Scelta zaini idrici Camelbak

Massi77

Biker serius
28/6/10
218
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Nessuna
Dalle mie parti stanno facendo degli sconti sugli zaini Camelbak e mi è venuta una mezza idea di prenderne uno da usare sia come riserva idrica sia per contenere gli attrezzi indispendabili e l'antipioggia/antivento. Premesso che farò uscite da 1 a 3 ore, quale di questi mi consigliate?

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-hydrobak-15.html?RwDet=true&articoli_ID=280334

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-hydrobak.html?RwDet=true&articoli_ID=50301

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-classic-3.html?RwDet=true&articoli_ID=280331

Questi zaini sono già comprensivi di "sacca" idrica? Uno zaino da 1,5lt è troppo piccolo per contenere tutto?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Dalle mie parti stanno facendo degli sconti sugli zaini Camelbak e mi è venuta una mezza idea di prenderne uno da usare sia come riserva idrica sia per contenere gli attrezzi indispendabili e l'antipioggia/antivento. Premesso che farò uscite da 1 a 3 ore, quale di questi mi consigliate?

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-hydrobak-15.html?RwDet=true&articoli_ID=280334

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-hydrobak.html?RwDet=true&articoli_ID=50301

https://www.nencinisport.it/it/camelbak-classic-3.html?RwDet=true&articoli_ID=280331

Questi zaini sono già comprensivi di "sacca" idrica? Uno zaino da 1,5lt è troppo piccolo per contenere tutto?

secondo mè nessuno dei 3 è adatto , sono un pò troppo piccoli per un utilizzo trail ed infilarci tutto il necessario , salirei almeno ad un 10-12 lt totali , qualcosa del genere :
https://www.bike-discount.de/it/comprare/camelbak-skyline-10-lr-hydration-backpack-494270/wg_id-269

oppure se hai un decatlhon sotto casa , hanno questo camelback molto buono :

https://www.decathlon.it/zaino-ciclismo-sacca-acqua-scudo-nero-azzurro-id_8238559.html
 

Massi77

Biker serius
28/6/10
218
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Nessuna
Ma non sono troppo grandi per le uscite che devo fare io? Come ho detto starei fuori dalle 1 alle 3 ore al massimo e la cosa più ingombrante che vorrei portarmi è l'antivento, l'acqua e forse un panino...
 

Beppazzo

Biker serius
8/8/16
123
17
0
Malpensa
Visita sito
Bike
Canyon Lux 8.0 pro race
Secondo me quelli che hai postato vanno benone, per portare dietro 2 attrezzi e un ricambio non serve uno zaino enorme.
Anche io stavo valutando il Camelbak, ho però dei dubbi circa la comodità della pulizia/asciugatura della sacca idrica e l'acqua sulla schiena magari fredda...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Secondo me quelli che hai postato vanno benone, per portare dietro 2 attrezzi e un ricambio non serve uno zaino enorme.
Anche io stavo valutando il Camelbak, ho però dei dubbi circa la comodità della pulizia/asciugatura della sacca idrica e l'acqua sulla schiena magari fredda...
la sacca idrica ANTIDOTE solo che la lasci aperta appesa a "testa in giù" con il boccaglio staccato dal tubo..il giorno dopo lè bella che asciutta senza che questa abbia acquisito odori o gusti strani (se dentro la usi con sola acqua) se invece usi dei "beveroni" logico che è meglio lavar via i residui prima di appenderla CON PRODOTTI APPOSITI. l'importante è che non le lasci dentro dei liquidi a "stagnare" altrimenti si potrebbe rovinare anche lei!
io la mia ANTIDOTE la uso così da 5 anni (uso sempre con sola acqua) e in 5 anni è ancora come nuova solo il boccaglio inizia a perder colpi e perde un po' d'acqua ma dopo 5 anni direi che gli è concesso! di tanto in tanto passo un "stuffione" del kit di pulizia.. all'interno del tubo solo quando vedo che questo cambia colore con l'aiuto di acqua e bicarbonato..nulla di più.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
mc :-) e spiega che per farla asciugare più velocemente ci sono i braccetti estraibili
e appesa con il gancio apposito, scarica tutto il liquido rimasto nell'attacco rapido
e che dopo l'asciugatura è sempre meglio tenere il tutto in freezer
e che cavolo, il boccaglio perde dopo 5 anni, e cambialo :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: newgiok

Beppazzo

Biker serius
8/8/16
123
17
0
Malpensa
Visita sito
Bike
Canyon Lux 8.0 pro race
Grazie delle precisazioni, mi sto facendo una cultura in merito alle camelbak!
Ho trovato questo:
http://www.deuter.com/IT/it/bike/race-exp-air-32133-1634.html
Sembra molto interessante, ha un sistema per cui la schiena non è a diretto contatto con lo zaino e per me è l'ideale dato che estate o inverno che sia sudo come un disperato... Oltretutto la dimensione non è eccessiva.
Ho letto anche dei gancetti per asciugare la sacca idrica e di riporlo in freezer una volta terminata l'asciugatura.
Rimango comunque dell'idea che per giri brevi sia più pratica la vecchia borraccia...siete d'accordo?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
mc :-) e spiega che per farla asciugare più velocemente ci sono i braccetti estraibili
e appesa con il gancio apposito, scarica tutto il liquido rimasto nell'attacco rapido
e che dopo l'asciugatura è sempre meglio tenere il tutto in freezer
e che cavolo, il boccaglio perde dopo 5 anni, e cambialo :smile:
io x deformazione "professionale" devo x forza capire quanto un componente mi può durare poi in fondo basta rifar rientrare il liquido dal tubo nella sacca x non bagnarsi! calcola poi che d'estate un po' di "raffreddamento a liquido"...a volte non fà male!:smile: x la cronaca,io di solito l'appendo alla doccia della vasca da bagno...quindi x me niente inutile gancio ! e x i braccetti e lo scarico di eventuale liquido,.. mea culpa,ma pensavo che erano Già sottintesi:oops:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Grazie delle precisazioni, mi sto facendo una cultura in merito alle camelbak!
Ho trovato questo:
http://www.deuter.com/IT/it/bike/race-exp-air-32133-1634.html
Sembra molto interessante, ha un sistema per cui la schiena non è a diretto contatto con lo zaino e per me è l'ideale dato che estate o inverno che sia sudo come un disperato... Oltretutto la dimensione non è eccessiva.
Ho letto anche dei gancetti per asciugare la sacca idrica e di riporlo in freezer una volta terminata l'asciugatura.
Rimango comunque dell'idea che per giri brevi sia più pratica la vecchia borraccia...siete d'accordo?
dipende, personalmente no.... la borraccia uno la potrebbe al limite tenere appunto x metter il "beverone" lasciando così alla sacca la sola acqua e se fai brevi giri, non è forza devi riempire la sacca fino all'orlo. io di solito x il classico giro corto da una 30ina di km, 1lt è più che sufficiente..
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
.../..x la cronaca,io di solito l'appendo alla doccia della vasca da bagno...quindi x me niente inutile gancio ! .../..
Avendo anche un Antidote senza attacco rapido di serie
ho aggiunto ca. 2 cm. di tubetto e l'ho fatto diventare con attacco rapido ;-)

il suo gancio mi scarica tutto il liquido che si può fermare in quel tratto
staccare continuamente il boccaglio non mi pare molto pratico

ecco il gancio che intendo:

2pHyG.png



.../..Rimango comunque dell'idea che per giri brevi sia più pratica la vecchia borraccia...siete d'accordo?
Come già postato da @mcpelo68 :prost:
anch'io non sono per nulla d'accordo

i Deuter sono una buonissima marca
ma non solo sui Deuter, la schiena non è a diretto contatto con lo zaino ;-)
 

Beppazzo

Biker serius
8/8/16
123
17
0
Malpensa
Visita sito
Bike
Canyon Lux 8.0 pro race
Quali altri zaini conosci con queste caratteristiche?
Il deuter, a livello di ventilazione con quella retina mi sembra il migliore;
Al 1'10'' si vede bene che lo zaino non rimane a contatto con la schiena.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Trovo che a livello qualitativo siano entrambi molto curati e validi
quello che non mi piace, ma è soggettivo chiaramente, è la sacca idrica
avendo provato Deuter, HydraPak, Uswe, ritengo la Camelbak migliore, tutto qua
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Tornando alle mie che dite? Gli attrezzi un panino e l'antivento ci stanno?
x esperienza io ti consiglierei di stare sù qualcosa di più capiente tra i 7 e 10 litri di capienza x me è la misura minima da tenere in considerazione anche x escursioni corte.x il semplice motivo che anche se ti par grande , alla peggio lo senti vuoto, lo puoi restringere regolando le varie stringhe x ora ma appena ti abitui allo zaino capisci di quanto possa esser utile averne uno che all'occorrenza abbia la possibilità di aver una sufficiente capienza a seconda delle situazioni e del meteo ! e lì capirai quanto diventa il tuo futuro zaino il tuo miglior amico!!! io nel mio vecchissimo mule di prima generazione (ebbene sì oltre 10 anni di onorato servizio ed è ancora qui con me a divertirsi con me in bike anche se ormai ahimè è tutto sbiadito!!) , ...dicevo, nel mio..all'occorrenza ci faccio stare dentro un anti pioggia e una giacchetta o il cambio maglia intima.. + tutto il necessario x la prima riparazione e qualche camera d'aria che non si sà mai. detto questo, ricorda che nel sufficientemente spazioso "non dico grande, ma sufficientemente spazioso" ci fai stare di tutto all'occorrenza o tenerlo quasi vuoto se non ti serve aver con te chissà che... mentre in quello piccolo non puoi fare altrettanto! poi se un giorno amplierai il raggio di percorrenza non ti vedrai costretto a ricomprarne un'altro perché quello piccolo ti andrà "stretto", quelli che hai postato tu,personalmente li vedo più x chi corre a piedi visto che all'interno non ci stà un fico secco , al di là di della sacca idrica e forse le chiavi di casa ..
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
x esperienza io ti consiglierei di stare sù qualcosa di più capiente tra i 7 e 10 litri di capienza x me è la misura minima da tenere in considerazione anche x escursioni corte.x il semplice motivo che alla peggio lo usi vuoto x ora ma appena ti abitui allo zaino capisci di quanto possa esser utile averne uno che all'occorrenza abbia la possibilità di aver una sufficiente capienza a seconda delle situazioni e del meteo ! e lì capirai quanto diventa il tuo futuro zaino il tuo miglior amico!!! io nel mio vecchissimo mule di prima generazione (ebbene sì oltre 10 anni di onorato servizio ed è ancora qui con me a divertirsi con me in bike anche se ormai ahimè è tutto sbiadito!!) , ...dicevo, nel mio..all'occorrenza ci faccio stare dentro un anti pioggia e una giacchetta + tutto il necessario x la prima riparazione e qualche camera d'aria che non si sà mai. detto questo, ricorda che nel sufficientemente spazioso "non dico grande, ma sufficientemente spazioso" ci fai stare di tutto all'occorrenza o tenerlo quasi vuoto se non ti serve aver con te chissà che... mentre in quello piccolo non puoi fare altrettanto! poi se un giorno amplierai il raggio di percorrenza non ti vedrai costretto a ricomprarne un'altro perché quello piccolo ti andrà "stretto", quelli che hai postato tu,personalmente li vedo più x chi corre a piedi visto che all'interno non ci stà un fico secco , al di là di della sacca idrica e forse le chiavi di casa ..

...ecco perché consigliavo almeno un 10/12 litri !

A tenerlo vuoto si è sempre in tempo , è non poterlo riempire quando serve il problema...
...e a peso ci saranno neanche 200gr di differenza !
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
...ecco perché consigliavo almeno un 10/12 litri !

A tenerlo vuoto si è sempre in tempo , è non poterlo riempire quando serve il problema...
...e a peso ci saranno neanche 200gr di differenza !
tra l'altro ormai ho perso anche il conto di quante volte mi ha salvato la schiena atterrando di schiena perché disarcionato dalla bike!!se fosse stato più piccolo e o con meno roba dentro...forse mi sarei pure fatto male!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Tornando alle mie che dite? Gli attrezzi un panino e l'antivento ci stanno?

Ti consiglio il Lobo; per uscite da 1 a 3 ore è inutile prenderlo più capiente, anche perchè, come hai scritto giustamente, per le uscite brevi la borraccia è più pratica (ammesso che il telaio ne possa ospitare una), e lo spazio riservato alla sacca idrica eventualmente lo puoi usare per altro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo