Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
A parità di altezza manubrio, accorciando la pipa, migliora il controllo e diminuisce il rischio ribaltamento, ma aumentando così tanto l'altezza e diminuendo così poco la lunghezza secondo me hai peggiorato! La tua sensazione qual'è?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
A parità di altezza manubrio, accorciando la pipa, migliora il controllo e diminuisce il rischio ribaltamento, ma aumentando così tanto l'altezza e diminuendo così poco la lunghezza secondo me hai peggiorato! La tua sensazione qual'è?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Aumentando l'altezza è come accorciare ancora la pipa.
Il problema di un manubrio così alto sta nel tenere scaricare la ruota davanti
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Aumentando l'altezza è come accorciare ancora la pipa.
Il problema di un manubrio così alto sta nel tenere scaricare la ruota davanti
Se parliamo semplicemente di distanza sella manubrio concordo, ma in realtà nella guida cambia molto la sensazione. La controprova la feci quando ho cambiato la pipa, quindi stessa pipa montata prima negativa e poi positiva, sensazioni totalmente differenti sul controllo, impennata e ribaltamento. Visto che il nostro amico ha chiesto a livello di controllo x me è peggiorata la situazione! Ma mi piacerebbe sapere anche le sue sensazioni x paragonarle alle mie!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Anonymous-76

Biker serius
7/11/12
174
0
0
Benevento
Visita sito
A parità di altezza manubrio, accorciando la pipa, migliora il controllo e diminuisce il rischio ribaltamento, ma aumentando così tanto l'altezza e diminuendo così poco la lunghezza secondo me hai peggiorato! La tua sensazione qual'è?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
La mia sensazione è che si perde facilmente il controllo,ecco perchè ho chiesto info.Era più che altro una curiosità e forse tale resterà anche perchè sono un pò costretto a stare in quella posizione.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Io proverei a fare una visita da un bravo biomeccanico specificando il problema è trovando una buona alternativa! Male che va ti dirà che quella dovrà essere la tua posizione è quindi dovrai metterci una pezza cambiando ed adattando la tecnica di guida!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Se parliamo semplicemente di distanza sella manubrio concordo, ma in realtà nella guida cambia molto la sensazione. La controprova la feci quando ho cambiato la pipa, quindi stessa pipa montata prima negativa e poi positiva, sensazioni totalmente differenti sul controllo, impennata e ribaltamento. Visto che il nostro amico ha chiesto a livello di controllo x me è peggiorata la situazione! Ma mi piacerebbe sapere anche le sue sensazioni x paragonarle alle mie!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Infatti, come dici anche tu angolo positivo ruota più scarica impennata più facile, ribaltamento più difficile e in curva anteriore che scappa via se non lo si carica a dovere (ma con 30 gradi mi sembra dura).
Angolo negativo anteriore fisso a terra e stabile in salita, sensazione di ribaltamento maggiore in discesa e in curva una guida meno aggressiva non penalizza più di tanto.
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.162
297
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Il mio negoziante si è fatto la Spark 900 Premium 2016.....tutta opaca bianca nera arancio...che spettacolo!!!!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Raga forse sono un pò off topic, ma lo scrivo ugualmente... voglio vendere la mia Spark 740 del 2015... secondo voi lasciarla a 1500 può andare??

Come sempre molto dipende da com'è tenuta e se son state fatte modifiche "importanti".
Di listino, se non sbaglio, andava sui 2800€. Giusto?
Se ben tenuto (io) proverei a chiedere 200/300€ in più.
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
è tenuta molto bene.... ma considera che già ha un anno.... tondo tondo...

Vedo....

Se avete qualcuno ha cui possa interessare basta guardare il mercatino....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per grave problema all'anca ho montato questo:http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=361251087470.
In discesa secondo voi si ha meno controllo della bici?

A parità di altezza manubrio, accorciando la pipa, migliora il controllo e diminuisce il rischio ribaltamento, ma aumentando così tanto l'altezza e diminuendo così poco la lunghezza secondo me hai peggiorato! La tua sensazione qual'è?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

La mia sensazione è che si perde facilmente il controllo,ecco perchè ho chiesto info.Era più che altro una curiosità e forse tale resterà anche perchè sono un pò costretto a stare in quella posizione.
In genere quando si accorcia lo stem bisogna togliere uno spessore sotto, per ridurre l'alleggerimento dell'anteriore che si ottiene.
Con lo stem corto aumenta la sensibilità dello sterzo, la stabilità della bike, anche la reattività. Diminuisce il rischio di ribaltarsi (ancora di più togliendo spessori). Può aumentare la tendenza ad impennare, ma solo se non si corregge la posizione del busto piegando le braccia. In discesa se non si piegano di più le braccia l'anteriore è più facile che parta. Bisogna ricordarsi che la posizione del biker rispetto alla ruota anteriore deve essere la stessa, sia in salita che in discesa. In questo modo si hanno solo vantaggi. Se invece ci si posiziona rispetto al manubrio compaiono i problemi descritti. Quindi ciò significa che in sella bisogna compensare lo stem più corto piegando di più le braccia. Specialmente in discesa, mentre in salita ci si può rilassare se non è talmente ripida da impennare.
 

PochoBiker

Biker ciceronis
che ne dite di questa modifica? in discesa migliora di parecchio?

ossia al posto della forcella originale, metterci una rock shox revelation 150 mm rc3 air o ancora meglio una Pike...

11899779_1273001016139471_2262302270610593738_n.jpg


11694155_1273001046139468_2053088551908985567_n.jpg
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Sulla 29 non andrei oltre i 120mm. Sulla 27,5 non oltre 140. Il canotto di sterzo potrebbe risentirne eccessivamente!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Scusate ma con una forcella da 120 mm ed ammo similare non credo sia solo semplice XC. Io con una front 100mm facevo salti e scendevo nelle pietraie. Con un 120 credo si possa divertirsi un pò?

Come vi trovate nei boschi tra radici, piante e sassi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Le 29 hanno escursioni da 100 e angolo sterzo che può arrivare massimo a 69,5 gradi. Non sottovalutate mai quest'ultimo parametro, potete avere anche 150 di escursione ma se l'angolo è molto chiuso sarà difficile scendere ed affrontare curvoni veloci o scassato forte!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo