sella donna

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Salve , come ho scritto qualche sett fa sono alla "frutta" con la mia nuova sella di selle Italia ! Sono arrivata alla conclusione che è da cambiare oramai dopo diverse uscite il problema peggiora sempre ... ho visto che selle smp sembrano ben fatte , così volevo sapere se qualcuno di voi conosce un ciclista tra Milano o pavia o zone limitrofe che mi possa dare delle selle prova e che mi faccia un posizionamento decente !!! Ieri ho fatto 60 km non ci dico come sto oggi !!!
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito
Non ho visto i tuoi post precedenti, il problema è il dolore al fondo schiena? Non sarà che hai un fondello ridicolo? Perché altrimenti il male al culo non lo levi con qualsiasi sella, io ho una sella in carbonio con un velo di spugna ( chiamiamola così) sopra e non ho male
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Non ho visto i tuoi post precedenti, il problema è il dolore al fondo schiena? Non sarà che hai un fondello ridicolo? Perché altrimenti il male al culo non lo levi con qualsiasi sella, io ho una sella in carbonio con un velo di spugna ( chiamiamola così) sopra e non ho male
No, sono certa che sia la sella , perché il fondello è ottimo apposta da donna , e con la sella precedente non avevo nessuno problema ! Sarebbe stato più semplice risolvere il problema del fondello ! È il dolore non è al fondoschiena ma più sulle ossa ischiatiche ...
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.506
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
se il problema sono le ossa ischiatiche le smp non ti risolveranno il problema, anzi.....forse se proprio vuoi provarle tenta con un modello imbottito....
con le smp scarichi tutto il peso sulle ossa, essendo scavate centralmente.... poi per il resto secondo me avrai solo che vantaggi, io la uso, ma precedentemente avevo preso un modello poco imbottito ed era una tortura, ora ho un modello con imbottitura media, e riesco a sopportarla meglio.....comunuqe sono selle che richiedono molto tempo per una buona regolazione, diciamo che la regolazione e' determinante al fine di una buona comodita....quindi le prime uscite brugola in tasca e fare aggiustamenti, io la uso con il naso abbassato di 1 cm....
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
se il problema sono le ossa ischiatiche le smp non ti risolveranno il problema, anzi.....forse se proprio vuoi provarle tenta con un modello imbottito....
con le smp scarichi tutto il peso sulle ossa, essendo scavate centralmente.... poi per il resto secondo me avrai solo che vantaggi, io la uso, ma precedentemente avevo preso un modello poco imbottito ed era una tortura, ora ho un modello con imbottitura media, e riesco a sopportarla meglio.....comunuqe sono selle che richiedono molto tempo per una buona regolazione, diciamo che la regolazione e' determinante al fine di una buona comodita....quindi le prime uscite brugola in tasca e fare aggiustamenti, io la uso con il naso abbassato di 1 cm....
se il problema sono le ossa ischiatiche le smp non ti risolveranno il problema, anzi.....forse se proprio vuoi provarle tenta con un modello imbottito....
con le smp scarichi tutto il peso sulle ossa, essendo scavate centralmente.... poi per il resto secondo me avrai solo che vantaggi, io la uso, ma precedentemente avevo preso un modello poco imbottito ed era una tortura, ora ho un modello con imbottitura media, e riesco a sopportarla meglio.....comunuqe sono selle che richiedono molto tempo per una buona regolazione, diciamo che la regolazione e' determinante al fine di una buona comodita....quindi le prime uscite brugola in tasca e fare aggiustamenti, io la uso con il naso abbassato di 1 cm....
Prima io avevo montato sulla bianchi una tec non scavata al centro e non mi dava problemi . Ora sulla cube ho montato una diva gel flow di selle Italia , scavata centralmente , che comunque ha un po' di imbottitura ... e mi si è presentato questo problema
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.506
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Prima io avevo montato sulla bianchi una tec non scavata al centro e non mi dava problemi . Ora sulla cube ho montato una diva gel flow di selle Italia , scavata centralmente , che comunque ha un po' di imbottitura ... e mi si è presentato questo problema
le selle scavate portano a poggiare esclusivamente sulle ossa, e' logico....e' chiaro che con le selle tradizionali le ossa siano meno sollecitate in quanto si va a scaricare il peso anche centralmente, comunque di modelli da donna le smp ne hanno a listino, trova un rivenditore che le abbia in prova, oppure prendene una usata (se spulci vari mercatini ecc ne troverai) cosi la provi e se non ti trovi avrai buttato pochi euri, oppuri la rivendi perdendoci poco
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
da quanto tempo usi la diva gel flow?
te lo chiedo perchè selle del genere hanno bisogno di un periodo di adattamento più o meno lungo e se non sono ben regolate possono causare un bel pò di dolori...
però il fatto che tu abbia problemi con una sella piatta (la diva gel flow mi pare sia piatta e non curva come le smp) mi fa pensare o che non sia correttamente regolata o che tu non abbia ancora fatto il callo su questa sella...
nulla però ti vieta di provare una smp (io uso glider da ormai 5 anni) anche se dubito che una sella che scarica il peso tutto sulle ossa ischiatiche possa risolvere il tuo problema...
comunque in questo link puoi cercare i rivenditori e i centri test nella zona che ti interessa
http://www.sellesmp.com/it/trova-rivenditore.html
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
da quanto tempo usi la diva gel flow?
te lo chiedo perchè selle del genere hanno bisogno di un periodo di adattamento più o meno lungo e se non sono ben regolate possono causare un bel pò di dolori...
però il fatto che tu abbia problemi con una sella piatta (la diva gel flow mi pare sia piatta e non curva come le smp) mi fa pensare o che non sia correttamente regolata o che tu non abbia ancora fatto il callo su questa sella...
nulla però ti vieta di provare una smp (io uso glider da ormai 5 anni) anche se dubito che una sella che scarica il peso tutto sulle ossa ischiatiche possa risolvere il tuo problema...
comunque in questo link puoi cercare i rivenditori e i centri test nella zona che ti interessa
http://www.sellesmp.com/it/trova-rivenditore.html
Ho fatto una 10 di uscite da circa 50/60 km l una ... solo che nn vorrei che con la scusa di abituarmi , mi si creano problemi più grossi .... ti vengono in mente altre marche di selle ??
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
le selle scavate portano a poggiare esclusivamente sulle ossa, e' logico....e' chiaro che con le selle tradizionali le ossa siano meno sollecitate in quanto si va a scaricare il peso anche centralmente, comunque di modelli da donna le smp ne hanno a listino, trova un rivenditore che le abbia in prova, oppure prendene una usata (se spulci vari mercatini ecc ne troverai) cosi la provi e se non ti trovi avrai buttato pochi euri, oppuri la rivendi perdendoci poco
Vero nn ci avevo pensato , potrei provare a vedere qualcosa di usato ! Magari anche qui nel mercatino ! Magari trovo qualcosa da testare per poca spesa!
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Vero nn ci avevo pensato , potrei provare a vedere qualcosa di usato ! Magari anche qui nel mercatino ! Magari trovo qualcosa da testare per poca spesa!

più che su un'usato per me ti conviene farti un giro nei negozi che hai in zona e vedere se hanno selle test, ne provi un pò e vedi quella che fa per te...
in quel link che ti postato c'era lo store locator di smp e un paio dei negozi sono anche centro test smp, magari ne provi qualcuna giusto per capire se una sella del genere può fare al caso tuo oppure no...
marche e modelli non saprei cosa consigliarti perchè siamo tutti diversi e ciò che va bene a me non è detto che vada bene anche a te, io come ti dicevo prima con smp glider mi trovo benissimo e riesco a farci anche 40/45 minuti senza fondello (più o meno il tempo che impiego per andare a lavoro in bici)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo