Scott Scale su discesa sconnessa

Mirko8107

Biker serius
15/2/08
141
0
0
Monopoli
Visita sito
La taglia è sicuramente giusta, perchè io ho una scale 30 taglia M e sono alto 177/178 ed il reggisella è al limite quasi (si preferisce sempre la bici piccola...). Io ho avuto spesso il problema di perdere l'anteriore con le precedenti bici,ed ho risolto sostituendo le ruote con delle ottime dt swiss e coperture continental. Tu che ruote hai invece?
 

Raperonzolo

Biker serius
25/9/08
121
0
0
L'Aquila
Visita sito
non so se tu possieda un ottima tecnica di discesa... cmq posso dirti che con la mia scott scale (in alluminio però)...
...un manubrio con piega e magari piu largo di quella barra dritta quale è lo scott pilot è utilissimo!! ovviamente devi vedere se ti permette di assumere la posizione a te piu consona per stare giù e spingere al massimo durante la pedalata... spero di esserti stato d' aiuto, cmq hai una gran bici per fare xc non demordere!!
Forse ti trovi meglio del nostro amico in carbonio (oltre che per capacità tecniche) proprio perchè la tua è in alluminio... sono 600g in più solo di telaio poi se avete gli allestimenti originari c'è almeno 1,5kg in più!
In discesa il peso si fa sentire in p0sitivo e come, soprattutto se non vuoi rimbalzare!!
 

muttley_76

Biker novus
6/10/08
40
0
0
Porto Recanati
Visita sito
Ho seguito il vostro consiglio, abbassando la pressione delle gomme (1.8 bar anteriore e 2.0 bar posteriore) e la situazione è notevolmente migliorata! Prima non mi fidavo tanto ad abbassare così, perché sul fianco della gomma c'è scritto di non scendere sotto i 2.5 bar, ma visto che con pressioni più basse mi trovo meglio continuerò ad usarle così
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
volevo anch'io aggiungermi al coro delle persone che insistevano con lo sgonfiare , ma poi nell'ultimo post hai detto che hai provato a farlo con degli ottimi risultati. son contento.
resta il fatto che il telaio scale è piuttosto nervosetto in discesa. ma ti ci abituerai e ti divertirai di brutto :celopiùg:
 

muttley_76

Biker novus
6/10/08
40
0
0
Porto Recanati
Visita sito
Ma hai dei tubeless.....altrimenti non puoi mica andare con quelle pressioni!!!!!!!!!!

Sì ho dei tubeless, montati sul cerchio DT Swiss 4.2D con il kit di conversione FRM.
Abbassando la pressione mi sono trovato molto meglio, l'unico dubbio è che la Schwalbe scrive sul fianco della gomma di non scendere sotto i 2.5 bar... la loro raccomandazione è solo un eccesso di prudenza oppure c'è chi avuto problemi scendendo a 1.8 bar?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Sì ho dei tubeless, montati sul cerchio DT Swiss 4.2D con il kit di conversione FRM.
Abbassando la pressione mi sono trovato molto meglio, l'unico dubbio è che la Schwalbe scrive sul fianco della gomma di non scendere sotto i 2.5 bar... la loro raccomandazione è solo un eccesso di prudenza oppure c'è chi avuto problemi scendendo a 1.8 bar?

Quando usavo tubeless schwalbe gonfiavo a 1,6 anteriore e 1,8 posteriore (peso 69 kg.)
ora uso sempre Schwalbe ma per camera latticizzate e le gonfio per prudenza a 1,8 anteriore e 2,0 al posteriore...mai avuto problemi
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Quoto chi ti ha detto di non abbassare il manubrio: se ti balzella già il posteriore, abbassando il manubrio praticamente scendi sulla ruota davanti col posteriore sollevato.
Poi caricandola troppo la ruota anteriore paradossalmente perdi direzionalità... credo che una piega riser (ce ne sono di leggerissime) ti risolverebbe il problema!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo