Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

svicino

Biker serius
27/1/23
156
346
0
42
Revello
Visita sito
Bike
Epic Evo, Specy TL SL
Passo del Duca ecc fino al Barbera fatto lo scorso anno...poi tornato indietro piu o meno x stessa strada. Il giro completo lo meditavo da tempo ma al solito se c'è da fare 3000m per me è troppo
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
694
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
..allora si...vedendo a Pontebernardo l indicazione di fine discesa...so che da li in avanti si pedala poco..ma io preferisco godermi piu mt possibile in discese divertenti dato che me li son guadagnati ..molti optano x prender la ciclabile o far la statale..piu veloce,ma...
Fra l altro..con partenza Sambuco preferisco quasi fare il trasferimento iniziale su bitume fino a Moriglioni:piu veloce e tutto pedalabile.....bravo!e un bel tour!
io ho pedalato tutto anche da Sambuco a Moriglione, il problema è che parte subito ripidissimissimo
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Passo del Duca ecc fino al Barbera fatto lo scorso anno...poi tornato indietro piu o meno x stessa strada. Il giro completo lo meditavo da tempo ma al solito se c'è da fare 3000m per me è troppo
..oggi si..l ho fatta in versione 3k...ma c e anche la versione piu corta da 2k :l ho fatta qualche anno fa ma smarona abbastanza il portage da poco sotto il Don Barbero per arrivare al colle del Pas...prende quota ma ha un lunghissimo tratto di traverso non pedalabile..comunque son zone nn buone con le temperature alte..oggi era lievemente piu fresco rispetto alle ultime settimane(zero termico a 4000mt)e anche a Carnino tirava una leggera brezza..cosa nn di poco conto.
La discesa dal rif Garelli e il paradiso dello scassato..abbastanza impegnativa ed anche unica nel suo genere..
 
  • Mi piace
Reactions: svicino

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io ho pedalato tutto anche da Sambuco a Moriglione, il problema è che parte subito ripidissimissimo
le prime volte anche io mi son cimentato a farlo..poi ho iniziato a boicottarlo optando x il bitume x comodita ...il giro e gia lungo ed impegnativo di suo,preferisco non bruciarmi le gambe con degli strappi evitabili..tutte energie che posson venir bene per allungar ulteriormente.
Utilizzando la salita a Salsas Blancias le possibilita sono svariate:tu hai toccato Ancocia che regala una discesa simpatica..flow su pratoni fino al bivio x salir sulla Meja e poi piu scassata e divertente fino al Preit..simpatica e anche la discesa dal vicino colle del Mulo..che butta sulla strada che risale alle Esischie..quindi si tocca il Fauniera x rientrare all altopiano e scender...magari nel vallone della Madonna il quale posta diretto su Sambuco con una discesa doc!..
Oppure il sentiero dei fiori e un altra alternativa valida con passaggio al colle Serour..poi Mura Vinche ecc...quella che mi manca ancora e la discesa che dal colle Gardetta va verso Chialvetta:c e tutto un giro da fare li..un anello che ho in progetto da un po ma che porta via un botto di tempo x la lunghezza ed il dislivello finale..Gia...c e anche il Bodoira..colle del Vallonetto..un altra variante che si va a collegare alla discesa che hai fatto su Serre...
 

svicino

Biker serius
27/1/23
156
346
0
42
Revello
Visita sito
Bike
Epic Evo, Specy TL SL
le prime volte anche io mi son cimentato a farlo..poi ho iniziato a boicottarlo optando x il bitume x comodita ...il giro e gia lungo ed impegnativo di suo,preferisco non bruciarmi le gambe con degli strappi evitabili..tutte energie che posson venir bene per allungar ulteriormente.
Utilizzando la salita a Salsas Blancias le possibilita sono svariate:tu hai toccato Ancocia che regala una discesa simpatica..flow su pratoni fino al bivio x salir sulla Meja e poi piu scassata e divertente fino al Preit..simpatica e anche la discesa dal vicino colle del Mulo..che butta sulla strada che risale alle Esischie..quindi si tocca il Fauniera x rientrare all altopiano e scender...magari nel vallone della Madonna il quale posta diretto su Sambuco con una discesa doc!..
Oppure il sentiero dei fiori e un altra alternativa valida con passaggio al colle Serour..poi Mura Vinche ecc...quella che mi manca ancora e la discesa che dal colle Gardetta va verso Chialvetta:c e tutto un giro da fare li..un anello che ho in progetto da un po ma che porta via un botto di tempo x la lunghezza ed il dislivello finale..Gia...c e anche il Bodoira..colle del Vallonetto..un altra variante che si va a collegare alla discesa che hai fatto su Serre...
La discesa verso Chialvetta è simpatica ma devi partire da Marmora o cmq in val Maira altrimenti poi devi farti forse anche più di 3000 complessivi per tornare in val Stura. Io stavo pensando di farne uno sempre partendo dalla val Maira che passa per il passo del Sibolet ma non sono ancora riuscito a pianificarlo.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
La discesa verso Chialvetta è simpatica ma devi partire da Marmora o cmq in val Maira altrimenti poi devi farti forse anche più di 3000 complessivi per tornare in val Stura. Io stavo pensando di farne uno sempre partendo dalla val Maira che passa per il passo del Sibolet ma non sono ancora riuscito a pianificarlo.
..si..la base minima di dsl x far la discesa Gardetta da Stura son 3100mt..accontentandosi di far tutta ciclabile da Argentera a Pietraporzio e tralasciando il passaggio su Murenz il quale porta +200mt..
Passo Sibolet..se non sbaglio ci son passato qualche anno fa..passando x le Esischie,quindi salita su bitume per poi seguire su sentiero la dorsale con tutti i colli e relative cime..se non erro ero arrivato fino a la Comunetta x poi scendere e rientrando all auto..
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
377
380
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
le prime volte anche io mi son cimentato a farlo..poi ho iniziato a boicottarlo optando x il bitume x comodita ...il giro e gia lungo ed impegnativo di suo,preferisco non bruciarmi le gambe con degli strappi evitabili..tutte energie che posson venir bene per allungar ulteriormente.
Utilizzando la salita a Salsas Blancias le possibilita sono svariate:tu hai toccato Ancocia che regala una discesa simpatica..flow su pratoni fino al bivio x salir sulla Meja e poi piu scassata e divertente fino al Preit..simpatica e anche la discesa dal vicino colle del Mulo..che butta sulla strada che risale alle Esischie..quindi si tocca il Fauniera x rientrare all altopiano e scender...magari nel vallone della Madonna il quale posta diretto su Sambuco con una discesa doc!..
Oppure il sentiero dei fiori e un altra alternativa valida con passaggio al colle Serour..poi Mura Vinche ecc...quella che mi manca ancora e la discesa che dal colle Gardetta va verso Chialvetta:c e tutto un giro da fare li..un anello che ho in progetto da un po ma che porta via un botto di tempo x la lunghezza ed il dislivello finale..Gia...c e anche il Bodoira..colle del Vallonetto..un altra variante che si va a collegare alla discesa che hai fatto su Serre...
Si hanno notizie sulla discesa dal Colle del Vallonetto? Negli anni passati c'era una frana sul sentiero verso la fine piuttosto disagevole da attraversare: avevo sentito che l'anno scorso avrebbero dovuto sistemare il tratto interessato, ma poi non ho saputo più nulla.....
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Si hanno notizie sulla discesa dal Colle del Vallonetto? Negli anni passati c'era una frana sul sentiero verso la fine piuttosto disagevole da attraversare: avevo sentito che l'anno scorso avrebbero dovuto sistemare il tratto interessato, ma poi non ho saputo più nulla.....
di quest anno nn ci son passato..so che qualche mese fa son andati i ragazzi di Cicloalpinismo a fare il Bodoira scendendo da li...lo scorso anno un paio di metri li avevo fatti a piedi..la traccia di sentiero e ben visibile e si cammina bene ed al sicuro..non ho pero notizie sullo stato attuale,se siamo stati eseguiti interventi e\o se sia peggiorata la situazione..di sicuro scendere si riesce a scendere
 
  • Mi piace
Reactions: salitomania

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..per chi e della zona.. IMG_20250816_091950.jpg ..questa e di sabato mattina..salendo da Castello al colle Losetta,gia oltre il Vallanta..
.nel ripido portage avevo intravisto prima in profilo noto da ciclista(casco con visiera)poi tornante dietro tornante ho intravisto una ruota...."allora nn son l unico"ho pensato dato che nei miei giri non tutte le volte incrocio mtb...ecco,un pianoro e li vedo li.. IMG_20250819_223630.jpg nessuno do famoso,certamente..ma il veder che erano attrezzati da bikepacking.. IMG_20250819_223702.jpg 2 francesi..partiti dal ref de l Agnel che si son cimentati nel giro del Viso..quindi in senso orario..mi hanno detto 3 giorni,credo passando per rifugi anche se non mi stupirei l avessero fatto con la tenda..per loro la tenda in montagna e piuttosto usuale.
Mi han detto che non e stato facile con le mtb cariche e pesanti(nell ordine dei 22 e 26kg)..
Avevo letto del giro del Viso come poco ciclabile e comunque di scarso interesse in ambito mtb..sara che l ho fatto in piu varianti a piedi che..in un certo senso nn mi spiacerebbe scoprire che le recensioni son vecchie e a seguito di bei portage in salita..le discese siano divertenti..
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

svicino

Biker serius
27/1/23
156
346
0
42
Revello
Visita sito
Bike
Epic Evo, Specy TL SL
..per chi e della zona.. Vedi l'allegato 695340 ..questa e di sabato mattina..salendo da Castello al colle Losetta,gia oltre il Vallanta..
.nel ripido portage avevo intravisto prima in profilo noto da ciclista(casco con visiera)poi tornante dietro tornante ho intravisto una ruota...."allora nn son l unico"ho pensato dato che nei miei giri non tutte le volte incrocio mtb...ecco,un pianoro e li vedo li.. Vedi l'allegato 695341 nessuno do famoso,certamente..ma il veder che erano attrezzati da bikepacking.. Vedi l'allegato 695342 2 francesi..partiti dal ref de l Agnel che si son cimentati nel giro del Viso..quindi in senso orario..mi hanno detto 3 giorni,credo passando per rifugi anche se non mi stupirei l avessero fatto con la tenda..per loro la tenda in montagna e piuttosto usuale.
Mi han detto che non e stato facile con le mtb cariche e pesanti(nell ordine dei 22 e 26kg)..
Avevo letto del giro del Viso come poco ciclabile e comunque di scarso interesse in ambito mtb..sara che l ho fatto in piu varianti a piedi che..in un certo senso nn mi spiacerebbe scoprire che le recensioni son vecchie e a seguito di bei portage in salita..le discese siano divertenti..
Io ho provato ad informarmi negli ultimi 2 anni che vado un po piu in MTB ma dalla parte della valle Po almeno non pare sia ciclabile...a piedi poi non ci son mai andato quindi non saprei. Ho anche chiesto ecc ma dal pian del Re nessuno sale in bici. Io sono salito al colle della Gianna e sono sceso in val Pellice, quello è fattibile ed era venuto anche un bel giro ma è un'altra cosa.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
so che dal Pian del Re direzione Quintino sella non e pedalabile..poco sopra il lago Chiaretto e tutto una pietra con blocchi di media dimensione e che comunque porta a dover sollevare la biga.Dal colletto poi le cose cambiano e dovrebbe essere x il 90% in sella..dal passo di Vallanta e parzialmente ciclabile se si scende in italia,ben diverso se si scende in francia xche i primi 200-300mt di dsl son in portage.Mi sfugge invece il panorama dal buco di viso o il colletto poco sopra..mi ricordo che lato italia c e un tratto esposto passando dal colle..in francia invece mi pare un po piu rosea la situazione..Ho ricordi lontani perche gli ultimi anni optavo x il passaggio dal Couloire del porco oper il passo Gastaldi..molto piu spettacolari da fare a piedi..nn assolutamente in bici..
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
694
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
IMHO il giro di Viso in bici è un'autoflagellazione che non ha nessun senso a meno di essere veramente molto allenati e molto, molto bravi in discesa. Conosco solo i tratti dal buco di Viso a Pian del Re, da Pian del Re al Quintino Sella e da Pontechianale al Vallanta.

  • Pontechianale -> Vallanta: unico tratto realmente per MTB dopo la recente sistemazione del sentiero
  • Pian del Re -> Quintino Sella: tutto da spallare, pedalabilità 0 assoluto in salita. In discesa si fa qualcosina dal Quintino al Colle del Viso, poi si entra in una lunga pietraia fino al Chiaretto. In corrispondenza del Chiaretto un traverso un po' più ciclabile, da lì in giù diventa un molto impegnativo ma fattibile per uno bravo fino a Pian del Re.
  • Buco di Viso -> Pian del Re: sicuramente la discesa più scorrevole, tolto il tratto dal Buco di Viso a Pian Mait e qualche pezzetto nel traverso sotto le balze rocciose appena sotto Pian Mait. Dove ciclabile è comunque una discesa costantemente S2 - S3.

Il record in MTB è di Glenn MacArthur, 6h 49 minuti

 
  • Mi piace
Reactions: svicino and Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
IMHO il giro di Viso in bici è un'autoflagellazione che non ha nessun senso a meno di essere veramente molto allenati e molto, molto bravi in discesa. Conosco solo i tratti dal buco di Viso a Pian del Re, da Pian del Re al Quintino Sella e da Pontechianale al Vallanta.

  • Pontechianale -> Vallanta: unico tratto realmente per MTB dopo la recente sistemazione del sentiero
  • Pian del Re -> Quintino Sella: tutto da spallare, pedalabilità 0 assoluto in salita. In discesa si fa qualcosina dal Quintino al Colle del Viso, poi si entra in una lunga pietraia fino al Chiaretto. In corrispondenza del Chiaretto un traverso un po' più ciclabile, da lì in giù diventa un molto impegnativo ma fattibile per uno bravo fino a Pian del Re.
  • Buco di Viso -> Pian del Re: sicuramente la discesa più scorrevole, tolto il tratto dal Buco di Viso a Pian Mait e qualche pezzetto nel traverso sotto le balze rocciose appena sotto Pian Mait. Dove ciclabile è comunque una discesa costantemente S2 - S3.

Il record in MTB è di Glenn MacArthur, 6h 49 minuti

..anche lui l ha fatto in senso orario..non ha toccato il rif Giacoletti ed ed e partito da L'Echalp probabilmente x comodita di viaggio..comunque pare che qualcosa in discesa lo abbia fatto..in salita e quasi tutto portage.La salita verso il ref.du Viso ,ossia la prima che fa,e una lunga strada di fondovalle..poi da dove parte il sentiero..nn so come abbia fatto a pedalarla..ci son ben pochi tratti che son riuscito a far in sella x la pendenza
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.705
694
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
..anche lui l ha fatto in senso orario..non ha toccato il rif Giacoletti ed ed e partito da L'Echalp probabilmente x comodita di viaggio..comunque pare che qualcosa in discesa lo abbia fatto..in salita e quasi tutto portage.La salita verso il ref.du Viso ,ossia la prima che fa,e una lunga strada di fondovalle..poi da dove parte il sentiero..nn so come abbia fatto a pedalarla..ci son ben pochi tratti che son riuscito a far in sella x la pendenza
si spiega col fatto che lo fa ad alto livello, questi i suoi ultimi risultati. che io sappia lui è di abriès/ristolas o comunque della vallata. gli avevo commentato il post su instagram all'epoca, chiedendo alcune info sul setup della bici e sui tempi. sono andato a riprendermi il post...giusto per far capire di che bestia stiamo parlando:
  • 18 minuti dal colle delle traversette a pian del re, sono 960m di dislivello negativo con tanti tratti tecnici
  • 1h 10 per spallare da pian del re al quintino sella (circa 650m di dislivello positivo, mi pare circa 6 km)

1755720998964.png
 
  • Wow
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.130
7.892
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..comunque mi attira....sara che l ho fatto diverse volte ed in piu varianti a piedi...ma mi attira in mtb..oltre al portage,qualcosa da far in sella in discesa c e..
 
  • Wow
Reactions: svicino

Classifica giornaliera dislivello positivo