Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
79
9
0
31
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Ciao a tutti! Ho appena comprato una Scott spark 900 rc team 2020.
Alla bici è stato fatto un upgrade da forcella 100mm a 120mm. Volevo sapere se è necessario anche al posteriore passare da 100mm a 120mm? è possibile ? Oppure aver alzato davanti di 20mm è ininfluente? Si può compensare con un manubrio -8° -10° tipo ? la forcella che monta ora è una sid select da 35 che può essere portata anche a 110mm..può essere un compromesso? grazie

Vedi l'allegato 625071
alla fine ho deciso di mettere una fox da 34 x 110mm. Quanto può valere la mia Rockshox SID Select 35 x 120mm? stavo pensando di venderla.
 

Badu11

Biker novus
26/4/15
29
14
0
Visita sito
Bike
Orbea oiz m-pro tr
Ciao! Ho trovato in offerta una Scott spark RC 900 team 2021 che mi stuzzica un po'...vi lascio l'annuncio per dar un occhiata. Io attualmente possiedo dal 2018 una front wilier 101x del 2016 montata tutta xt 1x11 + freni xt e con reba davanti 32/100. In media faccio attorno ai 2 mila km in mtb all'anno e su strada intorno ai 7mila. In mtb faccio percorsi sia percorsi veloci sia un po' più lenti e un pelo tecnici ma soprattutto mi piace far lunghi con dislivello. Una bici così potrebbe andar bene per uno come me? In salita mi creerebbe fastidio il peso in più e magari l'ammo dietro che magari bobba un pochino? (o si chiude del tutto?).
A me piace anche la RR race 900, sia front che full.
Cambio sram GX va bene? e che differenza col shimano xt?
Grazie

Scott spark team 2021 taglia L https://www.subito.it/biciclette/sc...subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
 

zio munch

Biker serius
16/11/06
152
122
0
Savona
Visita sito
Bike
scott spark 720 plus, Canyon Spectral-on, Megamo West15
Il passaggio da front a full per alcuni e traumatico, proprio in salita ma alla fine il gioco vale sicuramente la candela!
1/2 kg in più non sono così penalizzanti, poi parliamo di una bici recente e non di una delle prime full (che io ho avuto) che pesavano 5 kg in più e bobbavano da paura! Questa bici è fantastica, puoi chiudere tutte le sospensioni su salite battute bene o asfalto. Poi apri a metà per il 70% del tempo e apri tutto in discesa.
Tieni conto che a beneficiarne molto sono la schiena e le gambe.
La bici dell'annuncio però mi fa incavolare, perchè certi inserzionisti non sono nemmeno capaci a fare 2 foto!:azz-se-m:
 
  • Mi piace
Reactions: Badu11

Broxema

Biker popularis
19/11/21
66
35
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 Rc Team 2021
Ciao! Ho trovato in offerta una Scott spark RC 900 team 2021 che mi stuzzica un po'...vi lascio l'annuncio per dar un occhiata. Io attualmente possiedo dal 2018 una front wilier 101x del 2016 montata tutta xt 1x11 + freni xt e con reba davanti 32/100. In media faccio attorno ai 2 mila km in mtb all'anno e su strada intorno ai 7mila. In mtb faccio percorsi sia percorsi veloci sia un po' più lenti e un pelo tecnici ma soprattutto mi piace far lunghi con dislivello. Una bici così potrebbe andar bene per uno come me? In salita mi creerebbe fastidio il peso in più e magari l'ammo dietro che magari bobba un pochino? (o si chiude del tutto?).
A me piace anche la RR race 900, sia front che full.
Cambio sram GX va bene? e che differenza col shimano xt?
Grazie

Scott spark team 2021 taglia L https://www.subito.it/biciclette/sc...subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Possiedo il modello in questione sono partito dalla configurazione originale per poi fare upgrade col tempo che mi hanno portato ad avere solo il telaio e l'ammortizzatore di serie.
Venivo dalla front e ho trovato subito benefici in discesa. Puoi bloccare del tutto forcella e ammo oppure tenerli a metà.
un consiglio che posso darti e che se dovessi prenderla io farei fare subito una revisione completa ad ammo e forca.
Ti lascio una foto della mia prima e dopo.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-11-18 at 18.58.40.jpeg
    WhatsApp Image 2024-11-18 at 18.58.40.jpeg
    739,1 KB · Visite: 43
  • WhatsApp Image 2024-11-18 at 19.00.26.jpeg
    WhatsApp Image 2024-11-18 at 19.00.26.jpeg
    448,1 KB · Visite: 43
  • Mi piace
Reactions: Mandarin and Badu11

Badu11

Biker novus
26/4/15
29
14
0
Visita sito
Bike
Orbea oiz m-pro tr
Il passaggio da front a full per alcuni e traumatico, proprio in salita ma alla fine il gioco vale sicuramente la candela!
1/2 kg in più non sono così penalizzanti, poi parliamo di una bici recente e non di una delle prime full (che io ho avuto) che pesavano 5 kg in più e bobbavano da paura! Questa bici è fantastica, puoi chiudere tutte le sospensioni su salite battute bene o asfalto. Poi apri a metà per il 70% del tempo e apri tutto in discesa.
Tieni conto che a beneficiarne molto sono la schiena e le gambe.
La bici dell'annuncio però mi fa incavolare, perchè certi inserzionisti non sono nemmeno capaci a fare 2 foto!
Ho trovato l'annuncio anche su


Con più foto...ed ho trovato anche qualcosa altro di molto interessante

Possiedo il modello in questione sono partito dalla configurazione originale per poi fare upgrade col tempo che mi hanno portato ad avere solo il telaio e l'ammortizzatore di serie.
Venivo dalla front e ho trovato subito benefici in discesa. Puoi bloccare del tutto forcella e ammo oppure tenerli a metà.
un consiglio che posso darti e che se dovessi prenderla io farei fare subito una revisione completa ad ammo e forca.
Ti lascio una foto della mia prima e dopo.
Wow, bellissima come l'hai trasformata! Gran bel mezzo!

Comunque grazie per le risposte! Mi avete fatto entrare ancor di più la scimmia in testa ;.=9/
 

naldomac

Biker novus
9/12/12
9
0
0
Visita sito
Ciao qualcuno sà dirmi le misure dei cuscinetti dei cerchi Syncros Silverton 1.5?
Sia anteriore che posteriore e la misura dei cuscinetti della ruora libera micro spline.
grazie così mi organizzo prima di smontare
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
79
9
0
31
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Buongiorno , alla fine ho sostituito la sei da 35x120 con la fox 34x110. La bici l'ho trovata esageratamente più equilibrata e confortevole in discesa, come se il dietro riuscisse a seguire il davanti rispetto a prima.

Nel frattempo ho preso dei dt swiss xdc 1501. Per quelli di voi che hanno i doppi cerchi (seconda coppia in alluminio) che fate alternate oppure tenete sempre carbonio? come fate con i dischi? avete gli stessi medesimi o cambiate e via senza pensarci troppo. Mi trovo ad avere bea sui dt swiss e Sram sui Syncros in alluminio. Non so se mettere tutto bea oppure cambiare così come viene.
Grazie
 

Parigi

Biker superis
2/10/08
323
23
0
Cicogna
Visita sito
Buongiorno , alla fine ho sostituito la sei da 35x120 con la fox 34x110. La bici l'ho trovata esageratamente più equilibrata e confortevole in discesa, come se il dietro riuscisse a seguire il davanti rispetto a prima.

Nel frattempo ho preso dei dt swiss xdc 1501. Per quelli di voi che hanno i doppi cerchi (seconda coppia in alluminio) che fate alternate oppure tenete sempre carbonio? come fate con i dischi? avete gli stessi medesimi o cambiate e via senza pensarci troppo. Mi trovo ad avere bea sui dt swiss e Sram sui Syncros in alluminio. Non so se mettere tutto bea oppure cambiare così come viene.
Grazie
Ciao belle ruote hai preso
Io ho doppia coppia e entrambe le ho montate con gli stessi componenti, stessi dischi. Poi alterno a piacimento il paio di ruote, diciamo che quelle in carbonio le uso per correre e le altre per allenarmi ma dipende da che percorsi devo fare. Poi ci sono periodi che uso per gare e allenamento entrambe, dipende che voglia ho ;-)
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.798
1.351
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Ciao a tutti.. info al volo.. che pressione tenete il post e quanto pesate? Ho un pò di "problemi" a trovare il sag giusto sulla mia xke l'indicatore sul telaio lascia un pò il tempo che trova.. diciamo che da 180 psi a 200 circa mi segna sempre sul 25%.. peso 70kg svestito
La bici è molto bella ma potevano studiare un sistema diverso x arrivare all'or come si fa di solito.. dal gommino laterale vedo solo quanto mi manca al fondocorsa
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.517
7.008
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ciao a tutti.. info al volo.. che pressione tenete il post e quanto pesate? Ho un pò di "problemi" a trovare il sag giusto sulla mia xke l'indicatore sul telaio lascia un pò il tempo che trova.. diciamo che da 180 psi a 200 circa mi segna sempre sul 25%.. peso 70kg svestito
La bici è molto bella ma potevano studiare un sistema diverso x arrivare all'or come si fa di solito.. dal gommino laterale vedo solo quanto mi manca al fondocorsa
innanzitutto controlla che il cavo del blocco ammortizzatore sia montato correttamente.
sulla mia Spark 960 avevo la sensazione che l'ammo fosse sempre troppo duro e non riuscivo a regolare il sag, poi ho scoperto che il cavetto era troppo tensionato e in pratica andava ad azionare in parte il blocco dell'ammortizzatore
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.798
1.351
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
innanzitutto controlla che il cavo del blocco ammortizzatore sia montato correttamente.
sulla mia Spark 960 avevo la sensazione che l'ammo fosse sempre troppo duro e non riuscivo a regolare il sag, poi ho scoperto che il cavetto era troppo tensionato e in pratica andava ad azionare in parte il blocco dell'ammortizzatore
Grazie! Anche se ci avevo già pensato.. l'ho regolato al minimo nel senso che inizialmente l'ho tensionato in modo che non bloccasse, poi man mano ho aumentato la tensione fino al primo punto di blocco ed ho chiuso ancora uno scatto.. diciamo che non è che non lavora correttamente ma variando di 20 psi non cambia nulla sull'indicatore.. ho anche smontato l'ammo x capire se fosse un problema di carro che xo lavora liberissimo senza il mono
Premetto che ho la 900 st tuned (140 davanti e 120 post).. quindi con ammo float x, a 180psi sono arrivato a pacco un paio di volte senza fare chissà che ma solo qualche drop di 40/50cm.. e già mi segnava il 25% sia seduto sulla bici che in piedi.. portato ora a 195 psi e continua a segnare 25%.. x arrivare sul 20 circa devo gonfiare a 210psi che mi sembra veramente tanto x me che sono 70kg
Ho anche aperto quasi tutte le lsc (sono a +3 dal tutto aperto quindi nr7 su fox) xke ad esempio sul nr4 scatto rimane più puntato e si sente parecchio anche solo pompando con le mani sulla sella. I numeri sul fox sono un pò controintuitivi nel senso che 10 è tutto aperto di lsc e 1 è tutto chiuso
 
Ultima modifica:

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.745
633
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Premetto che ho la 900 st tuned (140 davanti e 120 post).. quindi con ammo float x, a 180psi sono arrivato a pacco un paio di volte senza fare chissà che ma solo qualche drop di 40/50cm.. e già mi segnava il 25% sia seduto sulla bici che in piedi.. portato ora a 195 psi e continua a segnare 25%.. x arrivare sul 20 circa devo gonfiare a 210psi che mi sembra veramente tanto x me che sono 70kg
Uguale, diciamo che peso di più, ma è così anche per me e non solo, ho sentito anche altre persone. Il problema è che altri invece non lamentano questa cosa. Io per portarlo a 20%, almeno a 210psi. Inizialmente pensavo alla pompa con indicazioni errate, ma provato con altre 2 e stesso risultato. L'unica cosa è che io ho la RC, forse le geometrie influiscono, ma anche a me bisogna gonfiare molto.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Classifica giornaliera dislivello positivo