Tantissimi ciclisti, dagli ultra tecnici con bici da strada da urlo, ai ciclisti della domenica con attrezzatura di fortuna. Ma questo è il bello di queste giornate. Dicono che 15 mila ciclisti abbiamo invaso le strade.
Ecco un po' di foto per voi!
Tantissimi ciclisti, dagli ultra tecnici con bici da strada da urlo, ai ciclisti della domenica con attrezzatura di fortuna. Ma questo è il bello di queste giornate. Dicono che 15 mila ciclisti abbiamo invaso le strade.
il meteo è fenomenale, neppure una nuvola.
Arrivo di Alfa' dopo il lungo di 82km
L'ho trovato felicissimo e non stravolto, grandissimo!!
Belli gli "occhialini"![]()
Complimenti a te da uno che conosce bene sia il Friuli che il Trentino e credimi il Friuli non ha niente da invidiare come posti al Trentino certo che sei Tosta veramente con quel tempo e brava anche la Ferrari che mi è sbucata fuori in salita ai Forti e ho detto tra me se stringe i denti lei che è trasparente di fisico lo devo fare anch'io poi lo passata in discesa e non la ho più vista , solo che lei si è fatta la gara ieri ed io qua a guardare i risultati degl'altri . Complimenti a tutte le bikers per gare del genereAnche io l'ho portata a termine in 7 ore.........
Devo dire che la gara è stupenda, ma è VERAMENTE DURA!!!!!
Anche noi in Friuli abbiamo posti simili ma purtroppo non c'è la cultura, la voglia, l'organizzazione e l'intelligenza di valorizzare il territorio come solo il Trentino Alto Adige sa fare.
COMPLIMENTI!!!
Comunque ai 14 km finali anche io ho incominciato a parlare da sola.......facendomi coraggio a voce alta.
Anche io sono partita tranquilla con il mio passo costante senza strappare ed esagerare, utilizzando spesso e volentieri il 22/34 (rimesso per l'occasione al posto della doppia). Per la prima volta in 18 anni di gare mi sono fermata ad ogni ristoro a riempire borracce e mangiare!! E' difficile per la testa di un'agonista "perdere tempo" ai ristori ed io me lo sono imposto fin dalla partenza !!Questa è stata la mossa "vincente" per evitare la crisi che ha colpito tanti atleti.
P.S. mi sono divertita un casino in discesa.
Antonella
Qui ho caricato (quasi) tutte le foto che ho fatto in questo week end. Le foto sono a bassa risoluzione.
Se volete le foto dove siete ritratti o qualche ricordo ad alta risoluzione, ditemi il nome del file della foto (ad esempio "IMG_6346.jpg") e la vostra email via MP che ve le invio.
per caso c'è il gpx del percorso lungo?
Oggi è stato il torno del sellaronda bike day: le strade dai quattro passi sono chiuse e tutte per i ciclisti.
il meteo è fenomenale, neppure una nuvola. Stamattina c'erano anche un paio di gradi in più di ieri.
tantissimi ciclisti, dagli ultra tecnici con bici da strada da urlo, ai ciclisti della domenica con attrezzatura di fortuna. Ma questo è il bello di queste giornate. Dicono che 15 mila ciclisti abbiamo invaso le strade.
Pure io questa mattina mi sono unito al gruppo verso il passo sella, per poi però abbandonare gli amanti delle ruote fine per ricalcare parte del percorso della gara di ieri. Proprio un bel tracciato: duro e bello!
in serata anche le foto di oggi! Stay tuned!
hai visto quello che si è frantumato scendendo dal sella ?? poveraccio.
bà nicola;3988081 ha scritto:ma siamo sicuri che erano proprio 4200 mt di dislivello?
a me ne risultano molti meno, circa 3700
non per sollevare le solite polemiche sulle 29, ma per me una 29 con rapporti adeguati ha un miglior grip e sale meglio su quelle rampe!Qualche pazzo ha usato la 29" (e i suoi rapporti) sui ramponi della Dantercepies o del Pralongià?
ciao
maurizio