Scelta prima MTB XC (cross country)

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Uno degli ultimi video di tech-corner parlava proprio della taglia della bici, potrà chiarirti molto le idee.
Secondo me anche perché vieni dalla bdc senz’altro taglia L, avrai più rendimento in pedalata a discapito del controllo sul tecnico... ma a quanto hai detto non farai percorsi tecnici
Più che altro ho l'obiettivo di partecipare a XC short track organizzati qui in zona, come lunghezza massima siamo da un min. di 7km ad un max di 15km (qualcuno anche di più ma raramente). Di esageratamente tecnico non c'è chissà cosa ma comunque non è tutto una passerella su cui pedalare. Ci sono tratti con terreno molto sconnesso o con delle belle rampe da salire (o da scendere) quindi per questo mi viene il dubbio. Ho sempre preferito stare un pelo più corto in bici ma avere più controllo e sentire il mezzo sempre sotto il mio sedere.
 

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Anche se in questo caso forse rientra il discorso dell'utilità del telescopico...magari anche con una L che sacrifica un po' la maneggevolezza nel veloce il telescopico ti aiuta abbassando la sella e ad avere un assetto più "seduto"
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Anche se in questo caso forse rientra il discorso dell'utilità del telescopico...magari anche con una L che sacrifica un po' la maneggevolezza nel veloce il telescopico ti aiuta abbassando la sella e ad avere un assetto più "seduto"

Il telescopico ti aiuta sia con la L che con la M.
Comunque fossi in te prima capirei bene i percorsi che dovrai fare e se riesci bene con sella alta, per il telescopico viene sempre in tempo (anche se spesso sul primo montaggio è più conveniente).
Però la scelta della taglia è una cosa personale, io ti ho detto la mia la migliore persona che ti può consigliare sei tu. Guardati il video che ti ho citato e avrai molte informazioni su cui lavorare
 
  • Mi piace
Reactions: h_cos96

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Il telescopico ti aiuta sia con la L che con la M.
Comunque fossi in te prima capirei bene i percorsi che dovrai fare e se riesci bene con sella alta, per il telescopico viene sempre in tempo (anche se spesso sul primo montaggio è più conveniente).
Però la scelta della taglia è una cosa personale, io ti ho detto la mia la migliore persona che ti può consigliare sei tu. Guardati il video che ti ho citato e avrai molte informazioni su cui lavorare
Ti faccio un esempio..uno degli ultimi eventi a cui ha partecipato la mia società prevedeva un circuito di 5,8 km da ripetere 4 volte, dislivello di 140 metri a giro quindi nulla di impossibile sia in salita sia in discesa ma il terreno era abbastanza sconnesso. Un altro evento era sempre su 4 giri ma da 7km ciascuno con dislivello di 230 metri a giro e terreno simile..diciamo che in bdc ho superato dislivelli peggiori..di molto..ma sicuramente più comodi
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ti faccio un esempio..uno degli ultimi eventi a cui ha partecipato la mia società prevedeva un circuito di 5,8 km da ripetere 4 volte, dislivello di 140 metri a giro quindi nulla di impossibile sia in salita sia in discesa ma il terreno era abbastanza sconnesso. Un altro evento era sempre su 4 giri ma da 7km ciascuno con dislivello di 230 metri a giro e terreno simile..diciamo che in bdc ho superato dislivelli peggiori..di molto..ma sicuramente più comodi

Il dislivello è relativo, alcuni scassati si fanno davvero male una buona forcella può aiutare in tal caso.
Per quanto riguarda il telescopico premetto che io in discesa lo abbasso praticamente sempre, ma spesso si potrebbe anche evitare. La sella va abbassata per andare forte sui ripidoni, magari belli scassati, con annessi gradoni. Probabilmente non ne avrai molto bisogno, ma al bisogno lo metti e via
 
  • Mi piace
Reactions: carci and h_cos96

Kriek

Biker novus
4/5/21
7
12
0
47
Roma
Visita sito
Bike
RR ST540 + RR XC100 Deore
Mi rendo conto che questa sarà una risposta ai limiti del blasfemo, ma vedila di più come il frutto di un... "pensiero laterale".
Partendo da post originale e dal budget inizialmente proposto...
RR XC100 Deore appena uscita
Ok, non è il top del top ma... sicuro che per iniziare la mtb ti serva di più? Avanzerebbero circa 100€ utili per eventuali piccoli upgrade mirati sulla base delle reali necessità.
Ritrovarsi a spendere il doppio del previsto dopo un giro di forum è facilissimo, soprattutto seguendo consigli sensati e d'esperienza.
Se può essere accettabile una buona forcella da 100, saresti nel budget con un prodotto (che ho acquistato da poco, per cui potrei essere di parte nell'apprezzarne le caratteristiche) di certo non da buttar via. Persino il peso è interessante e soprattutto... (incontestabile) è spessissimo disponibile in consegna.
In ogni caso, buon acquisto e buon divertimento.
 
Ultima modifica:

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Alla fine ho deciso di aspettare e di aumentare il budget...la XC900 attualmente credo che sia la più performante e meglio montata per quel prezzo e mi sa che opterò proprio per lei salvo nuove uscite nel mezzo o occasioni nei negozi. Per quanto riguarda i pedali cosa mi consigliate? Molti usano i flat invece degli SPD ma per un discorso simile a quello per bdc non conviene usare gli SPD?
 
  • Mi piace
Reactions: Darayavahush

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
29
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Spd forever.


Sei arrivato a 1750 di spesa. A questo punto arriva a 2000 e prendi altro
Arriva a 2000 e prende un allestimento peggiore della xc900, per avere un allestimento di quel tipo ci vogliono almeno 2300 su altri brand
Per il discorso pedali io uso i flat perché sono novizio, ma ho in programma di mettere gli spd Shimano base
 
  • Mi piace
Reactions: h_cos96

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Avete ragione :) . Ho detto 2000 perché 2049 costa la mtb che prenderei io oggi stesso. E perché 1750 al deca non li spenderei (ovviamente imho)
Di quale modello parli?

Per quanto riguarda la seconda affermazione a me poco importa di avere una scritta blasonata sul telaio o "rockrider", il portafoglio è mio e se i componenti meritano sicuramente faccio una scelta migliore di chi vuole fare il figo e magari ha un cambio o una forcella entry-level
 
  • Haha
Reactions: Mors and Treppy

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Di quale modello parli?

Per quanto riguarda la seconda affermazione a me poco importa di avere una scritta blasonata sul telaio o "rockrider", il portafoglio è mio e se i componenti meritano sicuramente faccio una scelta migliore di chi vuole fare il figo e magari ha un cambio o una forcella entry-level

Boom!!!
Vuoi far scoppiare mica la terza guerra mondiale? :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo