Salve, volevo chiedere ai più esperti.....sulla mia genius 900,posso mettere un serie sterzo con angle set?
L'esperto mi dice che si può


Salve, volevo chiedere ai più esperti.....sulla mia genius 900,posso mettere un serie sterzo con angle set?
Su consiglio del mio mecca ho montato serie sterzo eccentrica l'anno scorso
http://www.dottorbike.it/officina-e...ll-mountain-dottorbike-it-rozzano-milano.html
Il risultato finale è quello mostrato nelle foto
Non ho notato svantaggi di nessun genere (ma non sono di sicuro un fine discriminatore di questi aspetti ...) ed in discesa la senzazione è stata molto positiva, soprattutto sulle parti "tenniche" lente (es drop)
Grazie. Dall'articolo vedo una differenza di un grado, è la stessa del tuo tuning?
Ciao. È una buona biga (ho avuto una 50 fino a poco tempo fa). Il limite più grande di quella bici era l'equalizer posteriore, un po' complicato da settare. E forse il peso, dovrebbe essere sui 15 kg.Ciao a tutti,
Scrivo qui perche settimana prossima devo andare a vedere una scott genius 60 penso del 2010.. usata e sembra messa bene.
Mi sto leggendo pian piano tutta la duscussione, ma se qualcuno volesse farmi il favore di descrivermi un po la bici ne sarei grato!
Il peso dichiarato è 12.7 kg... mi sono accordato per 400 euro.Ciao. È una buona biga (ho avuto una 50 fino a poco tempo fa). Il limite più grande di quella bici era l'equalizer posteriore, un po' complicato da settare. E forse il peso, dovrebbe essere sui 15 kg.
Per il resto tutto dipende dal prezzo e dallo stato della trasmissione. Una bici 26 del 2010 non la pagherei più di 400 o 500 euro.
I
Il peso dichiarato è 12.7 kg... mi sono accordato per 400 euro.
L'equalizer se ho ben capito guardando il carro, lavora in estensione .. ci perderò un po a settarlo ma considerando che vengo da una rr 8.1 penso sia un bel passo.
Vorrei poter osare un po di più di quel che faccio ora..anche perche drop e salti con la mia frontina cominciano ad essere limitanti!
Io sono circa 1.75.. una M va bene no?
Si immagino..ma essendo io un bel torello..kg piu kg meno non è importante..l'importante è che la bici vada bene sia sul pedalato (chiaro che non pretendo una front) che sullo scassato..12.7 mi sembra ottimistico. Ad ogni modo, fatti dare il manuale dell'ammo.
Grazie mille per le preziose info. Quindi, a parte l'equalizer un po rognoso per cui serve la pompetta dedicata.. la bici va molto bene. Direi che per 400 euro, se è tutto in ordine, ne vale la pena.La genius col twinlock funziona molto bene ed è una trail vera.
Lo sterzo non è conico ed è l'unico vero limite di quel telaio.
Grazie mille per le preziose info. Quindi, a parte l'equalizer un po rognoso per cui serve la pompetta dedicata.. la bici va molto bene. Direi che per 400 euro, se è tutto in ordine, ne vale la pena.
Edit: comunque il venditore mi ha confermato che NON ha la pompetta per l'ammo.. sapete se si trova in giro? [emoji21]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La guarderò molto bene..dice che è usata pochissimo..speriamo [emoji16]Tranquillo, basta una pompetta della rock shox, che dovrebbe arrivare alla pressione richiesta per quell'ammo. La cosa un po' meno immediata è il settaggio visto che ha due camere (positiva e negativa). Ma in rete trovi quasi tutto. Fatti dare piuttosto l'anello di plastica specifico per il calcolo visivo del sag. Il prezzo è buono, a patto che la trasmissione non sia troppo usurata ma questo non è facile da valutare. Facci qualche centinaio di metri e prova bene il cambio.
Tutte le sospensioni vanno revisionate, a intervalli regolari. E comunque non a quei prezzi. Qui da me c'è un'officina specializzata in revisione sospensioni e ti fanno il lavoro (forca e ammo) con 90-100 euro.In alternativa alla genius, anche se so che il segmento è un po diverso, avrei trovato una full da xc ( che sarebbe una Carraro 483 kite ht del 2013 ) che penso di portare a casa sotto i 300 euro. Sembra messa bene ma un po pasticciata.. la forca è una recon gold da 100 mm (che porterei a 120 togliendo lo spessore), come ammo ha un rs ario 3.2 bloccabile (escursione post 100 mm). Gli hanno messo uno stem cortissimo..ne metterei uno da 80 per ripristinare un po la guidabilita originaria.
Dovrebbe essere sui 13 kg anche questa.
So bene che son due cose molto diverse..ma la genius mi spaventa per l'equalizer.. non posso permettermi di buttare 150 euro per revisionare l'ammo di continuo.. Per quello che faccio ora con la front probabilmente basta la Carraro..ma sicuramente con la genius mi divertirei di piu. Nel mio gruppo ho un amico con una genius 930 , uno con una trek fuel ed uno con una lapierre da enduro. Per ora gli sto dietro anche con il frontino ma che sudate ogni volta..
Non lo so..le guarderò entrambe poi deciderò.
Si questo lo so bene..infatti preferirei componenti su cui io riesca a lavorare in autonomia..come appunto un ammortizzatore tradizionale e forcelle rock shox che gia conosco un po..e per cui si trovano schemi ed istruzioni.Tutte le sospensioni vanno revisionate, a intervalli regolari. E comunque non a quei prezzi. Qui da me c'è un'officina specializzata in revisione sospensioni e ti fanno il lavoro (forca e ammo) con 90-100 euro.
Parlavo dell'equalizer per il settaggio, perché do per scontato che uno se lo voglia settare in autonomia e non che porti la bike dal meccanico ogni volta che deve rigonfiare..
La Carraro non la conosco...
Ciao a tutti,
Scrivo qui perche settimana prossima devo andare a vedere una scott genius 60 penso del 2010.. usata e sembra messa bene.
Mi sto leggendo pian piano tutta la duscussione, ma se qualcuno volesse farmi il favore di descrivermi un po la bici ne sarei grato!
Veramente molto bella..ma costa 1800 euro in più di quella che voglio prendere io [emoji16]ciao, vedi se questa ti possa interessare; la sta vendendo un amico http://mercatino.mtb-mag.com/p-422226-Scott-Genius-720-(Carbonio)
leggermente fuori budget ahahahahVeramente molto bella..ma costa 1800 euro in più di quella che voglio prendere io [emoji16]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk