Scrostamento con getto autolavaggio self (o simili)

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
Ciao a tutti. volevo chiedere una cosa che mi assilla da tempo.

Alcuni che conosco x pulire la bici (specie quando è bella vissuta) usano i getti degli autolavaggi self-servici. Non posso negare che in 30 secondi si ha la bici che sembra nuova di zecca.

Tutto questo quanto giova alla bici?

Naturalmente poi le rifiniture manuali della puliza degli organi meccanici e la lubrificazione và sempre fatta a manovella
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Certo che giova!
La bici ha sete come te, quindi perchè non usar eil metodo migliore per fare entrare quanta più acqua è possibile dentro mozzi, serie sterzo, forcella :???: , telaio, etc. ???

:? :razz:

Capisco che è una palla pulire a mano, ma anche buttare via le cose non è proprio divertente... :scassat:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
innovatel ha scritto:
di certo non mi metto a sparare il getto sulla trasmissione o altre zone sensibili. :prega:

Più che altro era per il telaio ed i punti dove si fà un pelo fatica

Si, ma è pericoloso uguale.
Melgio la canna dell'acqua ed un pennellone, vedrai come viene via tutto! :-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
e 2 ore di tempo libero!!! :azz-se-m:
se vieni a girare sui calanchi argillosi del bolognese
ti passa la voglia di lavare a mano!!!

l'ultima volta al sefl service ho usato 17 gettoni
per lavare due bici!!! ???:

oink :cry:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
e 2 ore di tempo libero!!! :azz-se-m:
se vieni a girare sui calanchi argillosi del bolognese
ti passa la voglia di lavare a mano!!!

l'ultima volta al sefl service ho usato 17 gettoni
per lavare due bici!!! ???:

oink :cry:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
BOBBYES30 ha scritto:
e 2 ore di tempo libero!!! :azz-se-m:
se vieni a girare sui calanchi argillosi del bolognese
ti passa la voglia di lavare a mano!!!

l'ultima volta al sefl service ho usato 17 gettoni
per lavare due bici!!! ???:

oink :cry:

...ma dove cavolo girate? In una fabbrica di cemento???
Dai, due secchi d'acqua ed uno spazzolone! :cool:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Purtroppo ha ragione bobbyes, quando va bene il fango va via con la spugna bagnata, a volte non basta l'idrogetto, dipende dalla zona in cui si va a pedalare. Facendo attenzione alle parti sensibili, noi le laviamo così da tanti anni, mai avuti casi di ruotismi usurati troppo precocemente. Ti rammento inoltre che fa danni forse maggiori la mancata pulizia, con accumulo di sabbie varie, soprattutto sulla trasmissione.
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io la lavo sempre all'autolavaggio...ovviamente non insisto su parti delicate e comunque sto abbastanza lontano col getto...

certe incrostazioni di fango difficilmente vengono via con la spazzola... :cry:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
gattonero ha scritto:
...ma dove cavolo girate? In una fabbrica di cemento???
Dai, due secchi d'acqua ed uno spazzolone! :cool:

quasi, l'argilla la raccolgono proprio come materale inerte
per costruzioni da quelle parti, la zona è piena di cave!!!

argilla del pliocenico o cretaceo, i calanchi bolognesi,
dopo che ha piovuto sono fattibili, ma quando comincia
ad asciugare son terribili, il terreno diventa una morsa
e non te ne liberi + nemmeno con l'idrogetto... o quasi

oink :???:
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Personalmente ritengo che si possa usare abbastanza tranquillamente il getto a condizione di:
1. non avvicinarsi a meno di 50 cm
2. non insistere su parti delicate (forca, ammo, mozzi, mov. centrale e di sicuro me ne dimentico altre 10): su queste, spugna e pennello
Finora, attenendomi a queste regole non ho mai fatto danni. Per quanto mi riguarda, occhio soprattutto alla prima regola: è facile che qualcosa non venga via, allora uno pensa "ma dai, mi avvicino un poco, cosa vuoi che siano due secondi...". Ed è proprio allora che... 8-) :scassat:
 

Sushi

Biker ultra
Io la lavo sempre all'autolavaggio e praticamente ogni 2X3 faccio qualche danno :cry: :cry:
Quando va bene sfaso le vitine di regolazione del deragliatore ma è andata anche peggio, ho già cambiato 2 deragliatori :azz-se-m: :azz-se-m:
Purtroppo non ho altro posto dove andare; comincio piano piano, poi dopo 2 minuti mi sono già rotto le scatole e sono tutto intirizzito dal freddo (la lavo prima di rientrare a casa) quindi attacco il turbo e inondo tutto l'autolavaggio :-?
 

guess

Biker novus
Devo dire che ho cambiato da poco la bici e userò certo tutte le precauzioni possibili, quindi niente getti. Quella vecchia non ci ho mai badato e non è mai successo nulla. A rigor di logica comunque canna dell'acqua e pennello, con un po' di pazienza credo che non ci siano fanghi o argille che non si riesca a tirare via. Ovviamente è fondamentale la lubrificazione degli organi di movimento. Da tenere sempre sott'occhio lo scorrimento dei cavetti d'acciaio nelle guaine. Good lucky
 

Classifica giornaliera dislivello positivo