Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Hai ragione: per individuare un’area con meteo stabile ci vuole il lanternino! Sabato teneva praticamente fino alle 14…e allora ho anticipato tutto: alle 10 ero già in vetta alla Ouille
hai traccia del giro alla Ouille? e anche qualche info su cosa c'è come portage, spintage e difficoltà di discesa. grazie.

ps: è questo? https://www.cicloalpinismo.com/2024/08/ouille-allegra-3130-m.html mi sa che ci provo settimana prossima...tanto pensavo di andare in zona il 24 e 25 a vedere il Tour de France. Se qualcuno volesse unirsi, un po' di compagnia su giri del genere fa sempre piacere (specie in caso di problemi fisici o tecnici)
 
Ultima modifica:

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.889
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione su un giro in val maira e più precisamente la strada/sentiero napoleonico a Marmora.
Avevo fatto un paio di anni fa il giro e vorrei ripeterlo cercando però di allungarlo, visto che arrivarci da Pinerolo richiede un bel pò di viaggio in auto e la volta precedente l'avevo completato con un amico in neanche mezza giornata.
Per girare un pò in zona stavo spulciando alcune tracce limitorfe con difficoltà contenuta ed ho individuato un paio di possibilità, vorrei capire se ne vale la pena.
Le opzioni, da fere prima o dopo la salita/discesa napoleonica sarebbero:
- a Macra salire fino alla borgata Caricatori e scendere per il sentiero dei ciclamini; sarebbe anche una discesa abbastanza lunga, komoot la da praticamente tutta s0 con tratto finale s1; vale la pena oppure sarebbe solo un tratto panoramico poco gratificante in mtb?
- a Celle di Macra salire fino alla borgata Aramola e poi prendere il sentiero che scende a Bassura di Stroppo, dato sempre da komoot tutto s1; il profilo altimetrico però da un tratto centrale molto ripido, oltre il 30% per un bel pò.
Qualcuno conosce le due possibilità? Ne varrebbe la pena?
Grazie
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione su un giro in val maira e più precisamente la strada/sentiero napoleonico a Marmora.
Avevo fatto un paio di anni fa il giro e vorrei ripeterlo cercando però di allungarlo, visto che arrivarci da Pinerolo richiede un bel pò di viaggio in auto e la volta precedente l'avevo completato con un amico in neanche mezza giornata.
Per girare un pò in zona stavo spulciando alcune tracce limitorfe con difficoltà contenuta ed ho individuato un paio di possibilità, vorrei capire se ne vale la pena.
Le opzioni, da fere prima o dopo la salita/discesa napoleonica sarebbero:
- a Macra salire fino alla borgata Caricatori e scendere per il sentiero dei ciclamini; sarebbe anche una discesa abbastanza lunga, komoot la da praticamente tutta s0 con tratto finale s1; vale la pena oppure sarebbe solo un tratto panoramico poco gratificante in mtb?
- a Celle di Macra salire fino alla borgata Aramola e poi prendere il sentiero che scende a Bassura di Stroppo, dato sempre da komoot tutto s1; il profilo altimetrico però da un tratto centrale molto ripido, oltre il 30% per un bel pò.
Qualcuno conosce le due possibilità? Ne varrebbe la pena?
Grazie
ciao, io a settembre avevo parcheggiato vicino al bivio per stroppo, poi:
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.889
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
ciao, io a settembre avevo parcheggiato vicino al bivio per stroppo, poi:
Grazie, avevo pensato anche al lato di Elva ma spulciando velocemente alcuni tratti mi sembravano un pò tosti o esposti. Come li avevi trovati per quanto riguarda la difficoltà? tipo di fondo, pendenze,..?
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Grazie, avevo pensato anche al lato di Elva ma spulciando velocemente alcuni tratti mi sembravano un pò tosti o esposti. Come li avevi trovati per quanto riguarda la difficoltà? tipo di fondo, pendenze,..?
fondo misto, qualche tratto di alcune decine di metri un po' esposto all'inizio ma non particolarmente stretto. fondo principalmente in terra con un po' di passaggi su pietra (stile mulattiera) non particolarmente difficili. credo che su tutta la discesa avrò fatto 30/50 metri a piedi per prudenza (ero da solo)
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros and g.f.

Alessandro-B

Biker popularis
16/4/21
62
69
0
Val Susa
Visita sito
Bike
Occam M10 LT
hai traccia del giro alla Ouille? e anche qualche info su cosa c'è come portage, spintage e difficoltà di discesa. grazie.
Traccia e descrizione qui:

Circa 800d+ di portage, salire con ottimo meteo perché ogni tanto bisogna orientarsi. Discesa fin dalla cima! entusiasmante nella prima parte, faticosa nella parte intermedia per labile traccia, poi parte finale bel sentiero tecnico su pietra fissa fino alla strada. S2-S3.
Dalla strada 2 scelte: tornar giù e bon, oppure salire ad Averole, scavalcare il torrente e imboccare un sentiero alpino difficile, con passaggi complessi su roccia, traccia stretta e a volte esposta sul’acqua, lingue di neve, strappetti bruschi in salita in cui ho spinto e spallato di nuovo: praticamente una brasata finale. S3.
Ah si, per riattarversare il torrente cercare un ponte prima della mia traccia perché lo hanno tolto! Hanno piazzato tre massoni distanti per cui, bici a spalle, ho dovuto saltarci sopra!
Esattamente.
 
Ultima modifica:

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.955
7.534
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..hei..hei..hei...
oggi son andato a fare il giro..riedit dello scorso anno..
Chianale,Agnello,Caramantran,discesa su flow verso San Veran,col Longet,risalita all Agnello (fr),Caramantran,Col de Blanchettes,rientro a Chianale..
A parte chei son ritrovato davanti a 2 discese molto piu spettacolari rispetto allo scorso anno..sia x il col Longet che per il Blanchettes..ma il motivo x cui son qui...e che nn ho visto alcun divieto per andar a fare il tour della Tailante..gli anni scorsi i divieti si intravedevano quasi ovunque su lato fr dell Agnello..ho ben guardato e nn li ho visti...spariti? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

Alessandro-B

Biker popularis
16/4/21
62
69
0
Val Susa
Visita sito
Bike
Occam M10 LT
..hei..hei..hei...
oggi son andato a fare il giro..riedit dello scorso anno..
Chianale,Agnello,Caramantran,discesa su flow verso San Veran,col Longet,risalita all Agnello (fr),Caramantran,Col de Blanchettes,rientro a Chianale..
Bravo Nitros che in un giro fai quello che io faccio in due! L’anno scorso ho fatto Caramantran - Gran Canal - St Veran. Devo ancora fare Caramantran - Col Blanchet - Chianale. Mi dici come sono le condizioni della traccia da col Blanchet in giù? Mi pareva di aver letto tanto tempo fa di forti erosioni (quindi potrei ricordare male!) grazie.
A parte chei son ritrovato davanti a 2 discese molto piu spettacolari rispetto allo scorso anno..sia x il col Longet che per il Blanchettes..ma il motivo x cui son qui...e che nn ho visto alcun divieto per andar a fare il tour della Tailante..gli anni scorsi i divieti si intravedevano quasi ovunque su lato fr dell Agnello..ho ben guardato e nn li ho visti...spariti? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
Quest’anno ho fatto due meravigliosi giri in Queyras, Tète de Rissace e Pic des Esparges Fine: in entrambi i casi, pur stando con le antenne dritte, non ho incontrato cartelli di divieto alle mtb.
Allora ho cercato di nuovo in rete sul sito ufficiale del parco ed ho scoperto che sono pubblicate regole di buon comportamento (precedenza ai pedoni, no scorciatoie, rimanere sul sentiero) che permettono di girare tranquillamente in mtb.
Qui https://www.cheminsdesparcs.fr/search?practices=1,2,3,4&districts=23
il link ufficiale dei parchi francesi ad escursioni sia in bici che a piedi nel Queyras. Se è ufficiale allora forse si può andare tranquillamente…. Che ne pensi?
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.955
7.534
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
condizioni della traccia da col Blanchet in giù? Mi pareva di aver letto tanto tempo fa di forti erosioni
...questo e il terzo anno in mtb che vado a scendere da li...mai trovato delle condizioni cosi ottimali! :yeah!: :yeah!: :yeah!:
Dal collesi scende che e 1favola..ci son dei tratti scavati poco sopra i laghi blu ma son quasi tutti evitabili..una nuova variante porta direttamente al lago.
Dopo il lago,le condizioni son strepitose x gli amanti dello scassato e del tecnico..nn una discesa da primo pelo a mia idea,ma fattibile in sella x il 98%..un tratto franato e stato ripristinato,scalini nella parte piu bassa del sentiero..insomma..oggi mi son proprio divertito!
 
  • Mi piace
Reactions: Alessandro-B

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.955
7.534
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..dimenticavo..oggi ho provato la nuova variante dal colle San Veran..anziche andarmi ad immerdare fra i blocchi di pietra x collegarmi al colle des Blanchettes,ho preso il sentiero che porta ai laghi poco sotto ed e tutt altra cosa..ciclabili quasi completamente con un ottimo risparmio di tempo ed energie
 
  • Mi piace
Reactions: Alessandro-B

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.682
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
..dimenticavo..oggi ho provato la nuova variante dal colle San Veran..anziche andarmi ad immerdare fra i blocchi di pietra x collegarmi al colle des Blanchettes,ho preso il sentiero che porta ai laghi poco sotto ed e tutt altra cosa..ciclabili quasi completamente con un ottimo risparmio di tempo ed energie
per capirsi, invece di passare sotto la rocca bianca sei passato lungo i laghi e poi sei risalito? quanto è lungo il portage a risalire?

1752698494756.png
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.955
7.534
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
com'è il tratto per salire al col blanchet? portage impegnativo?
..portage..spintage..ha una sia pendenza ma nulla di estremo..il fondo e di pietrisco,le ruote ci rotolano bene..e meno scassato che nn risalire il col de Chamoussiere..a fine giornata funziona ancora...ieri c era di buono il vento che anche a quella quota rinfrescava..mi e gia capitato delle volte che nn tira un filo d aria e con expo ovest-sud-ovest nel pomeriggio c e da morire di caldo..ma alla fine son pochi metri di dsl e si fanno abbastanza velocemente
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

Classifica giornaliera dislivello positivo