Sentieri da Finale a Sospel (parte 3)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


verderame

Biker serius
24/11/10
149
-35
0
Dolceacqua County
www.super-natural.it
Bike
Mega 275
[MENTION=72835]verderame[/MENTION] Tempo fa avevo visto su una di quelle riviste internazionali di enduro una foto di una bellissima mulattiera con vista su Dolceacqua, era proprio poco sopra il paese e la chiamavano Via Romana o qualcosa del genere. Tu che sei locale sai qual è questa mulattiera?

Sai se si vedeva il castello da dietro ? se si, allora è il sentiero "dell'Addolorata", che parte appunto dalla loc. Addolorata, a sx, in direzione Perinaldo.
Il primo pezzo è molto scassato, poi dopo un raccordo in cemento che ha sostituito il vecchio sentiero diventa più gradevole anche se sempre ripido e molto roccioso. Al di la di una decespugliata e qualche piccolo intervento non è un sentiero mantenuto con continuità in quanto sbuca nel centro storico, quindi per evitare polemiche con i residenti visto che poi per ogni cosa vengono a cercare noi...ciò non toglie che sia aperto e percorribile. Qui è buona norma una volta entrati nel paese scendere a piedi.
Se invece Dolceacqua si vede davanti, in mezzo alla vallata per intenderci, allora è il punto panoramico del sentiero "Marcora", una lunga traccia mantenuta con regolarità e che è stata sede di una prova speciale del Dolcenduro di quest'anno.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.725
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Purtroppo qualcuno deve essersi infastidito molto a causa delle bici che scendono per il bellissimo sentiero della Bendola (da la Madonina, sotto il Muratone, al Pont Castou, sotto Saorge).

C'erano un numero impressionante di tronchi e rami in mezzo al sentiero. All'inizio pensavo fossero semplicemente alberi caduti, anche se mi stupiva che fossi io il primo a rimuoverli, a metà agosto, considerando il numero di biker che conosce e ama quel trail. Poi ho trovato due piccoli muretti di pietre, subito prima e subito dopo un tornante, e ho pensato: non li tolgo, serviranno per convogliare le acque. Ho proseguito e i tronchi in mezzo al sentiero aumentavano, avevano una frequenza incredibile, sempre subito prima e subito dopo quasi ogni tornante!

A un certo punto ho trovato, al posto di un tronco, un gruppo di rami tenuti fermi, in mezzo al sentiero, da un ramo piantato come un paletto dentro il terreno. A quel punto ho capito che tutti quegli ostacoli non erano lì per caso, ma erano stati messi da qualcuno. Ormai avevo tolto tanti tronchi e ho pensato di continuare a togliere anche i successivi, considerando che comunque quel sentiero non è proibito alle bici.

Oltre ai tronchi e ai rami, scendendo ho ancora trovato altri più o meno piccoli muretti di pietre, sempre costruiti per ostruire il passaggio delle bici, che non ho invece tolto. Gli ostacoli sono finiti solo quando è finita la sezione coi tornanti.

Peccato che ci sia qualcuno indisposto al punto da prendersi la briga di mettere in mezzo tutti quei tronchi! I tornantini della Bendola sono mitici, non vorrei che in futuro le tensioni aumentassero al punto da non poter più scendere giù di lì.
 

verderame

Biker serius
24/11/10
149
-35
0
Dolceacqua County
www.super-natural.it
Bike
Mega 275
guarda, sta succedendo anche su altri sentieri francesi, anche molto difficili da trovare...io l'ultima volta che l'ho fatto è stato un mese fa ed era uno spettacolo, a parte un paio di tronchi messi di proposito prima del ponticello di pietra verso la fine...
 

verderame

Biker serius
24/11/10
149
-35
0
Dolceacqua County
www.super-natural.it
Bike
Mega 275
Ad inizio della bella stagione Notre Dame era un gran casino, ora va bene, ma consiglio di non scendere a tuono perché è trafficato dagli escursionisti che giustamente non amano vedersi piombare addosso i bikers, e in generale, quando si esce dal sentiero meglio farlo con "tranquillità" per non farsi guardare male da chi è li per visitare la chiesa... I sentieri "bassi" della zona di Sospel, dove comunque molto è stato rimosso poco tempo fa...L'Holy Trail sbagliato, nella zona del Col de Vescavo, che cercheremo di ripulire dai massi la prossima settimana.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Oggi sono tornato a Creppo per un Gerbonte integrale. Purtroppo il traverso che si imbocca al tornante prima di arrivare alla Colla Sanson è decisamente peggiorato rispetto a 2 anni fa. Tra tronchi, erba alta, ramaglie, il secondo tratto si fa tutto a spinta.. Peccato, sarebbe fantastico se pulito, ma così lo sconsiglio.

Invece la discesa è tutta perfetta, mai vista così, il massimo! Speriamo solo che i muretti dei tornantini per me impossibili, che segnano la fine del tratto alto, non crollino del tutto.. Se non fanno manutenzione prima o poi..

:up:

fin troppo liscio e veloce il primo pezzo :omertà:
in ogni caso ho modificato il non positivo ricordo che avevo del sentiero nel suo complesso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo