Scott genius mc.

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Sinceramente faccio un po' fatica ad inquadrarla come tipo di bici: non è una xc, e fin qui ok, non è una fr light, si può forse definirla come una bici da escursionismo? Ok, ma allora la vedo limitante sia per quel che riguarda la salita (rispetto ad una xc non esasperata) sia per quanto riguarda la discesa (rispetto a una FR light)... insomma un compromesso poco azzeccato.

Poi c'è il discorso ammo: se uno si tiene al bici 2-3anni ok, ma dopo?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Comaz15 ha scritto:
Sinceramente faccio un po' fatica ad inquadrarla come tipo di bici: non è una xc, e fin qui ok, non è una fr light, si può forse definirla come una bici da escursionismo? Ok, ma allora la vedo limitante sia per quel che riguarda la salita (rispetto ad una xc non esasperata) sia per quanto riguarda la discesa (rispetto a una FR light)... insomma un compromesso poco azzeccato.

Poi c'è il discorso ammo: se uno si tiene al bici 2-3anni ok, ma dopo?

E' una bici da marathon. Mi pare chiaro. Gare da 70 e più km.
Il discorso dell'ammo lo fa sempre anche Iuppa, ma non vedo questi grandi problemi. Ancillotti? L'ammo della nuova enduro di Specy? Il Septune? Il nuovo rock shox sulla Fuel nuova? L'orientamento mi pare sempre più quello degli ammo dedicati...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ser Pecora ha scritto:
E' una bici da marathon. Mi pare chiaro. Gare da 70 e più km.
Il discorso dell'ammo lo fa sempre anche Iuppa, ma non vedo questi grandi problemi. Ancillotti? L'ammo della nuova enduro di Specy? Il Septune? Il nuovo rock shox sulla Fuel nuova? L'orientamento mi pare sempre più quello degli ammo dedicati...

Posso essere d'accordo, ma nell'uso di tutti i giorni chi si fà uscite da oltre 70km di sterrato che richiedono un'escursione di 130mm?
Diciamo che potrebbe essere una xc maggiorata?:-)

Per il discorso ammo, a parte Ancillotti che lo vedo nella stessa condizione di Scott (forse un po' meglio visto che è in Toscana e lavora su ordinazione), gli altri sono ammo di grandi case di sospensioni (l'ammo della Fuel dovrebbe essere il nuovo Motion control di cui Trek ha l'esclusiva).
Scott non ha mai fatto sospensioni... e considerando che passa tutto attraverso l'importatore (che non penso abbia allestito un laboratorio di riparazione)... insomma... mi danno un po' l'impressione di essere prodotti fatti per non durare più di un paio di stagioni, poi magari mi sbaglio!:-)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Comaz15 ha scritto:
Posso essere d'accordo, ma nell'uso di tutti i giorni chi si fà uscite da oltre 70km di sterrato che richiedono un'escursione di 130mm?
Diciamo che potrebbe essere una xc maggiorata?:-)

E' una domanda che si potrebbe fare di tante bici diverse...in generale la tendenza è di stare abbondanti con le escursioni.
Cmq sì, anch'io penso sia una xc maggiorata. Insomma non solo Country, ma anche un po' di mountain... :smile:

Comaz15 ha scritto:
Scott non ha mai fatto sospensioni...
L'ammo mica se lo fanno loro. Non mi ricordo la casa, ma è una delle solite...

Comaz15 ha scritto:
e considerando che passa tutto attraverso l'importatore (che non penso abbia allestito un laboratorio di riparazione)... insomma... mi danno un po' l'impressione di essere prodotti fatti per non durare più di un paio di stagioni, poi magari mi sbaglio!:-)
Credo che le riparazioni degli evo1 vadano date all'importatore che poi le gira al "laboratorio" solito...ma non ci giurerei.

Cmq l'unica perplessità, imho, è data dalla posizione dell'oggetto, che deve risentire non poco delle "proiezioni" della ruota post.
Per il resto mi pare una bella, cara, bici. Cmq se uno la usa per farci gare ed allenamenti non credo gli durerebbe cmq più di un paio di stagioni. Questa o qualunque altra.
:-o
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Io ho comprato una MC40 qualche giorno fa. Mi arriverà a novembre (spero).
Il prezzo di listino 2750€, scontata del 20% 2200€.
Non è poco, quello che si fanno pagare è il telaio (innovativo, non c'è che dire) ma alla fine confrontata con altre dello stesso rango non costa di più (vedi Specialized o Cannondale, che cmq a parità di componenti costano di più).
L'ammo si trova in una posizione non molto felice (anche se in verità l'archetto della sospensione che lo precede rispetto alla ruota lo protegge un po'), ma mi sono informato: per chi interessa esistono una specie di CAPPOTTINI in neoprene che avvolgono completamente l'ammo proteggendolo da tutta quella robaccia cattiva :ueh: cattiva che lo vuole rovinare.
Per il resto che vi devo dire: me la sono comprata, perciò mi sa bella bella bella :-? :-? :-?
E se un domani si romperà........ ne comprerò un'altra :smile:
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Per proteggere l'ammo e tutto quello che c'è in zona mov. centrale non sono neccessari cappottini o altro, basta un pazzo di parafango di plastica tagliato all'altezza del carro e fissato con 2 fascetta da elettricista .
Risultato: pulizia semplificata perchè tutto quello che c'è in zona deragliatore mov. centrale ed ammo, notoriamente poco pratiche da pulire, dopo non si accumula più, ed anche l'estetica non ne risente perchè si fa fatica a notarlo.
Se ho tempo faccio un paio di foto.

Ciao ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.094
4.411
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
yoyo70 ha scritto:
Io ho comprato una MC40 qualche giorno fa. Mi arriverà a novembre (spero).
Il prezzo di listino 2750€, scontata del 20% 2200€.
Non è poco, quello che si fanno pagare è il telaio (innovativo, non c'è che dire) ma alla fine confrontata con altre dello stesso rango non costa di più (vedi Specialized o Cannondale, che cmq a parità di componenti costano di più).:

In effetti con uno sconto così risulta molto più appetibile. Attendo le foto del parafango con un poco di scetticismo.
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
monorotula ha scritto:
yoyo70 ha scritto:
Io ho comprato una MC40 qualche giorno fa. Mi arriverà a novembre (spero).
Il prezzo di listino 2750€, scontata del 20% 2200€.
Non è poco, quello che si fanno pagare è il telaio (innovativo, non c'è che dire) ma alla fine confrontata con altre dello stesso rango non costa di più (vedi Specialized o Cannondale, che cmq a parità di componenti costano di più).:

In effetti con uno sconto così risulta molto più appetibile. Attendo le foto del parafango con un poco di scetticismo.

Lo scetticismo impera 8-) 8-)
Ricordati che: L'ottimismo è il profumo della vita.... :smile: :smile:

Bando alle ciacie funsia egregiamente è da un bel po' che ce l'ho e zero problemi e cosa importante: minima spesa messima resa... o-o o-o
A domani le foto.

Ciao ciao
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Attendo le foto del tuo parafango.
Sono molto curioso.
Dopo la botta dell'acquisto ogni risparmio di qualche euro mi rende felice!!! :-)
Grazie. o-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
A me è sempre piaciuta....l'ammo non credo proprio che sia prodotto da Fox per quel che so..... cmq ha un funzionamento molto particolare che non mi ispira grande fiducia....infondo è l'unica bici che funziona al contrario cioè in estensione anzichè compressione...

Boh mi lascia un po' perplesso solo questo ... :maremmac:
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
E' quella con la forcella Marzocchi MX Pro e gruppo LX, vero? Complimenti, ottima scelta (secondo me), sai darmi quanto pesa (sulla bilancia, non sul listino ;-) )? Grazie :-o[/quote]

Si è proprio quella.
Cmq per ora ti posso soltanto dire che il peso che conosco è quello riportato sul listino (12.7kg) in quanto non ho la bici in mano (purtroppo devo aspetare novembre).
Ma se può essere indicativo a milano in fiera l'ho sollevata ed effettivamente il peso dovrebbe quello.
Poi ti saprò dire appena arriva.
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
Ricordati che: un biker coi parafanghi è come un'alpinista con l'ombrello



...... da biker ma anche e soprattutto alpinista......ti posso dire in tutta tranquillita' che QUANDO INIZIA A PIOVERE.........tutti hanno le giacche in goretex-windtex-goterexwind......... tutti prodotti da 300/500 euro....... ma un umbrellino da 10 euri e 150 gr.....VA PROPRIO MOLTO MEGLIO......

Poi logico che se sei appeso in parete l'umbrello non ti serve.......ma comunque .
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo