Noto che spesso c'è confusione tra prezzi di listino, sconti sul nuovo e prezzi dell'usato, soprattutto tra "novellini"
Queste le mie considerazioni:
Girando un po' tra negozi si ottiene facilmente uno sconto di 5-10% sui prezzi di listino ufficiali, con un po' di fortuna e conoscenze si può arrivare anche al 15%
Questo significa che una bici appena comperata che ha fatto il giro dell'isolato si svaluta immediatamente del 20%
Appena escono i modelli dell'anno prossimo bici nuove in negozio si ottengono con sconti fino al 30% (sempre girando un po')
Quindi una bici di un anno appena usata moderatamente in fuoristrata (quindi con vari segnetti e parti normalmente usurate) vale il 50% del listino.
Se poi marca o modello sono sconosciuti la rivendibilità è azzerata a meno di sconti paurosi
Cosa ne dite??

Queste le mie considerazioni:
Girando un po' tra negozi si ottiene facilmente uno sconto di 5-10% sui prezzi di listino ufficiali, con un po' di fortuna e conoscenze si può arrivare anche al 15%
Questo significa che una bici appena comperata che ha fatto il giro dell'isolato si svaluta immediatamente del 20%
Appena escono i modelli dell'anno prossimo bici nuove in negozio si ottengono con sconti fino al 30% (sempre girando un po')
Quindi una bici di un anno appena usata moderatamente in fuoristrata (quindi con vari segnetti e parti normalmente usurate) vale il 50% del listino.
Se poi marca o modello sono sconosciuti la rivendibilità è azzerata a meno di sconti paurosi
Cosa ne dite??