Possiedo da circa 6 mesi una Scott Scale 10 modello 2008, con una forcella Fox F100RLC.
Peso 80kg, come taratura sto utilizzando pressione 80psi, compressione 5 click in senso antiorario da tutto chiuso, rebound 6 click in senso orario da tutto aperto.
Nelle gare XC di solito non ho grandi difficoltà, ma in alcune GF ho avuto
grossi problemi a gestire la bici nelle discese tecniche, soprattutto quando il fondo è pietroso, sento la forcella che non copia bene le asperità, ed il dietro che salta da tutte le parti.
A volte nelle curve strette sento il davanti che mi scappa via (monto Nobby Nic 2.10 tubeless a 2.2 bar davanti e Racing Ralph 2.10 tubeless a 2.5 bar dietro), ho provato ad abbassare un po' il manubrio ma la situazione non è migliorata molto (anche abbassando al massimo il manubrio le manopole si trovano comunque solamente un paio di cm sotto il livello della sella).
C'è qualcuno con gli stessi problemi?
Pensate che in discesa tecnica mi sentivo molto più a mio agio con la mia vecchia Specialized Rockhopper da 13kg!
Peso 80kg, come taratura sto utilizzando pressione 80psi, compressione 5 click in senso antiorario da tutto chiuso, rebound 6 click in senso orario da tutto aperto.
Nelle gare XC di solito non ho grandi difficoltà, ma in alcune GF ho avuto
grossi problemi a gestire la bici nelle discese tecniche, soprattutto quando il fondo è pietroso, sento la forcella che non copia bene le asperità, ed il dietro che salta da tutte le parti.
A volte nelle curve strette sento il davanti che mi scappa via (monto Nobby Nic 2.10 tubeless a 2.2 bar davanti e Racing Ralph 2.10 tubeless a 2.5 bar dietro), ho provato ad abbassare un po' il manubrio ma la situazione non è migliorata molto (anche abbassando al massimo il manubrio le manopole si trovano comunque solamente un paio di cm sotto il livello della sella).
C'è qualcuno con gli stessi problemi?
Pensate che in discesa tecnica mi sentivo molto più a mio agio con la mia vecchia Specialized Rockhopper da 13kg!