Scelta prima bici MTB

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Redonter

Biker novus
20/7/25
9
2
0
44
Seregno
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Dico la mia .....
dopo anni appiedato da bici... mi son preso una xc100s... ci faccio di tutto, dalle uscite con mio figlio di 4 anni, alle passeggiate, e non disdegno andare al bike park a fare due salti.....
perche' ho scelto una full? sinceramente per comodita'... e poi mi piacciono esteticamente!
speso 700 eurini usata, ma praticamente nuova... certo gia' la forca l'ho cambiata, ma io sono un ciuccio pesantissimo 100kg di prelibatezza...
per il resto mi diverto a far tutto.
Qualsiasi cosa comprerai, e ti parlo da motociclista ( non cambia una ceppa dai ciclisti ) troverai difetti e vorrai metterci le mani.. almeno per me e' sempre stato cosi'..
Tutto quanto sopra... semplicemente per dire, che a meno di gare di fr o dh.... compra cio' che ti piace, magari miglior rapporto qualita' prezzo per il tuo budget, e non farti troppe seghe mentali!!
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
434
84
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Dico la mia .....
dopo anni appiedato da bici... mi son preso una xc100s... ci faccio di tutto, dalle uscite con mio figlio di 4 anni, alle passeggiate, e non disdegno andare al bike park a fare due salti.....
perche' ho scelto una full? sinceramente per comodita'... e poi mi piacciono esteticamente!
speso 700 eurini usata, ma praticamente nuova... certo gia' la forca l'ho cambiata, ma io sono un ciuccio pesantissimo 100kg di prelibatezza...
per il resto mi diverto a far tutto.
Qualsiasi cosa comprerai, e ti parlo da motociclista ( non cambia una ceppa dai ciclisti ) troverai difetti e vorrai metterci le mani.. almeno per me e' sempre stato cosi'..
Tutto quanto sopra... semplicemente per dire, che a meno di gare di fr o dh.... compra cio' che ti piace, magari miglior rapporto qualita' prezzo per il tuo budget, e non farti troppe seghe mentali!!
Probabilmente lui, dato che non va in bici da anni, nemmeno vedrà difetti. Comunque bella la XC100S, ma che forca hai messo?
 

Redonter

Biker novus
20/7/25
9
2
0
44
Seregno
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Hai sbilanciato la bici "leggermente" XD. Praticamente angolo sterzo da 68,5 portato a 66,5
Allora... hai ragione.... ma a parte che la bici non lo sa.... ho omesso di dire che al posto del 190x45 ... devo montare un 200x57....
almeno sto valutando anche questo cambio, poi puo' essere che rimango col le misure casa madre.... logicamente vi aggiorno e vi faccio sapere se funziona!:scassat:
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

kanarino

Biker novus
25/5/17
38
16
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Dico la mia .....
dopo anni appiedato da bici... mi son preso una xc100s... ci faccio di tutto, dalle uscite con mio figlio di 4 anni, alle passeggiate, e non disdegno andare al bike park a fare due salti.....
perche' ho scelto una full? sinceramente per comodita'... e poi mi piacciono esteticamente!
speso 700 eurini usata, ma praticamente nuova... certo gia' la forca l'ho cambiata, ma io sono un ciuccio pesantissimo 100kg di prelibatezza...
per il resto mi diverto a far tutto.
Qualsiasi cosa comprerai, e ti parlo da motociclista ( non cambia una ceppa dai ciclisti ) troverai difetti e vorrai metterci le mani.. almeno per me e' sempre stato cosi'..
Tutto quanto sopra... semplicemente per dire, che a meno di gare di fr o dh.... compra cio' che ti piace, magari miglior rapporto qualita' prezzo per il tuo budget, e non farti troppe seghe mentali!!
E non c'è niente di male nel mettere la mani e modificare qualcosa, io sono dell'idea che tutto si può migliorare ;-)
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
E non c'è niente di male nel mettere la mani e modificare qualcosa, io sono dell'idea che tutto si può migliorare ;-)
mah aumentare l'escursione su un telaio non progettato per farlo non e' migliorare.. e' stravolgere.. e spesso va a finire con un telaio spaccato.
Nel caso specifico parliamo di un telaio pesantello e bello robusto quindi se non ne fai un uso molto pesante e intensivo capace che non rompi niente, ma la possibilita' che si rompa c'e'.

E sinceramente a un principiante non consiglierei di intraprendere queste strade di "modding" pecionaro... poi ognuno fa quel che vuole sulla propria bici.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
434
84
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
mah aumentare l'escursione su un telaio non progettato per farlo non e' migliorare.. e' stravolgere.. e spesso va a finire con un telaio spaccato.
Nel caso specifico parliamo di un telaio pesantello e bello robusto quindi se non ne fai un uso molto pesante e intensivo capace che non rompi niente, ma la possibilita' che si rompa c'e'.

E sinceramente a un principiante non consiglierei di intraprendere queste strade di "modding" pecionaro... poi ognuno fa quel che vuole sulla propria bici.
Esatto. Poi vabbè, se è un telaio di categoria 4 in teoria una 150 la gestisce senza problemi. Ma diciamo che questa esigenza è ancora lontana dal ragazzo che voleva consigli per la prima bici ahah
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.924
1.787
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
la race 700 l ho vista ieri alla decathlon ma nel cartellino cera una nota che mi ha fatto storcere il naso, tipo non adatta in montagna o una limitazione del genere
Ci sarà stato scritto, conoscendo il produttore, che non è adatta per l'All mountain (AM), che è una particolare disciplina (sostanzialmente è cicloalpinismo).
Era però più bella l'indicazione delle vecchie ST, forse ancora esistente sulle expl500 e 520, che diceva non erano adatte per "cross country, all mountain e downhill", in pratica solo strada asfaltata e possibilmente nemmeno troppo pendente che non si sa mai. :mrgreen:
Ma Deca è da un lato molto precisa (ed in effetti non è di sicuro una bici da gara) e dall'altro molto conservativa sulle indicazioni relative ai suoi prodotti, quindi nessun problema (e dispersa nei meandri di questo forum esiste una foto di una ST540 tamarrata usata su percorsi piuttosto AM).

Chissá cosa c'è scritto su quelle da xc!
"ATTENZIONE! Questa sembra una forcella, ma non lo è!" :sborone: (ma in effetti non avrebbe nemmeno tutti i torti...)
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
434
84
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ci sarà stato scritto, conoscendo il produttore, che non è adatta per l'All mountain (AM), che è una particolare disciplina (sostanzialmente è cicloalpinismo).
Era però più bella l'indicazione delle vecchie ST, forse ancora esistente sulle expl500 e 520, che diceva non erano adatte per "cross country, all mountain e downhill", in pratica solo strada asfaltata e possibilmente nemmeno troppo pendente che non si sa mai. :mrgreen:
Ma Deca è da un lato molto precisa (ed in effetti non è di sicuro una bici da gara) e dall'altro molto conservativa sulle indicazioni relative ai suoi prodotti, quindi nessun problema (e dispersa nei meandri di questo forum esiste una foto di una ST540 tamarrata usata su percorsi piuttosto AM).


"ATTENZIONE! Questa sembra una forcella, ma non lo è!" :sborone: (ma in effetti non avrebbe nemmeno tutti i torti...)
Esatto ahaha. Sulla st530 di mio fratello dicevano proprio questa cosa, che sinceramente faceva ridere
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Esatto ahaha. Sulla st530 di mio fratello dicevano proprio questa cosa, che sinceramente faceva ridere
la st530 l'abbiamo abusata in tutte le maniere sia io che molti altri in questo forum... ha sempre retto bene botta. Quel che non regge di solito e' quel movimento centrale economico che monta, i copertoni pessimi di serie... e poi ovviamente raggiungi i limiti di quella forcella che era sostanzialmente una molla senza idraulica (io la upgradai spendendo poco con una suntour xcm32, se non altro aveva un minimo di idraulica e il blocco).
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
434
84
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
la st530 l'abbiamo abusata in tutte le maniere sia io che molti altri in questo forum... ha sempre retto bene botta. Quel che non regge di solito e' quel movimento centrale economico che monta, i copertoni pessimi di serie... e poi ovviamente raggiungi i limiti di quella forcella che era sostanzialmente una molla senza idraulica (io la upgradai spendendo poco con una suntour xcm32, se non altro aveva un minimo di idraulica e il blocco).
Noi abbiamo montato dei dischi da 203mm dietro e 180mm davanti, frena una meraviglia ahah. Comunque ha un telaio che non mi piace, quel tubo della serie sterzo lungo 15 cm non ci sta proprio. Penso che la cambierà con una full.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.822
7.360
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
mah aumentare l'escursione su un telaio non progettato per farlo non e' migliorare.. e' stravolgere.. e spesso va a finire con un telaio spaccato.
Nel caso specifico parliamo di un telaio pesantello e bello robusto quindi se non ne fai un uso molto pesante e intensivo capace che non rompi niente, ma la possibilita' che si rompa c'e'.

E sinceramente a un principiante non consiglierei di intraprendere queste strade di "modding" pecionaro... poi ognuno fa quel che vuole sulla propria bici.
sebbene solitamente ritengo che aumentare un po' l'escursione anteriore non faccia mai male, qui sono d'accordo, passare da 120 a 160 è un po' troppo
 

kanarino

Biker novus
25/5/17
38
16
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
la st530 l'abbiamo abusata in tutte le maniere sia io che molti altri in questo forum... ha sempre retto bene botta. Quel che non regge di solito e' quel movimento centrale economico che monta, i copertoni pessimi di serie... e poi ovviamente raggiungi i limiti di quella forcella che era sostanzialmente una molla senza idraulica (io la upgradai spendendo poco con una suntour xcm32, se non altro aveva un minimo di idraulica e il blocco).
Penso che la forcella sia il limite del 90% delle bici di fascia "bassa" (intendo quelle sotto i 1.000 euro). Ma se si ha pazienza, online si trovano delle ottime offerte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo