hai traccia del giro alla Ouille? e anche qualche info su cosa c'è come portage, spintage e difficoltà di discesa. grazie.Hai ragione: per individuare un’area con meteo stabile ci vuole il lanternino! Sabato teneva praticamente fino alle 14…e allora ho anticipato tutto: alle 10 ero già in vetta alla Ouille
ps: è questo? https://www.cicloalpinismo.com/2024/08/ouille-allegra-3130-m.html mi sa che ci provo settimana prossima...tanto pensavo di andare in zona il 24 e 25 a vedere il Tour de France. Se qualcuno volesse unirsi, un po' di compagnia su giri del genere fa sempre piacere (specie in caso di problemi fisici o tecnici)
Ultima modifica: