Scott Aspect 40 VS Rockrider 5.3 2011

beta765

Biker novus
1/7/11
41
0
0
Alba
Visita sito
io invece ti dico la rockrider perchè la scott non li vale quei 150€ in più....anzi al max ne vale 100 in meno XD

pubblico le specifiche per chi legge:


WEIGHT14.55 kg / 32.05 lbs
FRAMEAspect Alloy 6061 Double butted
Performance geometry
Integrated headtube
FORKSuntour XCM-H / with Lockout
100mm travel
HEADSETRitchey Logic OE integrated
DERAILLEUR (REAR)Shimano Acera / RD-M360 / 24 Speed
DERAILLEUR (FRONT)Shimano FD-TY 10 / 31.8mm clamp
SHIFTERSShimano ST-EF 51 L / 8R / EZ-fire plus
BRAKE LEVERSincluded in shiftlevers
BRAKESShimano BR-M416A / Mechanical Disc
160/F and 160/R Rotor
CRANKSETShimano FC-M171 / with chainguard
42 x 34 x 24 T
BB-SETShimano BB-UN 26 / Cartridge Type
HANDLEBARScott Aspect / Oversize 31.8mm / black
8° bend / 20mm uprise / 640mm
H'STEMScott TDS-D345A-8
PEDALSWellgo C 127 S
SEATPOSTScott, 31.6mm
SEATScott Aspect
HUB (FRONT)Scott Disc Team CL
HUB (REAR)Shimano FH-RM 65-CL
CHAINKMC Z-7
CASSETTEShimano CS-HG30-8l / 11-30T
SPOKES14 G, stainless, black
RIMSAraya GP-710 / black
TIRESScott Ozon / 26 x 2.0 / 27TPI

in ogni casi...se ti va guarda il mio 3ad, si chiama: aiuto scelta biga . anche io sto comprando una bici e ti dico che personalmente ho visto dal vivo sia la 5.3 che la aspect 40....e per quel prezzo non si può neanche dire che ha un telaio scott perchè a quei prezzi non ha senso fare distinzioni di telaio. la rr5.3 ha componentistiche decisamente migliori ;)
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
49
Ravenna
Visita sito
Stra quoto quanto già detto , caso mai la scotto dovrebbe costare 100€ in meno, cambio scot acera 24 rapporti, cambio 5.3 sram x5 27 rapporti ,equivalente del deore di shimano in + è interamente montata x5 mentre la scott solo il deragliatore posteriore è acera il resto ancora + scadente, quindi io stra quoto 5.3
 

alexone85

Biker novus
18/7/11
7
0
0
Torino
Visita sito
Cavolo ragazzi,
non credevo che la Scott dato il costo sia peggiore della 5.3, tra Aspect 40 e 5.3 ci passano 100euro in piu di spesa per la Scott, sono davvero indeciso..

La Aspect 40 mi ispira per:
- colore green/black
- negozio sotto casa
- ritiro usato

La 5.3:
- maggior compromesso qualita/prezzo
- distanta da casa, deca e' circa a 25km

Ci devo dormire sopra...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.861
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
la scott piace molto anche a me sopratutto verde/nera ,ma la differenza di montaggio è troppo alta...fosse la Aspect 20 con 27v o al max la 30 con i freni idraulici ancora ancora per la bellezza e qualità percepita personalmente preferire queste ultime,ma la 40 seppur valida e bella...è montata male poi non sopporto le leve freno integrate coi comandi cambio. Comunque è importante anche che piaccia....
 

coolrunning

Biker popularis
16/7/11
73
0
0
vercelli
Visita sito
la 5.3 non è male , e sinceramente dal vivo è pure carina ,
poi se il colore nn piace.... basta metterci tanta voglia
si prende la pagliuzza , la si gratta tutta , e la si rivernicia del colore che più piace ...tempo d'impiego....qualche ora di lavoro !!!
 

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
consiglio personale, sulla prima biga non ti concentrare troppo sull'aspetto, vai di componenti e funzionalità, tanto se ti prende la scimmia tra un anno circa vorrai qualcosa di superiore, quindi cambiare per cambiare vai di 5.3 che risparmi e hai una mtb migliore, poi con quello che risparmi ti ci prendi casco, vestiario e scarpe
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
La scott sulla bassa gamma non è fenomenale. la RR 5.3 è un gioiello di qualità/prezzo. se te lo dicono tutti sarà vero. non conta tanto le l'estetica quanto telaio cambio forca
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
58
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Mah per quanto mi riguarda non sento il bisogno di cambiare i freni,sento piuttosto il bisogno di affinare la tecnica.Comunque se ti interessano i freni idrauilici e il telaio doppio spessore vai di 8.0.La 5.3 è una bici ottima per capire cosa vuoi fare,una volta che te ne sei accorto e ti starà stretta allora sarà più conveniente cambiare bici.Ciao ciao.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.861
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
lo puoi fare certo,ma ti costa quasi la metà del prezzo della bici (siamo intorno ai 130€ credo,se non vai sull'usato) quindi non vale tanto la pena fare upgrade ad una 5.3,conviene sfruttarla fino a quando diventa un catenaccio e cambiarla :D oppure venderla (se ci guadagnerai qualcosa di accetabile).
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
ehhh..anke se prendo dal negozio..devo farmi 1 ora e 15 di macchina ogni volta..conviene?
scusa ma se compri online..e hai bisogna dell assistenza..le spese di spedizione non le dovrebbero pagare loro?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ehhh..anke se prendo dal negozio..devo farmi 1 ora e 15 di macchina ogni volta..conviene?
scusa ma se compri online..e hai bisogna dell assistenza..le spese di spedizione non le dovrebbero pagare loro?

Non so esttamente come funzioni (ti conviene chiamare il servizio clienti..) ma ad un forumendolo/conoscente per un problemino al freno di una rr 8.2 gli hanno spedito a casa una biga nuova e si sono ripresi la "vecchia". Tutto senza chiedere nulla..
Ciao.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
ma se io prendo la 5.3..e un giorno volessi i freni idraulici..si possono upgradare? dato che la 5.3 ha quelli meccanici...e se si, quanto costa?

Il problema è come ti hanno detto, cioe alla fine conviene cambiare l' intera bici.

Il fatto è che ci si sforza ma alla fine chi più spende, meno spende... sempre che ti salga la passione se no li hai buttati, che siano 400 euro o 1000.

Personalmente sono per i buoni telai e i freni idraulici, mentre molti che consigliano mtb qui guardano alle forcelle e ai cambi.

Il punto è uno solo, per chi usa una mtb facendo valloni a precipizio non sto' certo a consigliargli una front da 400-500-600-800-1000 euro.

Per chi si fà 20 kilometri di sterrato, ascolta me ... lascia perdere le forcelle iper mega da 200 euro, io ne ho una da 70 euro e sono 2 mesi che fà i gradini dei marciapiedi e non ha nessun rumorino ne cedimento. Il cambio Deore della mia mtb cambia meglio dell Acera del mio amico vecchia di 5 anni con i pignoni consumati, ma dove vado io viene anche lui. Non è che lui la spinge!

Quindi non farti tante paranoie se fai qualche sentiero, va bene tutto ma cerca di puntare sulla sicurezza e su cio che vuoi fare con la bici.

A 70 km orari in discesa i dischi idraulici funzionano molto bene li ho provati sulla mia pelle e ti salvano VERAMENTE la vita. Tutto il resto può fare la differenza solo a chi è sulla sella 5 ore al giorno.

PS: 15 kilometri di discesa su una strada asfaltata di montagna toccando i 71 km/orari in 3 mtb senza casco (3 idiot insomma) 2 con i freni idraulici e 1 con i vbrake, dico solo che quello con i vbrake per poco non si stampava su un Suv.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo