Sella comoda...

Maurobac

Biker popularis
Tex, prima cosa che ti consiglio, misurati le chiappe, meglio le ossa ischiatiche. Puoi vederlo anche con la misura dei pantaloni che porti, che so, se hai la 36 (XL) devi orientarti su di una sella larga, dai 145mm in poi (la Bel-Air è più stretta della Formula). Per il formicolio agli attributi e l'indolenzimento all'atrezzo, unica soluzione il foro e/o taglio in mezzo alla sella. Chairo, se hai il sedere piccolo, problema inverso.
Se non sbaglio sul sito della SMP c'è una tabella abbastanza indicativa. Io attualmente sto provando una WTB Pure, e poi proverò una Selle Italia MaxFlite.

ciao, Mauro
 
  • Mi piace
Reactions: tex77

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la sella purtroppo è una cosa abbastanza personale...
io uso SDG ma essendo magro, non ho mai avuto problemi di formicolio con nessuna sella... da quello che mi ha detto un esperto la formula non è uno dei modelli venuto meglio di SDG. se vuoi una sella leggera e piccola meglio la Fly, se ne vuoi una un po' più imbottita allora bel-air. le ho entrambe e entrambe mi vanno bene.
se però il problema indolenzimento continua, allora l'unica è valutare la SMP. a me non piacciono come estetica e per fortuna non ne ho bisogno, però per chi soffre, i molti hanno risolto con quelle selle.
una sella che ho provato per 5 minuti e mi è piaciuta molto è questa:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=21978[/URL]
per le dimesioni di appoggio, specialized fa le sella in 2 taglie.
questa ad esempio
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=40401&menuItemId=9560&eid=5007[/URL]
c'è in 130 e 145
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Valuta anche (o soprattutto??) i percorsi che fai e/o il tuo stile di guida.

Io ho avuto una SDG Bel Air con carrello in titanio: la prima volta che sono andato in un BikePark "serio" detto carrello s'è spezzato di netto in due!! :arrabbiat:

Indi per cui, se fai del Gravity la tua religione di guida ti consiglio di guardare ad altri modelli più "consistenti".....
 

tex77

Biker superis
28/1/07
405
-2
0
Contea di Brescia
Visita sito
:celopiùg::celopiùg:
Tex, prima cosa che ti consiglio, misurati le chiappe, meglio le ossa ischiatiche. Puoi vederlo anche con la misura dei pantaloni che porti, che so, se hai la 36 (XL) devi orientarti su di una sella larga, dai 145mm in poi (la Bel-Air è più stretta della Formula). Per il formicolio agli attributi e l'indolenzimento all'atrezzo, unica soluzione il foro e/o taglio in mezzo alla sella. Chairo, se hai il sedere piccolo, problema inverso.
Se non sbaglio sul sito della SMP c'è una tabella abbastanza indicativa. Io attualmente sto provando una WTB Pure, e poi proverò una Selle Italia MaxFlite.

ciao, Mauro
Mauro grazie, interessante questa teoria della zona ischiatica...:celopiùg:
....la WTB pure sembra molto confortevole e resistente anche se un pochino pesante...
 

tex77

Biker superis
28/1/07
405
-2
0
Contea di Brescia
Visita sito
Valuta anche (o soprattutto??) i percorsi che fai e/o il tuo stile di guida.

Io ho avuto una SDG Bel Air con carrello in titanio: la prima volta che sono andato in un BikePark "serio" detto carrello s'è spezzato di netto in due!! :arrabbiat:

Indi per cui, se fai del Gravity la tua religione di guida ti consiglio di guardare ad altri modelli più "consistenti".....
Cazzarola non sei il primo che sento e che vedo spezzatelaietti in TITANIO di bel air....incredibile!!!!:nunsacci:...però mi piace molto come sella...
 

tex77

Biker superis
28/1/07
405
-2
0
Contea di Brescia
Visita sito
la sella purtroppo è una cosa abbastanza personale...
io uso SDG ma essendo magro, non ho mai avuto problemi di formicolio con nessuna sella... da quello che mi ha detto un esperto la formula non è uno dei modelli venuto meglio di SDG. se vuoi una sella leggera e piccola meglio la Fly, se ne vuoi una un po' più imbottita allora bel-air. le ho entrambe e entrambe mi vanno bene.
se però il problema indolenzimento continua, allora l'unica è valutare la SMP. a me non piacciono come estetica e per fortuna non ne ho bisogno, però per chi soffre, i molti hanno risolto con quelle selle.
una sella che ho provato per 5 minuti e mi è piaciuta molto è questa:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=21978"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=21978[/URL][/URL]
per le dimesioni di appoggio, specialized fa le sella in 2 taglie.
questa ad esempio
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=40401&menuItemId=9560&eid=5007"][url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=40401&menuItemId=9560&eid=5007[/URL][/URL]
c'è in 130 e 145
Walli belli tutti e due i modelli che mi hai proposto, devo vederle dal vivo, poi facebdo anche uso gravity deve essere un pò smussata agli angoli e non troppo lunga!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
entrambe come peso direi siano molto XC.
però se guardi le bici da DH di coppa del mondo molti montano selle ultraleggere e sottili, tanto si sta sempre in piedi...
la SX che hocomprato usata aveva una ti-fly leggereissima in titanio. peccato che fosse così usurata da dover essere sostituita.
l'ho cambiata con un combo usato (garantito di un amico) bel-air con sistema e-beam. sella+reggisella leggerissimi e resistenti. la bel-air non ricordo che versione sia è bella stondatina dietro, e sottile la punta, quasi non si sente. imbottitura rigida. per me veramente ottima però non ha lo scasso in mezzo...
credo che le selle in titanio siano forse poco resistenti in caso di caduta...boh
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
io uso da 2 anni sulla bici da dh una sella in carbonio con telaietto in titanio, non so dirvi quante volte sono caduto ma il telaietto non ha mai ceduto...
purtroppo una volta si è spezzata la punta in carbonio ma l'ho tolta del tutto, limata e ricucito la pelle e ora la sella è più corta ma ancora perfettamente funzionante...
nel periodo invernale la metto sulla bici da xc...
 
La mia non si è rotta a causa di una caduta, ma dopo l'atterraggio da un saltino.... forse il trucco sta nel non sedersi quando si impatta col terreno!! :smile:

Certo che l' atterraggio da seduto in appoggio non e' il massimo per le parti molli...
Comunque esiste la versione con telaietto in acciaio forse piu adatta per un' uso piu cattivo, io uso ormai da anni quella in titanio e qualche botta ce l' ho data, ma finora resiste ancora anche se lo scafo adesso si e' ammorbidito un po' e me la fa' sembrare ancora piu comoda...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come detto da esperienze di amici per chi ha veramente problemi di indolenzimento credo che le SMP siano le più indicate... non solo hanno un'asola molto grande ma anche l'appoggio è diverso...
chissà se qualche sivende ha selle test...
 

GioTranceX2

Biker serius
27/9/10
125
0
0
Bologna
Visita sito
io uso da 2 anni sulla bici da dh una sella in carbonio con telaietto in titanio, non so dirvi quante volte sono caduto ma il telaietto non ha mai ceduto...
purtroppo una volta si è spezzata la punta in carbonio ma l'ho tolta del tutto, limata e ricucito la pelle e ora la sella è più corta ma ancora perfettamente funzionante...
nel periodo invernale la metto sulla bici da xc...
non è che hai una foto della tua sella????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo