Schwalbe Nobby Nic 2.25 per uso XC ?

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Salve,
secondo voi su una 9.2 (full suspended) 130mm che viene usata per sentieri da XC potrebbe andare bene all'anteriore questo pneumatico nella misura 2.25 ? (la bici di serie monta Hutchinson Toro 2.15)

 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
sisi ottimo all' anteriore

Una domanda analoga mi girava in testa da un po' e allora approfitto di questo post...sulla mia scott scale 30 dove monto due rocket ron con grande soddisfazione, per avere più grip sulle pietraie in discesa e sulle salite sconnesse, mi conviene montare una nobby nic al post o all'ant?
Vorrei provare a fare una transizione "morbida" per vedere gli effetti...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Assolutamente si, io lo monto su una 140 trail all'anteriore con 2.35 e al posteriore con 2.25. Ci faccio percorsi che vanno dall'XC al trail/AM leggero.


Boda
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ragazzi io sulla mia 8.1 al momento ho sia all'ant che al post saguaro 2.0. Vorrei un maggior grip davanti visto che il saguaro non mi ha soddisfatto e mi hanno consigliato un barro mountain 2.10. Aggiungo che non voglio sacrificare troppo la scorrevolezza della bici.
Esiste una gomma che faccia questo lavoro piu' economica del barro?
Si sente la differenza tra una gomma 2.0 e una da 2.10/2.15?
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Una domanda analoga mi girava in testa da un po' e allora approfitto di questo post...sulla mia scott scale 30 dove monto due rocket ron con grande soddisfazione, per avere più grip sulle pietraie in discesa e sulle salite sconnesse, mi conviene montare una nobby nic al post o all'ant?
Vorrei provare a fare una transizione "morbida" per vedere gli effetti...
al anteriore si converrebbe e guadagneresti molto in guidabilità in discesa, se lo metti al posteriore avresti più trazione in salita però perderesti molto in scorrevolezza... io lo metterei solo al anteriore





ragazzi io sulla mia 8.1 al momento ho sia all'ant che al post saguaro 2.0. Vorrei un maggior grip davanti visto che il saguaro non mi ha soddisfatto e mi hanno consigliato un barro mountain 2.10. Aggiungo che non voglio sacrificare troppo la scorrevolezza della bici.
Esiste una gomma che faccia questo lavoro piu' economica del barro?
Si sente la differenza tra una gomma 2.0 e una da 2.10/2.15?
quella del barro al anteriore è una buona idea, però le geax sono tra le gomme con maggior rapporto qualità/prezzo....
per il discorso della sezione dipende molto da marca a marca un 2.0 maxxis non è un 2.0 continental ad esempio... ma se resti sulla stessa casa tipo saguaro 2.0 e saguaro 2.2 allora si la differenza si sente
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
al anteriore si converrebbe e guadagneresti molto in guidabilità in discesa, se lo metti al posteriore avresti più trazione in salita però perderesti molto in scorrevolezza... io lo metterei solo al anteriore

grazie ci provo all'anteriore allora!
ma nel fango comunque sul terreno "allentato" bagnato invernale, come si comportano?
In condizioni invernali (ormai l'estate la tiro avanti così) mi consigli sempre l'anteriore?
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
grazie ci provo all'anteriore allora!
ma nel fango comunque sul terreno "allentato" bagnato invernale, come si comportano?
In condizioni invernali (ormai l'estate la tiro avanti così) mi consigli sempre l'anteriore?

sicuramente più del rocket ron, poi dipende tutto dal tipo di fango.. perchè se è quello che incolla fa un pastone e il copertone diventa un mattone... se invece è tipo liquido si comporta bene
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
quindi l'accoppiata saguaro barro come qualita' prezzo e' la migliore...ma il barro come grip/scorrevolezza com'e'? specialmente per il prossimo inverno? perche' lo scorso inverno non riuscivo a scendere forte sia in discesa che in curva con il saguaro davanti...sentivo di perdere un po' di trazione.
 

Ivan7

Biker superis
13/7/12
390
-2
0
Provincia PV
Visita sito
grazie ci provo all'anteriore allora!
ma nel fango comunque sul terreno "allentato" bagnato invernale, come si comportano?
In condizioni invernali (ormai l'estate la tiro avanti così) mi consigli sempre l'anteriore?

Confermo anche io che monto i Nobby 2.25 sia sull'anteriore che sul posteriore della mia full da 140, ci faccio di tutto e la tua scelta di montarlo solo sull'anteriore per uso xc ti darà grandi soddisfazioni..... Per il fango, quoto quanto detto da Spada, dipende dal tipo di fango, dalle mie parti con il fango non girano neanche i cinghiali da tanto che incolla e cementa......
 

mauz

Biker serius
23/6/09
115
7
0
42
torino
Visita sito
come boda,trail bike da 140,nobby nic 2,35 ant e nobby nic 2.25 post,sentieri xc/am e mi trovo una favola....un po durette da tirare ma tenuta veramente ottima
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Ieri mi sono convinto ad accelerare il montaggio che farò in settimana... ieri ho fatto un uscita su fondo "pietroso" in versione invernale...(è cambiato rispetto all'estate, le pietre sono molto più sconnesse...forse spostate dalle intense piogge delle ultime due settimane)...ho avuto davvero bisogno di più grip sia in salita che in discesa rispetto alle mie rocket ron...
La montero' all'anteriore come detto...spero solo non mi limiti sull'asfalto visto che la bici la uso spesso anche su percorsi "urbani" e trasferimenti da sterrato a sterrato...

ciao!
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Montaggio avvenuto (per la verità prima di Natale)...su asfalto la differenza con i Rocket Ron è notevole (in negativo)...diciamo che su un trasferimento di 40 minuti...mi sono trovato con 10 minuti in più di percorrenza...ma appena comincia lo sterrato è una goduria, più grip e più direzionalità...FANTASTICO...spero di poterle utilizzare di nuovo su off-road al più presto per godermele...su asfalto le prendo con un modo per faticare di più :i-want-t:
 
Montaggio avvenuto (per la verità prima di Natale)...su asfalto la differenza con i Rocket Ron è notevole (in negativo)...diciamo che su un trasferimento di 40 minuti...mi sono trovato con 10 minuti in più di percorrenza...ma appena comincia lo sterrato è una goduria, più grip e più direzionalità...FANTASTICO...spero di poterle utilizzare di nuovo su off-road al più presto per godermele...su asfalto le prendo con un modo per faticare di più :i-want-t:

Le RO-RO non le ho mai provate ma perdere 10 minuti su 40 sembra esagerato. Hai cambuiato anche sezione? Quale mescola delle NN hai montato?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Montaggio avvenuto (per la verità prima di Natale)...su asfalto la differenza con i Rocket Ron è notevole (in negativo)...diciamo che su un trasferimento di 40 minuti...mi sono trovato con 10 minuti in più di percorrenza...ma appena comincia lo sterrato è una goduria, più grip e più direzionalità...FANTASTICO...spero di poterle utilizzare di nuovo su off-road al più presto per godermele...su asfalto le prendo con un modo per faticare di più :i-want-t:

Cos'e'questo asfalto di cui ci parli?;)
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Le RO-RO non le ho mai provate ma perdere 10 minuti su 40 sembra esagerato. Hai cambuiato anche sezione? Quale mescola delle NN hai montato?


La sezione è la stessa, per quanto riguarda la mescola sulla spalla della gomma trovo solo l'indicazione EVO e l'indicazione sul Tubless Ready...Io le monto tubeless esattamente come per le "estive" Rocket Ron...
Il mech mi ha detto che sono gomme 2013...se mi dite dove cercare cerco meglio l'indicazione della mescola...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo