Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

super_meneguzzy

Biker serius
3/12/23
127
24
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Da felice possessore di una Scott spark 900 rc team 2020 110/100 equipaggiata tutta fox (anche telescopico 100mm), dt swiss xrc 1501 e xx1…faccio una domanda a cui forse non troverò mai una risposta.

Premesso che cambiare a volte é più una voglia che una esigenza.

Premesso che l’ escursione 110/100 mi va bene per quello che faccio io e il mezzo in generale va ben oltre i miei limiti.

QUALE SAREBBE SECONDO VOI UN MOTIVO PER CUI ACQUISTARE IL NUOVO MODELLO?

A me l’unico che viene in mente é la doppia borraccia a discapito di una che ho attualmente, ma francamente non cambio per questo motivo.

voi avete altri tecnicismi che avete notato/sperimentato direttamente?

grazie
 
  • Mi piace
Reactions: mattonella

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
580
265
0
Visita sito
Da felice possessore di una Scott spark 900 rc team 2020 110/100 equipaggiata tutta fox (anche telescopico 100mm), dt swiss xrc 1501 e xx1…faccio una domanda a cui forse non troverò mai una risposta.

Premesso che cambiare a volte é più una voglia che una esigenza.

Premesso che l’ escursione 110/100 mi va bene per quello che faccio io e il mezzo in generale va ben oltre i miei limiti.

QUALE SAREBBE SECONDO VOI UN MOTIVO PER CUI ACQUISTARE IL NUOVO MODELLO?

A me l’unico che viene in mente é la doppia borraccia a discapito di una che ho attualmente, ma francamente non cambio per questo motivo.

voi avete altri tecnicismi che avete notato/sperimentato direttamente?

grazie
Guarda, io ho la 2021 quindi siamo più o meno sulla stessa barca.
Nel nuovo modello vedo geometria leggermente più aperta, doppio porta borraccia, magari cambio elettronico, passaggio cavi integrato, ammo nascosto. Ecco, queste cose, a fronte solitamente di peso maggiore rispetto ai vecchi modelli, non mi hanno ancora invogliato a cambiare. Anzi.
Però io ho fatto un altro ragionamento.
Non so che percorsi ci fai, ma io l'anno scorso le ho affiancato una stumpjumper. Be', ci faccio più fatica in salita, ma in discesa ho alzato di molto l'asticella e ultimamente uso di più la specialized. Certo che quando riprendo la spark mi sembra di volare in salita :smile:

Come detto, dipende dall'uso che ne fai. Magari tu ci fai pure gare e allora il ragionamento diventa molto diverso.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.761
7.276
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Da felice possessore di una Scott spark 900 rc team 2020 110/100 equipaggiata tutta fox (anche telescopico 100mm), dt swiss xrc 1501 e xx1…faccio una domanda a cui forse non troverò mai una risposta.

Premesso che cambiare a volte é più una voglia che una esigenza.

Premesso che l’ escursione 110/100 mi va bene per quello che faccio io e il mezzo in generale va ben oltre i miei limiti.

QUALE SAREBBE SECONDO VOI UN MOTIVO PER CUI ACQUISTARE IL NUOVO MODELLO?

A me l’unico che viene in mente é la doppia borraccia a discapito di una che ho attualmente, ma francamente non cambio per questo motivo.

voi avete altri tecnicismi che avete notato/sperimentato direttamente?

grazie
penso sia una bici abbastanza diversa, più escursione, geometrie più discesistiche, telescopico con maggiore escursione , insomma tante piccole cose che però cambiano abbastanza rispetto al vecchio modello
 

mattonella

Biker extra
4/9/05
755
14
0
56
Roma
www.photorace.it
Bike
Scott Scale RC Pro
Buongiorno! Sempre sulla mia spark 900 rc team, vale la pena secondo voi passare a freni Xtr? Ora ho xt.
Per me non vale la pena … anzi a mio parere gli XT sono più performanti a parte il peso leggermente più alto
con gli XT inoltre puoi regolare la distanza della leva … come ora sono nei nuovissimi XTR
 
Ultima modifica:

Diego982

Biker superis
19/7/20
415
178
0
42
Lombardia
Visita sito
Bike
Ghost Lector
Ciao Ragazzi, sono in procinto di acquistare una Spark 910, premetto che sono alto circa 168cm con un cavallo di 79cm e pedalo con un altezza sella di 68cm. Mi consigliate una taglia S o M ? Grazie mille in anticipo.
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
580
265
0
Visita sito
Visto che sei lì lì (comunque più sulla S) devi vedere tu come preferisci stare sulla bici, se più raccolto o un po' più disteso.

Da articolo di Daniel di oltre 10 anni fa:

  • In salita tra le due soluzioni non ci sono sostanziali differenze. La bici lunga paga un po’ in termini di maneggevolezza, ad esempio nei tornanti stretti, ma la tendenza ad impennarsi è la medesima.
  • La taglia più grande risulta molto più stabile e sicura sul ripido, tendendo meno a ribaltarsi.
  • La taglia più grande mantiene meglio la traiettoria sul dritto, migliorando la stabilità sul veloce.
  • La taglia più piccola migliora la maneggevolezza, la gestione della bici nelle curve ed in tutte quelle situazioni in cui è richiesta agilità.
Cos’è meglio, quindi? Non è facile dare una risposta univoca, bisogna valutare alcuni aspetti come lo stile di guida e l’uso che si andrà a fare della bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Diego982

geb95

Biker superioris
20/3/19
832
254
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Ciao Ragazzi, sono in procinto di acquistare una Spark 910, premetto che sono alto circa 168cm con un cavallo di 79cm e pedalo con un altezza sella di 68cm. Mi consigliate una taglia S o M ? Grazie mille in anticipo.
Ciao, non so se ti può servire, io sono alto 168,8cm e altezza sella 69,1cm e tempo fa (quando avevo intenzione di prendere una Spark) il biomeccanico mi aveva detto che ero più da M che da S.

BTW: qualche conoscente che ha la Spark in taglia S lo conosco ed è gente non più alta di 1,65m.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Diego982

Classifica giornaliera dislivello positivo