Ciao,
ho montato il mio nuovo cardiofrequenzimetro polar CS200 sulla mia MTB. Sensore di cadenza OK, cardiofrequenzimetro OK, sensore di velocità NON FUNZIONA!
Ho provato qualunque tipo di allineamento tra sensore e magnete, angolo tra computerino e sensore OK, distanza <50 cm, distanza tra sensore e magnete < 4mm (montato sia un po' inclinato che parallelo) ed ho provato più volte anche a far passare con le mani il magnete davanti al sensore. E' tutto inutile, la velocità e la ditanza non vengono mai rilevate. Rimane semptre tutto a 0.0.
Ho letto che nche altri hanno avuto questo problema e che alcuni sono riusciti a risolvere passando un magnete potente davanti al sensore, altri dicono di dargli un colpetto per sbloccarlo, altri dicono che il sensore aveva la pila scarica già da nuovo. Secondo voi vale la pena provare o si rischia di fare danni che poi la garanzia non copre?
Ho gia' avvisato il rivenditore, lui dice che e' molto strano e che non gli e' mai successo che un sensore non funzioni, di portarglielo da vedere e se non va magari me lo cambia. Se non me lo cambia pero' mi gira parecchio le scatole mandarlo a riparare in garanzia visto che molti lamentano una pessima e lenta assistenza di Polar.
C'e' modo per sapere se il sensore funziona (e/o se ha le pile scariche) oltre a quello di vedere la velocità correttamente segnata sul display del computerino?
E se provassi ad aprirlo piano piano e a cambiargli la pila?
ho montato il mio nuovo cardiofrequenzimetro polar CS200 sulla mia MTB. Sensore di cadenza OK, cardiofrequenzimetro OK, sensore di velocità NON FUNZIONA!
Ho provato qualunque tipo di allineamento tra sensore e magnete, angolo tra computerino e sensore OK, distanza <50 cm, distanza tra sensore e magnete < 4mm (montato sia un po' inclinato che parallelo) ed ho provato più volte anche a far passare con le mani il magnete davanti al sensore. E' tutto inutile, la velocità e la ditanza non vengono mai rilevate. Rimane semptre tutto a 0.0.
Ho letto che nche altri hanno avuto questo problema e che alcuni sono riusciti a risolvere passando un magnete potente davanti al sensore, altri dicono di dargli un colpetto per sbloccarlo, altri dicono che il sensore aveva la pila scarica già da nuovo. Secondo voi vale la pena provare o si rischia di fare danni che poi la garanzia non copre?
Ho gia' avvisato il rivenditore, lui dice che e' molto strano e che non gli e' mai successo che un sensore non funzioni, di portarglielo da vedere e se non va magari me lo cambia. Se non me lo cambia pero' mi gira parecchio le scatole mandarlo a riparare in garanzia visto che molti lamentano una pessima e lenta assistenza di Polar.
C'e' modo per sapere se il sensore funziona (e/o se ha le pile scariche) oltre a quello di vedere la velocità correttamente segnata sul display del computerino?
E se provassi ad aprirlo piano piano e a cambiargli la pila?