E sono dei miti. Sfruttano il territorio che madre natura gli ha dato al 150%, senza deturparlo. Un esempio. un esempio che dovrebbero seguire tutte le regioni/province/comuni italiani. Ne avremmo per vivere solo di turismo ed essere più ricchi del principato di Monaco. Potremmo essere la perla del mondo. Invece scivoliamo ogni giorno più in basso

Ho fatto 10 giorni fa la San Candido-Lienz in bici con mio figlio di nemmeno sei anni (non col carrettino. io con la mia bici e lui con la sua

). E' una banalità, ma hanno una organizzazione favolosa. Una ciclabile, che per chi conosce e ama le Dolomiti (quelle vere) è assolutamente banale e nella seconda parte anche piuttosto anonima. Eppure migliaia di persone al giorno, rent-bike a gogò, in paese, alle stazioni, possibilità di caricarle sul tremo o lasciarle lì, treni belli, nuovi, puliti, comodi, in orario, cartelli che indicano la deviazione per il parco giochi sugli alberi (parzialmente gratis), cartelli che indicano la fabbrica dell Loacker strapiena di gente che compra roba manco non la vendessero uguale in tutti i supermercati dello stivale, pacchetti che includono alloggi, visite ai musei, alle piscine...e tutto a peso d'oro, e tutto presentato e organizzato alla grande. Non parliamo della Maratona Dles Dolomites. Fatta due volte. Perfettà in ogni cosa e tutto sommato pure economica. Per appena 97 euro ti danno pranzo completo ottimo, strade chiuse, ristori luculliani, sicurezza, assistenza, efficienza, puntualità, una maglia, uno smanicato ecc.ecc.ecc. 9000 persone, oltre 30000 richieste (a pagamento, due euro l'uno per fare il sorteggio), albeghi che non ti danno la stanza se non la prendi per più giorni e fanno il pienone lo stesso (che poi last minute trovi anche per una notte).....Questi ci sanno fare e fanno bene ed è pienamento lecito e legittimo, anche moralmente e chi non lo riconosce, sbaglia di grosso. Hanno per le mani una Ferrari (i Monti Pallidi) e se la fanno pagare come una Ferrari.