Scelta prima MTB XC (cross country)

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Tutti giustin i consigli che ti hanno dato, ti dico però cosa farei io con un budget attorno ai 1000 euro.. andrei al deca e prenderei la xc120 che sul nuovo è il meglio che si possa trovare a quella cifra, meglio ancora se potessi alzare un pelonil budget ed arrivare alla xc500, hai un buon telaio, una buona componentistica e un’ottima garanzia.. sull’usato c’è da vedere molte cose e ci vuole un po’ d’esperienza oltre a conoscere i nomi dei componenti migliori o peggiori, poi in caso ci sia qualche inconveniente son soldoni che partono..
Essendomi stata consigliata anche la Exceed Canyon (1800 euro), allo stesso prezzo c'è la xc900 della Decathlon che pesa anche 2kg in meno (10,5kg tg.M) e la componentistica non mi sembra per niente male così come il telaio. Se dovessi riuscire ad aumentare il mio budget credo che la scelta finale cadrà tra queste due
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Essendomi stata consigliata anche la Exceed Canyon (1800 euro), allo stesso prezzo c'è la xc900 della Decathlon che pesa anche 2kg in meno (10,5kg tg.M) e la componentistica non mi sembra per niente male così come il telaio. Se dovessi riuscire ad aumentare il mio budget credo che la scelta finale cadrà tra queste due
la Exceed mi fa impazzire... però a partire da CF6.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.555
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Si sta andando un po' random.
Parti con una XC usata con un budget molto limitato ma cmq entro certi limiti coerente con l'acquisto poi passi ad una trail bike nuova che richiede un esborso aggiuntivo del 30%, ragioni sull'utilità del telescopico senza indicare quale siano i percorsi che andrai ad affrontare interpreti come consigli di acquisto bici portate solo ad esempio di categoria.
Quindi devi nell'ordine
  • fissare un budget e non superarlo
  • decidere se rivolgerti all'usato o al nuovo
  • decidere che tipologia di bici ti serve
fissati questi punti puoi iniziare a ragionare
addendum
forse ti conviene dare una scorsa
non recentissimo ma almeno una idea inizi a fartela
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.462
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Si sta andando un po' random.
Parti con una XC usata con un budget molto limitato ma cmq entro certi limiti coerente con l'acquisto poi passi ad una trail bike nuova che richiede un esborso aggiuntivo del 30%, ragioni sull'utilità del telescopico senza indicare quale siano i percorsi che andrai ad affrontare interpreti come consigli di acquisto bici portate solo ad esempio di categoria.
Quindi devi nell'ordine
  • fissare un budget e non superarlo
  • decidere se rivolgerti all'usato o al nuovo
  • decidere che tipologia di bici ti serve
fissati questi punti puoi iniziare a ragionare
addendum
forse ti conviene dare una scorsa
non recentissimo ma almeno una idea inizi a fartela
Concordo perfettamente con te...
E' vero che spesso vengono fatte domande a caxzò, ma spesso si danno anche risposte della stessa qualità.

Si apre un topic per essere consigliati nella scelta di una xc, la prima bici proposta è una trail.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Tranquilli tutti i consigli mi sono stati molto utili per capire cosa e come dovevo cercare e mi scuso se ho scritto qualche cavolata enorme ma sono abbastanza un dilettante nel mondo delle MTB e non conosco bene i componenti.
Detto questo ho capito che aumentando un po' il budget ho a disposizione qualche mezzo con un buon equilibrio tra qualità e affidabilità quindi aspetto l'autunno (o l'inverno) e valuto con calma...bene o male mi sono fatto un'idea, tra 1000 e 2000 euro le scelte possibili ricadono su Canyon e Rockrider (che effettivamente offre mezzi più che decenti per un principiante). Per quanto riguarda l'usato se è vicino a me e posso valutare lo stato di forcella, telaio e componenti ok altrimenti niente...non voglio spendere più per sistemare che per acquistare
 
  • Mi piace
Reactions: picca

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tranquilli tutti i consigli mi sono stati molto utili per capire cosa e come dovevo cercare e mi scuso se ho scritto qualche cavolata enorme ma sono abbastanza un dilettante nel mondo delle MTB e non conosco bene i componenti.
Detto questo ho capito che aumentando un po' il budget ho a disposizione qualche mezzo con un buon equilibrio tra qualità e affidabilità quindi aspetto l'autunno (o l'inverno) e valuto con calma...bene o male mi sono fatto un'idea, tra 1000 e 2000 euro le scelte possibili ricadono su Canyon e Rockrider (che effettivamente offre mezzi più che decenti per un principiante). Per quanto riguarda l'usato se è vicino a me e posso valutare lo stato di forcella, telaio e componenti ok altrimenti niente...non voglio spendere più per sistemare che per acquistare
Mah.... la scelta dipende in primis sempre da cosa trovi e con quali sconti. Poi al momento si trova quasi nulla e senza sconti per cui le cose cambiano assai, ma in condizioni normali non si dovrebbe escludere mai nulla a priori.
Questo per quanto riguarda i modelli "da negozio". Per l'online terrei conto anche di Radon che secondo me ha spesso prodotti più convenienti anche di Canyon.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
696
744
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
ma credo che abbia solo peso in piu e forka da 120 non credo neanche che gli angoli cambino, non ho verificato, e cmq sono solo aspetti positivi
Assolutamente corretto. Cambia angolo sterzo di un nonnulla...
GC e XCeed hanno geometrie analoghe... cambia forcella (32 vs 34 nel modello top)... eppoi diciamolo: uno che chiede una XC dopo aver avuto solo bici dell'eurospin... mica si riferisce a quelle che fanno davvero XCC o XCO a Leogang!
Qui si parla di una XC marathon, comoda e - dato il budget - neppure troppo leggera...
Quindi, opzioni come GC, ma anche Vitus Sentier, o Radon Jealous, o Cube reaction son benvenute.
Il problema è che <1000 compri una bici, ma la forca sarà molto sotto le attese... salvo usati mirabolanti, che - vedendo il mercato attuale - non mi pare facile trovare...

Al solito, la sotto-soglia psicologica del millino è passata (quasi) indenne dai prodotti della solita, bistrattata deca... le altre marche vendono cose a forma di bici, con accessori deprecabili, al di sotto di quel valore...
 
  • Mi piace
Reactions: sepica

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
a mio avviso la grand canyon 7 8 sono le piu azzecatte , hai tanto con "poco"
hai una forza da 120
hai un telescopico
hai componentistica si livello
hai una geometria, che ti permette XC puro o qualcosa di piu.
Non capisco tutte ste ostilità verso questa scelta, quando la stessa Canyon le mette nel gradino piu basso (per il prezzo e abbordabilità) delle Xcountry .
 

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Assolutamente corretto. Cambia angolo sterzo di un nonnulla...
GC e XCeed hanno geometrie analoghe... cambia forcella (32 vs 34 nel modello top)... eppoi diciamolo: uno che chiede una XC dopo aver avuto solo bici dell'eurospin... mica si riferisce a quelle che fanno davvero XCC o XCO a Leogang!
Qui si parla di una XC marathon, comoda e - dato il budget - neppure troppo leggera...
Quindi, opzioni come GC, ma anche Vitus Sentier, o Radon Jealous, o Cube reaction son benvenute.
Il problema è che <1000 compri una bici, ma la forca sarà molto sotto le attese... salvo usati mirabolanti, che - vedendo il mercato attuale - non mi pare facile trovare...

Al solito, la sotto-soglia psicologica del millino è passata (quasi) indenne dai prodotti della solita, bistrattata deca...
Si però l'ultima ""mtb""" l'ho usata ormai molti anni fa poi solo bdc quindi la mia cultura MTB si ferma alle Frejus Full suspension con cui si faceva i fighi nella villetta del paese :loll: :loll:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
Non capisco tutte ste ostilità verso questa scelta, quando la stessa Canyon le mette nel gradino piu basso (per il prezzo e abbordabilità) delle Xcountry .
Ma quale ostilità?
Si sta solo spiegando che esistono le XC ed esistono le trail, che ben vengano se servono, ma se non servono comportano un inutile peso in più da portarsi dietro, ed in qualche caso geometrie più rilassate ma meno pedalabili.
Nulla, ma proprio nulla, contro, stiamo solo spiegando cosa esiste in commercio, poi sceglierà lui, non io.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
696
744
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Si però l'ultima ""mtb""" l'ho usata ormai molti anni fa poi solo bdc quindi la mia cultura MTB si ferma alle Frejus Full suspension con cui si faceva i fighi nella villetta del paese :loll: :loll:
Se hai pedalato una bdc, allora saprai che, anche in quel mondo, con un millino si prende poco. E quello che si prende entro quel budget, normalmente ha ruote orripilanti e componenti spesso economici...
Nel mondo MTB è più acuto lo scalino tra i valori in campo: se il telaio può ancora andare, ma se la forcella è pessima, tutta la bici lo diventa. E una forcella tendenzialmente non si cambia come le ruote di una BDC... la si prende già buona!
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
696
744
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Ok ho capito...Canyon però oggettivamente la bici dal nome innominabile non è male, almeno così sembra

in realtà non ho assolutamente nulla contro la RR. Anzi, come dicevo sopra, a quel prezzo fosse LA scelta giusta.
La XC5 è la classica VORREI ma NON POSSO... personalmente non la prenderei mai... e, in casa canyon, non esiterei a prendere la GC... (che possiedo, tra l'altro, NDR)
 

h_cos96

Biker popularis
18/6/21
67
15
0
29
Ceglie Messapica
Visita sito
Bike
Cinelli Saetta Radical
Come componentistica la differenza non è irrilevante...
Ok quindi Canyon al 100%
in realtà non ho assolutamente nulla contro la RR. Anzi, come dicevo sopra, a quel prezzo fosse LA scelta giusta.
La XC5 è la classica VORREI ma NON POSSO... personalmente non la prenderei mai... e, in casa canyon, non esiterei a prendere la GC... (che possiedo, tra l'altro, NDR)
Quale delle Gran Canyon? Credo tra 8 e 9
 

Classifica giornaliera dislivello positivo