Secondo me le selle adatte alla MTB non vanno costruite con vera pelle,a che serve?
Oppure con pelle adatta allo scopo,una volta c'erano le Flite,ma parlo di quelle anni 90,di pelle con telaio in titanio e bordino in Kevlar anti abrasione,ne avro' avute 4/5 di tutti i colori e a parte la comodita'(superiore alle attuali) alla pelle non e' mai successo niente,si consumavano col tempo,ma parlo di anni...
Giusto ieri, dopo aver delicatamente appoggiato la bici con la sella contro il muro e notando che la pelle della slr si era subito graffiata, parlavo con un mio amico sul perchè non si decidono a mettere un piccolo rinforzo in kevlar o qualcos'altro sui bordi più esposti.
Non credo ci voglia tanto...e non credo siano così @@@@@ da evitarlo apposta
D'altronde la XC la danno proprio per MTB,l'unica dedicata!Bravo, esattamente come la xc
D'altronde la XC la danno proprio per MTB,l'unica dedicata!
Comunque di contro i laterali in Kevlar hanno che con lo strofinamento rovinano i pantaloncini!Già...ma siccome la mia si rovina semplicemnte appoggiandola contro un muro non farebbe male anche su queste slr
oggi appena sceso dalla mtb ho controllato la sella slr flow kit carbonio(pochi mesi di vita...) e mi sono accorto che dove appoggio con le ossa ischiatiche su una parte, la sella ha ceduto , mi trovo circa due cm per la lunghezza della sella schiacciati.....senza più imbottitura
mai capitato a qualcuno di voi???
appena posso passo dal rivenditore per vedere di avere la sostituzione