First Ride Sella Bike Yoke Sagma 3D

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.391
21.802
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bike Yoke presenta la Sagma 3D che, come dice il nome è la versione stampata in 3D della sella del marchio tedesco, introdotta nel 2019. Chi ci legge sa come personalmente apprezzi molto la tecnologia 3D nelle selle, che trova attualmente il suo apice nel procetto One-To-One di Fizik, cioé...
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: frantic

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.160
1.931
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Peccato che la presenza degli elastomeri e la conformazione dei binari non permetta di fissare agevolmente una luce posteriore .
Il 3D sembra la nuova tecnologia produttiva del momento e come tale si fa strapagare , non so quanto siano realmente giustificabili i prezzi , capisco di più Fizik che perlomeno ha un raffinato sistema di personalizzazione , queste di Bike Yoke ( ed anche quelle di Specialized ) sono stampate tutte uguali !
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
962
416
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
Peccato che la presenza degli elastomeri e la conformazione dei binari non permetta di fissare agevolmente una luce posteriore .
Il 3D sembra la nuova tecnologia produttiva del momento e come tale si fa strapagare , non so quanto siano realmente giustificabili i prezzi , capisco di più Fizik che perlomeno ha un raffinato sistema di personalizzazione , queste di Bike Yoke ( ed anche quelle di Specialized ) sono stampate tutte uguali !
inoltre... non agevola il posizionamento di borselli o borse sottesella con agganci ai binari
 

bepo7310

biker tradizionalis
9/3/15
162
179
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Habit
Secondo me è un progetto ben pensato, non saprei se la gomma dura negli anni, ma mi pare una ottima soluzione per i frontini dove le vibrazioni arrivano piuttosto violentemente sulla schiena.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
955
830
0
Visita sito
@marco secondo te potrebbe anche essere una buona soluzione per le "bici da rulli", che rimanendo bloccate rigidamente possono causare un po' di fastidi (normalmente smorzati nelle uscite all'aperto dal fatto che la bici si muove di più e ci si sposta di più sulla sella durante il giro)?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.391
21.802
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@marco secondo te potrebbe anche essere una buona soluzione per le "bici da rulli", che rimanendo bloccate rigidamente possono causare un po' di fastidi (normalmente smorzati nelle uscite all'aperto dal fatto che la bici si muove di più e ci si sposta di più sulla sella durante il giro)?
mah, l'idea di questa sella è di filtrare le vibrazioni provenienti dal terreno, che non ci sono sui rulli. Piuttosto andrei su una 3D classica, come la Lite della Sagma
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

Classifica giornaliera dislivello positivo