Schwalbe Fat Albert 2.4 sul bagnato

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
posso dirti che per me vanno così così, cioé le muddy mary vanno certamente meglio per via dei tasselli più spaziati ma essendo le mescole uguali non ha molto senso secondo me parlare di gomma pessima la fat albert e ottima la muddy mary (sempre se le 2 gomme sono della stessa mescola). Ti dico questo perché ho avuto all'anteriore una fat albert 2.4 da ottobre 2010 ad adesso e non ho mai prestato troppa attenzione al fatto che il terreno sia stato asciutto o bagnato.
 
posso dirti che per me vanno così così, cioé le muddy mary vanno certamente meglio per via dei tasselli più spaziati ma essendo le mescole uguali non ha molto senso secondo me parlare di gomma pessima la fat albert e ottima la muddy mary (sempre se le 2 gomme sono della stessa mescola). Ti dico questo perché ho avuto all'anteriore una fat albert 2.4 da ottobre 2010 ad adesso e non ho mai prestato troppa attenzione al fatto che il terreno sia stato asciutto o bagnato.

Infatti, mi sembra che ci sia un accanimento un pò eccessivo verso queste gomme, è da questa primavera che ho fat albert 2.4 all'anteriore e su asciutto sono veramente valide -pò non so perchè ma durano il doppio delle nevegal...:nunsacci:- su bagnato non mi sembrano poi così disastrose, certo che sul bagnato tipo radici, sassi lisci o fango poche gomme penso non vadano in crisi....senza contare che spesso siamo noi ad andare in crisi, ci appendiamo ai freni e per questo la bici diventa ingovernabile. Ho delle Mudy mary che aspettano di essere montate e vedremo come vanno.....
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Non è che siano disastrose, però è indubbio che sul bagnato c'è di meglio, a me scivolano sia in discesa che in salita, poi se ci si fa la mano si va anche sul bagnato, ma bisogna guidare con molta attenzione!
Del resto sul sito sono indicate proprio per asciutto e terreni rocciosi ed è anche per quello che le ho prese, le mary invece le uso per tutto l'inverno e sono più performanti sull'umido o-o
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
Non è che siano disastrose, però è indubbio che sul bagnato c'è di meglio, a me scivolano sia in discesa che in salita, poi se ci si fa la mano si va anche sul bagnato, ma bisogna guidare con molta attenzione!
Del resto sul sito sono indicate proprio per asciutto e terreni rocciosi ed è anche per quello che le ho prese, le mary invece le uso per tutto l'inverno e sono più performanti sull'umido o-o
Il tuo ragionamento non fà una piega!:medita:
 

juditta

Biker novus
21/4/04
28
2
0
Chieri TO
Visita sito
Bike
CUBE STEREO 140 - 27.5
noi usiamo da 1 anno le FAT ALBERT DD 2.25, da nuove sembravano un po' viscide sull'umido, ma da rodate sono diventate eccezionali anche sul bagnato. oltretutto neanche una foratura !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo