Alcune domandine da niubbo.
Premesso che posseggo da poco più di 2 settimane una Genius 50, volevo chiedere.
- La mia monta una forca Rock Shock, ci sono grosse differenze con la Fox che vedo in tutte le altre bici? Se si quali?
1- Io mi trovo spesso, spessissimo ad usare il Traction Control, per bloccare, semi-sbloccare, e sbloccare l'ammo. Ovviamente quando sono in corsa, quasi come se fosse il cambio (un pò meno frequentemente). E' vero che bisognerebbe fermarsi per farlo?
2- Stessa domanda per la forca. E' vero che bisognerebbe fermarsi per bloccarla/sbloccarla? Io lo faccio spesso in corsa semplicemente allungando il braccio.
3- Se, e sottolineo se, mi andasse di riverniciarla di un altro colore (la mia è bianca) è una cosa fattibile?
4- Se volessi upgradare qualcosa (non ora, per il momento penso a farmi gambe e fiato), da cosa dovrei cominciare?
5- Le differenze tra la mia (50) e le altre, sono solo a livello di componentistica o anche di telaio? Voglio dire, cambiando i componenti della 50, è possibile farla diventare una 40?
6- Qual'è la pressione ottimale delle gomme per un uso All Mountain? (peso 85kg)
7- Come mai questo topic è nella sezione XC, quando questa è una una bici da AM?
Altro, non saprei, sicuramente mi verrà in mente.
Per il momento grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ah si!
8- C'è qualche veterano della MTB di Reggio con il quale posso mettermi in contatto?
Saluti
Allora, vediamo se riesco ad aiutarti:
-le differenze fra le due forcelle ci sono e si sentono; essendoci una diversità 'mostruosa' di prezzo fra le due forke, anche il loro modo di lavorare è diverso. La Fox Talas presente nei modelli 20 e 10 ha inoltre il perno passante da 15 (si sente soprattutto nel guidato)
1)lo puoi bloccare-sbloccare tranquillamente in corsa; l'unica accortezza che, almeno io uso, è alzarmi sui pedali per 'alleggerire'.
2)Per bloccare e sbloccare no. E' consigliato di fermarsi solo per variare l'escursione.
3)Certamente, ma ovviamente solo foderi ed archetto.
4)Imho ruote e/o forka
5)50 e 40 hanno lo stesso telaio, quindi con gli upgrade poi renderla uguale o anche meglio; la 30 ha il telaio in carbonio HMF ed il carro in alluminio; la 20 telaio HMF e carro in carbonio; la 10 e la limited HMX con carro in carbonio.
6)Dipende se usi camere o tubeless e dai percorsi: se hai le camere io non scenderei sotto i 2,5 bar per non rischiare di pizzicare; con tubeless puoi arrivare ai 2 senza problemi.
7)purtroppo a questo non so rispondere; probabilmente perchè all'epoca in cui è stato aperto, si è pensato che c'era anche la genius rc, che era decisamente più vicina all'xc...

8)....
o-o