Scott scale 60 o upgrade Scott Aspect 40 con 800 km di vita?

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, ho già letto qualche pagina del vostro forum ed ho anche trovato consigli molto utili, complimenti, davvero un bel foruma :) Vi scrivo qui il mio post perchè mi sembra il topic più adatto onde di evitare di aprirne un'altro ancora, sono davanti ad un dilemma amletico, ovvero comprare la bici nuova o upgradare la mia?
Premettiamo dicendo che non faccio un enormità di km, di solito faccio 1 o 2 uscite infrasettimanali da 25-35 km ognuna ed una nel week end da 40-50 km. Faccio sia strada che fuoristrada però cerco una MTB Front Susp. perchè voglio un mezzo dinamico e non volgio vincoli dettati dal tipo di mezzo, ovvero non giro con bici da strada perchè se mentre giro trovo una carregiata e voglio andarci lo posso fare. Cerco un mezzo che cmq se la cavi bene fuori strada in mezzo a ghiaia, erba e terra, no faccio percorsi intrisi di fango ecc ecc non mi piace ed è anche troppo faticoso.
A dicembre 2010 come prima bici acquistai una Scott Aspect 40, è un mezzo entry level con cui mi son trovato e mi trovo tutt'ora benissimo, però mi sono reso conto che a fare discese in mezzo a campi o su strade ghiaiate con quest bici diventa molto impegnativo anke a bassa velocità e soprattutto molto faticoso soprattutto per le braccia perchè la sospensione davanti lascia molto a desiderare ed i freni a disco meccanici tendono ad affaticare molto i tendini dell'avanbraccio. Pertanto mi sono prefisso di cambiare mtb o upgradare la mia. Se dovessi comprarla nuova inrealtà avrei già individuatoe provato la bici giusta per le mie esigenze, ovvero la Scale 60 della Scott. Per prenderla nuova a fine stagione ci vorranno circa 950-1000€, condierando che la mia la pagai 480€, se tutto va bene riesco a rivenderla per 250€ (ha 1000 km di vita!)...pertanto per acquistare la bici che voglio dovrei aggiungere circa 700€. Facendo un giro su e-bay ho indagato sui prezzi per acquistare i componenti della Scale 60 e metterli sulla mia Aspect 40 ed ho un paio di soluzioni possibili:
Soluzione A (stessi componenti della Scale 60):
- forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) €195
-deragliatore posteriore Shimano XT / RD-M773 SGS (come scale 60) €66
-deragliatore anteriore SLX FD-M660-10 (come scale 60) €33
- Guarnitura SLX / FC-M660-10 (come scale 60) €140
- Comandi shimano SLX / SL-M660-10 Rapidfire plus (come scale 60) €66
- Cassetta SLX CS-HG81 11-36 10v (come scale 60) € 52
- Freni Shimano BR-M445 nero senza dischi (come scale 60) €91
- Dischi Shimano SLX SM-RT64 Ant. 180 mm post. 160 mm (come scale 60) € 49
TOTALE € 690

Soluzione B:
- forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) €195
http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sh...70773837333?pt=Biciclette&hash=item3f0b60de15http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sho...item3f0b60de15
- Gruppo completo Shimano XT 10 velocità M773 DISC RAPID FIRE 8 pz €639
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150460844404&ssPageName=STRK:MEWAX:IThttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150460844404&ssPageNam e=STRK:MEWAX:IT
TOTALE € 834

Soluzione C:
- forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) €195
http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sh...70773837333?pt=Biciclette&hash=item3f0b60de15http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sho...item3f0b60de15
- Gruppo completo Shimano SLX 3x10 Disc nuovo Dyna Sys €470
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250837528576&ssPageName=STRK:MEWAX:IThttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250837528576&ssPageNam e=STRK:MEWAX:IT
TOTALE € 665


Con gli upgrade potrei anche volendo prendere una forcella un po meglio davanti ad esempio una:
- Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) € 275,00
http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sh...70517486216?pt=Biciclette&hash=item5644902a88http://cgi.ebay.it/Forcella-Rock-Sho...item5644902a88
o adirittura una:
-
Rock Shox Reba RL € 329,00
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270763826640&ssPageName=STRK:MEWAX:IThttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

Diciamo che per la bici nuova devo arrivare fino a dicembre per aspetttare i modelli nuovi e prendere a meno una Scale 60 nuova, però mettendo in vendita la mia sperando di racimolare almeno 250€, facendo l'upgrade inizieri con montare subito forcella e freni che sono le cose che limitano di più l'uso della mia mtb e poi verso l'inverno acquistare poi gli altri pezzi così da avere una componentistica di buon livello. Cosa mi consigliate? è valido il telaio della Aspect 40 o è meglio cambiare?....

vi do i link dove poter visionare le 2 bici:

Scott scale 60 http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55471/217945http://www.scott-sports.com/it_it/pr...4/55471/217945
Scott aspect 40 http://www.scott-sports.com/it_it/pr...0/55714/217989 (la mia è bianca...cm estetica secondo me è davvero bella:O)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Non sono molto esperto,ma hai scritto:

<<Per prenderla nuova a fine stagione ci vorranno circa 950-1000€, condierando che la mia la pagai 480€, se tutto va bene riesco a rivenderla per 250€ (ha 1000 km di vita!)...pertanto per acquistare la bici che voglio dovrei aggiungere circa 700€. Facendo un giro su e-bay ho indagato sui prezzi per acquistare i componenti della Scale 60 e metterli sulla mia Aspect 40 ed ho un paio di soluzioni possibili>>

Tutte le soluzioni che hai esposto costano bene o male i 700€ che ti servono per comprare la Scale 60,quindi ti conviene passare direttamente alla bici nuova intera a parer mio,amenochè non prendi pezzi superiori a quelli della Scale 60 e alla fine in futuro cambi pure telaio...ma ti costerebbe comunque di più. Ti conviene sentire gente più esperta di me però :nunsacci:
 

Farmer

Biker serius
Dal sito Scoot, il materiale con il quale sono fatti i telai delle due, è Alluminio 6061. La Scale, da tabella ,sembra abbia subito qualche lavorazione di precisione, che non è riportato nella tabella del telaio della Aspect. Sinceramente potri pensare che chi ha fatto il sito non lo abbia menzionato, ma i telai sembrerebbero identici, e credo anche nelle lavorazioni.
Io al tuo posto aspetterei ancora un pò e poi comprerei la Scale, senza stare a smanettare troppo con acquisti selvaggi e montaggi.
E' vero che l'upgrade è sempre bello, ma qui cambi completamente la mtb in un colpo solo (o comunque in poco tempo). Ripeto, io prenderei la Scale fra qualche mese anche perchè è montata bene, non te ne pentirai e non avrai problemi di cambiare componenti per un luuuungo periodo.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.467
1.851
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
secondo me potresti anche fare l upgrade,prendendo solo forche e freni,ad esempio prendendo una RS reba(forca eccellente che tornerà buona su un eventuale biga nuova in futuro),e dei freni idraulici deore(entri level),un disco da 180/203 spenderesti poco più di 500&#8364; e gia la tua scale 40 cambia di netto.
in quanto la scale 60 è si allestita un po meglio ma non cosi tanto sia a livello di forcelle(sempre entry level è).

dai due link che ho trovato io,la 40 e di lunga superiore alla 60 possibile?

scale 60:
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55471/217945


scale 40:
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55463/217943



ps i tuoi due link sulle scale non funzionano...(almeno a me da errore NOT FOUNDS)
 

Farmer

Biker serius
Lui (Gufetto) si è sbagliato a scrivere il nome della mtb nell'ultima parte dove indica i due link. Lui ha una Aspect 40 e non una Scale 40, per quello le due Scale 40 e 60 sembrano uguali e allora li si che sarebbe meglio l'upgrade. Avendo la Aspect però, ritorno al consiglio datogli precedentemente.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.467
1.851
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Lui (Gufetto) si è sbagliato a scrivere il nome della mtb nell'ultima parte dove indica i due link. Lui ha una Aspect 40 e non una Scale 40, per quello le due Scale 40 e 60 sembrano uguali e allora li si che sarebbe meglio l'upgrade. Avendo la Aspect però, ritorno al consiglio datogli precedentemente.



ecco,infatti qualcosa non mi tornava;-) nella descrizione il nom era corretto,sono stato tratto in inganno dai due link come dici tu;-)
 

DavideB72

Biker novus
28/5/11
23
0
0
Varese
Visita sito
Anche io mi ritrovo nelle tue stesse condizioni,migliorare la mia MTB (3 mesi con circa 600 km sulle spalle) aggiornando qualche componente o aspettare la primavera prossima ed acquistare una bici più seria, con un budget sopra le mille Euro, ora ho una whistle minwok 941 hf
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ne approfitto senza creare un'altro topic,devo comprarmi una bici nuova e ho un sivende scott a qualche km quindi la mia scelta sarebbe propensa proprio per una Aspect 40. Sapete dirmi se è un mezzo abbastanza valido? E se poi in futuro varrà la pena fare qualche upgrade (tipo forcella) se ne sento il bisogno?
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Ne approfitto senza creare un'altro topic,devo comprarmi una bici nuova e ho un sivende scott a qualche km quindi la mia scelta sarebbe propensa proprio per una Aspect 40. Sapete dirmi se è un mezzo abbastanza valido? E se poi in futuro varrà la pena fare qualche upgrade (tipo forcella) se ne sento il bisogno?

Scott fa bighe stupende, ma non è famosa per il rapporto qualità/prezzo. Soprattutto nei modelli di fascia bassa.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie delle risposte, riflessioni molto utili che mi aiuteranno nella decisione, 2° cosa scusate l'errore, cmq confermo che ora ho la ASPECT 40, magari avessi la scale 40 sarei già a postissimo come biga :i-want-t:...ieri navigando qua e la ho capito che fare l'upgrade per portare la mia al livello della Scale 60 (soluizone A) non mi conviene perchè costa quasi come prendere la Scale 60 dando dentro la mia, la soluzione B sarebbe meglio, è vero che mi socsta 830€ circa però avrei tutto i lgruppo completo XT quindi nettamente superiore alla Scale 60, la soluzione C sarebbe un buon compromesso perchè mi costa un pelino meno della A ma a livello componentistico a controllare a modo è cmq superiore alla A. Quindi Soluzione A bocciata, la soluzione B sarebbe l'ideale in ottica di coprare poi un telaio e portarci il gruppo la forca e finire così di costruirmi una bici assemblata da me, la soluzione C è altrettanto valida quanto la B salvo avere dei componenti appena inferiore a livello di gruppo ma risparmiare 200€ da investire poi per altri componenti per la new bike ke mi assemblerò, ovvio la facci montare da mani esperte, spendo 50-100€ ma faccio fare un buon lavoro.
Alla luce di queste ultime considerazioni ho vagliato anche altre strade, guardando sempore online ho trovato il gruppo completo Deore, compresi anche freni e dischi, ad €299, il ciò comporta che aggiingendo la forca da 195€ adrei a spendere circa 500€ e farei un upgrade importante lo stesso perchè la mia scale monta shimano acera posteriore, sis cm deragliatore anteriore ed il leveraggio e comandi non sono marcati ne alivio ne acera quindi :azz-se-m:
Alla luce di ciò nascono 2 nuove soluzioni:
soluzione D è prendere il kit deore a 299€ + forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) €195, così avrei componenti di buon livello e limiterei la spesa a 500€
Soluzione E è prendere il kit deore a 299€ e casomai prendere la forca Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) € 275,00, così avrei una forcella mogliore, e cmq il resto dei componenti di buon livello restando in una spesa di € 600

Per Fast34: in realtà la mia prima idea era proprio quella di mettere solo una Forca buona e mettere solo i freni, solo che non è fattibile perchè le leve dei freni sono integrate insieme ai comandi del cambio quindi se cambio i freni devo cambiare anche le leve del cambio, il problema è che non riesco a trovare dei comandi del cambio Shimano 8x3 velocità :azz-se-m:....le serie Alivio, Deore, XT e XTR vanno da 9v a 10v quindi questo mi vincola a cambiare tutto il resto, se hai idea di come trovare soluzione a questo sarebbe per me la soluzione migliore, prendo dei buoni freni a disci idraulici e la forca rock shox REBA, così quando camberò bici avrò già la forca. Anche perchè la prossima bici più che comprarla assemblata la vorrei assemblare io così decido io cosa metterci. A me di quanto sarà rivendibile la bici interessa il giusto voglio una biga che mi piaccia e faccia il dovere che richiedo, ancke perchè alla bici mi affenziono e non sono il genere di ciclista che ogni 2 anni ha la sbrusia di cambiare biga.

Grazie a tutti di nuovo a tutti e scusate la lunghezza del posto :medita:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie per la risposta,comunque lo so che si paga per il marchio e i componenti sono base,ma il deca è a circa un'ora di macchina (quindi della loro assistenza non ne farei molto uso) e poi non mi piacciono le btwin. Se no dovrei alzare il budget di circa 200/300€ e prendermi per esempio una canyon yellowstone... :nunsacci: vedrò cosa mi propone il negozio e mi comporterò di conseguenza.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito


Per Fast34: in realtà la mia prima idea era proprio quella di mettere solo una Forca buona e mettere solo i freni, solo che non è fattibile perchè le leve dei freni sono integrate insieme ai comandi del cambio quindi se cambio i freni devo cambiare anche le leve del cambio, il problema è che non riesco a trovare dei comandi del cambio Shimano 8x3 velocità :azz-se-m:....le serie Alivio, Deore, XT e XTR vanno da 9v a 10v quindi questo mi vincola a cambiare tutto il resto, se hai idea di come trovare soluzione a questo sarebbe per me la soluzione migliore, prendo dei buoni freni a disci idraulici e la forca rock shox REBA, così quando camberò bici avrò già la forca. Anche perchè la prossima bici più che comprarla assemblata la vorrei assemblare io così decido io cosa metterci. A me di quanto sarà rivendibile la bici interessa il giusto voglio una biga che mi piaccia e faccia il dovere che richiedo, ancke perchè alla bici mi affenziono e non sono il genere di ciclista che ogni 2 anni ha la sbrusia di cambiare biga.

Grazie a tutti di nuovo a tutti e scusate la lunghezza del posto :medita:

http://www.decathlon.it/paio-comandi-cambio-8v-alivio-id_8059481.html
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ne approfitto senza creare un'altro topic,devo comprarmi una bici nuova e ho un sivende scott a qualche km quindi la mia scelta sarebbe propensa proprio per una Aspect 40. Sapete dirmi se è un mezzo abbastanza valido? E se poi in futuro varrà la pena fare qualche upgrade (tipo forcella) se ne sento il bisogno?

Ti dico la bici funziona bene ed è anche ben assemblata e paragonata a bici del suo prezzo a livello estetico credo che sia la più bella, il rischio che incontri a prendere la Aspect 40 è di fare la mia fine, ovvero se ti sale la passione pe la MTB ed inizi a fare abitualmente sterrati con discese un po impegnative la bici diventa inadatta perchè estremamente difficile da cotrollare a causa della forca inadatta e faticosissima in fase di frenata per via dei dischi meccanici.... e per fare l'upgrade a livello di freni devi cambiare i leveraggi a manubrio sia dai freni che del cambio perchè sono uniti in unico componente... io finora ho fatto 1000 km circa e mi sn trovato benissimo nel 80% dei km, ripeto l'unico neo lo ha in discese sterrate un po impegnative e nei percorsi cmq molto sconnessi dove la forca fa la differenza...quella di serie va bene giusto per ghiaiata battute e asfalto :medita:... se potessi cambiare solo i freni e la forca :omertà: sarebbe il mezzo perfetto per mie esigenze e per il mio stato attuale economico e di allenamento....:i-want-t:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito

Grande Franco!!!!!!!!!!!! GRAZIE!!!! ora provo a ciccare su prenota in negozio perchè online non le da disponibili, se riesco a prenderli avrei risolto!!!! speriamo bene!!! :specc:

Visto il link datomi da Francobike a sto punto la scelta avverrà tra queste soluzioni (se opto per upgrade):
soluzione D è prendere il kit deore a 299&#8364; + forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, così avrei componenti di buon livello e limiterei la spesa a 500&#8364;
Soluzione E è prendere il kit deore a 299&#8364; e casomai prendere la forca Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00, così avrei una forcella mogliore, e cmq il resto dei componenti di buon livello restando in una spesa di &#8364; 600
Soluzione F prendere kit freni dell Scale 60 ad &#8364; 85 + 50 &#8364; per i dischi, Forcella Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, comandi Alivio 8v 40&#8364;da dechatlon (sempre che li reperiscano perchè li danno indisponibili sia online che nella sede di Modena) quindi farei l'upgrade necessario con una spesa di &#8364;370
come variante alla F visto il risparmio di componenti potrei investrli su di una forcella più solida come una Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00 spendendo quindi 450&#8364; in totale
oppure prendere adirittura una
Forca Rock Shox Reba RL da &#8364; 329,00 spendendone quindi 505 &#8364; in totale (ma con una forca nettamente superiore in ottica futura di prendere poi un telaio e costrurimi la mia biga cm voglio)

Che dite? tra queste quali soluzioni vedete meglio?

altrimenti era ventilata l'idea di prendere una scale 70 (che è praticamente la scale 60 2009) o adirittura la scale 80 ma non mi convince la focella anteriore la conoscete? ed in genre un po cm è assemblata, praticametne il telaio scale con componenti da aspect...ovvio che in questi casi avri già una scale e casomai una buona base per upgrade futuri soprattutto di forcella e componeti come cambio, gurniture ecc ecc. che casino ragazzi mi si fonde il cervello ormai!!! aaaaah :omertà:

Scott scale 70 bici da 850&#8364;
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55474/217947

Scott scale 80 bici da 720 &#8364;
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55488/217948


attendo pareri :i-want-t:
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
ho la Scale 80 che esteticamente o molto bella e ben rifinita. Il consiglio che ti posso dare, ma resta una mia opinione, è che se sei il tipo facile preda della famigerata "scimmia" e di prendere una scale, anche la 80 va bene, perchè neanche una Recon Silver TK Coil ti basterebbe. Sicuramente ti è sufficente, ma la scimmia questo non lo sa. L'XCR Suntour che monta la 80 è onesta e fa il suo lavoro per la fascia di prezzo a cui appartiene. Questo per dirti che tutto quello che cambi lo metti su un signor telaio.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
con 1200&#8364; andiamo troppo oltre... il mio budget non va oltre i 700&#8364; + quello che prenderei eventualmente della mia vendendola cioè circa 250-300&#8364;... però se potessi spendere qualcosina in meno sarebbe meglio... per questo pensavo ad un upgrade...
di queste tre soluzioni quale vedete meglio?

soluzione D è prendere il kit deore a 299&#8364; + forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, così avrei componenti di buon livello e limiterei la spesa a 500&#8364;
Soluzione E è prendere il kit deore a 299&#8364; e casomai prendere la forca Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00, così avrei una forcella mogliore, e cmq il resto dei componenti di buon livello restando in una spesa di &#8364; 600
Soluzione F prendere kit freni dell Scale 60 ad &#8364; 85 + 50 &#8364; per i dischi, Forcella Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, comandi Alivio 8v 40&#8364;da dechatlon (sempre che li reperiscano perchè li danno indisponibili sia online che nella sede di Modena) quindi farei l'upgrade necessario con una spesa di &#8364;370
come variante alla F visto il risparmio di componenti potrei investrli su di una forcella più solida come una Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00 spendendo quindi 450&#8364; in totale

Con ritardo rispetto al mondo intero anche io ho scoperto il sito RCZ!!!! WOOOOW... allora: con 211&#8364; compro una Rock Shox Reba Race!!!! ...e con 259&#8364; mi farei tutto il gruppo SLX!!! restano fuori i freni... però in questo modo farei un upgrade con ottimi componenti tutti superiori alle scale 60... dopo di chè mi mancherebbero solo i freni.... e se no potrei fare upgrade come nella soluzione F ma prendere la forcella da RCZ, mi troverei così con poca spesa un mezzo molto più guidabile... Mi si sta strippando la mente aaaaaaaaaaaah che indecisione!!! HELP MEEEE!!!!! :)
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
con 1200&#8364; andiamo troppo oltre... il mio budget non va oltre i 700&#8364; + quello che prenderei eventualmente della mia vendendola cioè circa 250-300&#8364;... però se potessi spendere qualcosina in meno sarebbe meglio... per questo pensavo ad un upgrade...
di queste tre soluzioni quale vedete meglio?

soluzione D è prendere il kit deore a 299&#8364; + forcella anteriore Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, così avrei componenti di buon livello e limiterei la spesa a 500&#8364;
Soluzione E è prendere il kit deore a 299&#8364; e casomai prendere la forca Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00, così avrei una forcella mogliore, e cmq il resto dei componenti di buon livello restando in una spesa di &#8364; 600
Soluzione F prendere kit freni dell Scale 60 ad &#8364; 85 + 50 &#8364; per i dischi, Forcella Rock shox Recon Silver TK 100mm (come Scale 60) &#8364;195, comandi Alivio 8v 40&#8364;da dechatlon (sempre che li reperiscano perchè li danno indisponibili sia online che nella sede di Modena) quindi farei l'upgrade necessario con una spesa di &#8364;370
come variante alla F visto il risparmio di componenti potrei investrli su di una forcella più solida come una Rock Shox Recon Gold RL (montata su Scale 50) &#8364; 275,00 spendendo quindi 450&#8364; in totale

Con ritardo rispetto al mondo intero anche io ho scoperto il sito RCZ!!!! WOOOOW... allora: con 211&#8364; compro una Rock Shox Reba Race!!!! ...e con 259&#8364; mi farei tutto il gruppo SLX!!! restano fuori i freni... però in questo modo farei un upgrade con ottimi componenti tutti superiori alle scale 60... dopo di chè mi mancherebbero solo i freni.... e se no potrei fare upgrade come nella soluzione F ma prendere la forcella da RCZ, mi troverei così con poca spesa un mezzo molto più guidabile... Mi si sta strippando la mente aaaaaaaaaaaah che indecisione!!! HELP MEEEE!!!!! :)

C'e' un ulteriore sconto del 12%, ma devi ordinare entro la mezzanotte di stasera, essendo oggi l'ultimo giorno utile.
Nel Thread Rcz shop fantastico, trovi il codice.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186497&page=49

P.s. questa notizia vale un punto reputazione :-)
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Azzarola non riesco ad ordinare entro stanotte!!! AAAAAh che sfiiiigaaaaaaaaaa!!!! :( ... cmq da come mi hai risp sembri più favorevole all'upgrade ;) .... non sarà mica per il punto reputazione!!! ahhahahaha skerzo ;)cos'è il punto reputazione? :O
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Azzarola non riesco ad ordinare entro stanotte!!! AAAAAh che sfiiiigaaaaaaaaaa!!!! :( ... cmq da come mi hai risp sembri più favorevole all'upgrade ;) .... non sarà mica per il punto reputazione!!! ahhahahaha skerzo ;)cos'è il punto reputazione? :O

Guarda, sfondi una porta aperta.
Io tempo fa ho preso un telaio olympia di occasione e gli ho messo provvisoriamente roba di recupero che avevo in casa. Poi... pezzo dopo pezzo, un po' sul mercato dell'usato, un po' comprando da siti come RCZ o Bike-discount, ho iniziato a upgradarla .
Adesso monto una reba , trasmissione tutta Xt, cerchi mavic, freni avid e tutta una serie di componenti che la rendono perfetta per le mie esigenze..
Alla fine ho sicuramente speso + che a comprare un modello equivalente usato, ma vuoi mettere la soddisfazione di scegliere pezzo per pezzo i componenti ?
Tanto è vero che non pago, ho iniziato ad ellestire un'altra olympia per mia moglie e piano piano conto di portare anche quella allo stesso livello della mia.
A mio parere il vero vantaggio dell'upgrade non è tanto l'economia di spesa, quanto il poterla diluire nel tempo.
In particolare se hai una discreta manualità, la soddisfazione di far crescere la tua creatura senza bisogno di terze parti, in base a tue precise scelte, non ha prezzo.
Alla fine diventa una specie di malattia che ti porta giornalmente a consultare i vari siti, alla ricerca del nuovo regalo da fare alla tua bambina.
La sostituzione della biga invece, sempre secondo me, è una soluzione valida per chi non è interessato a quanto sopra, ma semplicemente ad un mezzo valido e soprattutto bello pronto per pedalare.

Amen
 

Classifica giornaliera dislivello positivo