Scott Scale Pro 29r 2012

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ecco .. ero pronto a questo .. mentre incredibilmente nonostante senti che c'e' parecchio grasso sui cuscinetti (lo senti girandole a mano) sono gia' scorrevolissime tanto che a bici capovolta con una pedalata puoi fumarti mezza sigaretta prima di vederla fermarsi.

pensa quanto ancor meglio gireranno dopo :)

non hai postato il peso dei perni!
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
pensa quanto ancor meglio gireranno dopo :)

non hai postato il peso dei perni!

Sinceramente non li ho pesati .. ma quello davanti lo abbiamo pesato dal Vianelli e mi pare dicesse 70gr. solo l'ant.
Sinceramente mi pare una esagerazione perche' in mano pare un grissino .. va detto che non e' sfinato come gli FRM ma e' un tubo diritto .. certo che quando tiri e morde non ci sono caxxi .. tira da paura ed e' rigido da bestia .. mi sa che avevi ragione a dire che irrigidisce il sistema.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sinceramente non li ho pesati .. ma quello davanti lo abbiamo pesato dal Vianelli e mi pare dicesse 70gr. solo l'ant.
Sinceramente mi pare una esagerazione perche' in mano pare un grissino .. va detto che non e' sfinato come gli FRM ma e' un tubo diritto .. certo che quando tiri e morde non ci sono caxxi .. tira da paura ed e' rigido da bestia .. mi sa che avevi ragione a dire che irrigidisce il sistema.

sul sito lo danno per 80gr indi mi sa che ci sei..indi la coppia e' un bel mattone come i dt swiss..

cmq si, vedrai che metterli ripaga..
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
... ma davanti quindi hai solo QR?non il PP9?
Ho questo sotto .. come dietro...

2qjkruq.jpg
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
ah ok, beh hai sempre tempo per alleggerire se vorrai...tiri via un etto :)

Mi diceva il Vianelli .. che oltre ad essere piu' rigido e forte il bloccaggio .. i mozzi sono pure piu' leggeri perche manca il perno del QR standard (5mm.) interno.
Ovviamente lo paghi con il peso maggiore dei due sganci da 9 e 10mm.
Pero' se si trovano a 78gr./coppia si ritorna in pista e si riguadagna peso... giusto?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mi diceva il Vianelli .. che oltre ad essere piu' rigido e forte il bloccaggio .. i mozzi sono pure piu' leggeri perche manca il perno del QR standard (5mm.) interno.
Ovviamente lo paghi con il peso maggiore dei due sganci da 9 e 10mm.
Pero' se si trovano a 78gr./coppia si ritorna in pista e si riguadagna peso... giusto?

non ho mica capito cosa c'entra il perno...i mozzi sono identici sia che tu usi il PP o il QR..nel mozzo non c'e' alcun perno..l'invito e' dato dai tappi (almeno cosi e' sui DT..). e se gli AC avessero un perno guida per il QR, avrebbero comunque un perno guida per il PP..non capisco quindi a cosa si riferisse.

al mio dt ho fatto la modifica ed ho solo dovuto sosttuire il tappo, che per altro nel PP9/10 e' piu' leggero del QR.

per il peso dei perni effettivamente si..gli FRM sono la meta'..che e' la ragione per cui gli ho preferiti rispetto ai DT, oltre costare la meta..
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
non ho mica capito cosa c'entra il perno...i mozzi sono identici sia che tu usi il PP o il QR..nel mozzo non c'e' alcun perno..l'invito e' dato dai tappi (almeno cosi e' sui DT..). e se gli AC avessero un perno guida per il QR, avrebbero comunque un perno guida per il PP..non capisco quindi a cosa si riferisse.

La mia domanda a lui era perche' pesava meno un mozzo con QR9/10mm di un analogo con il QR standard da 5mm. e lui mi ha spiegato che come li ho adesso manca un perno cavo all'interno del mozzo .. quello appunto dove passa lo sgancio rapido per QR standard.
Sicuro che la differenza e' solo nei due tappi esterni al mozzo?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
La mia domanda a lui era perche' pesava meno un mozzo con QR9/10mm di un analogo con il QR standard da 5mm. e lui mi ha spiegato che come li ho adesso manca un perno cavo all'interno del mozzo .. quello appunto dove passa lo sgancio rapido per QR standard.
Sicuro che la differenza e' solo nei due tappi esterni al mozzo?

nel DT swiss si, ho fatto la modifica personalmente e puoi vedere anche dallo spaccato dei diagrammi che oltre i cuscinetti e il tappo non c'e' nulla..evidentemente AM ha un sistema diverso..e se ha davvero un tubo passante per la lunghezza del mozzo che diventa solidale con il PP, allora gli FRM non sono il massimo per te perche' andrebbero ad appoggiare solo ai lati dove il perno e' effettivamente di 9/10mm...nei dt swiss solo quello server perche' solo li ci sono i cuscinetti..il resto e' vuoto..

cmq per il peso..se ha un tubo sul QR da 5, ha un tubo sul PP da 9/10..indi dove risparmia peso??
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Cmq parlando di peso .. sapevo che gli adesivi ZRT Crest quotano 20gr. a cerchio .. quindi appena ho tempo via di phon e li levo .. tra l'altro queste del 2013 hanno adesivoni enormi rispetto alle precedenti.
 

titanio61

Biker popularis
13/8/10
65
0
0
Bardolino (VR)
Visita sito
Allora hai una bilancia molto meno kattiva della mia perche' per arrivare al risultato che vedi ho fatto di ogni e cambiato di ogni .. manca solo il pacco pignoni extralite e come dice Joordan i freni .. ma oltre non saprei cosa risicare.
Taglia L anche la mia.

Se la tua bici è quella in foto direi che le proporzioni ci stanno, hai cambiato più o meno quello che ho fatto io, mi manca solo sella e reggisella..quando cambierò quelli avrà un peso simile alla tua...magari se cambiassimo forcella (ma la SID è ottima e affidabile)...si potrebbe scendere ancora..
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Se la tua bici è quella in foto direi che le proporzioni ci stanno, hai cambiato più o meno quello che ho fatto io, mi manca solo sella e reggisella..quando cambierò quelli avrà un peso simile alla tua...magari se cambiassimo forcella (ma la SID è ottima e affidabile)...si potrebbe scendere ancora..

Sella e reggisella mi hanno fruttato piu' di 200gr. in meno
La Sid la ritengo ottima .. cede un po' di peso alle ultime Fox ma ha meno bisogno di attenzioni.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Provata oggi su asfalto e sterrato .. le ruote sono scorrevolissime e devo dire che Joordan aveva ragione sulla rigidita' ulteriore assicurata dai QR 9/10mm.
La bicicletta adesso e' reattiva da paura .. basta girare la testa e lei gira .. ha una rapidita' nei rilanci micidiale .. e si sente molto il 1kg. e passa meno rispetto alla volta scorsa.
Non ho ravvisato nessuna sensazione di troppa elasticita' nei cerchi che molti attribuiscono ai Crest se guidati da biker di 85kg come il sottoscritto.
Anzi mi sono parse simili alle DTSwiss di serie come elasticita' ma infinitamente meglio come rapidita' e passo.
Ho trovato mantenibile la media di 30km/h sul piano usando il 38/11 quindi rispetto ai 28km/h di prima ho migliorato non di poco la media.
Buonini anche gli Schwalbini RaRa da 2.1 Evo Tlr ma secondo me il Geax Saguaro e' ancora piu' scorrevole e silenzioso... ovvio imparagonabile invece il peso che si porta dietro.

Ci siamo .. il mezzo inizia a divertire! ;-)

20130209_151221.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo