Scelta mtb uso stradale

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Diciamo che se mettere un cambio nuovo mi costa 4 0 500 euro, con questi soldi e vendendo
La mia mtb mi compro una gravel sempre del deca.
In realtà non dipende dalla spesa (anche se il portafogli é il tuo) ma da quello che ci vuoi fare.. una riverside non sarà mai una gravel, quindi nemmeno spendendoci 500 puoi cambiare una mtb o trekking o gravel in qualcos’altro.. se il problema é solo dovuto al poco allenamento ti serve un pp diverso (ammesso ci entri) se il problema é quello che vorresti fare vendi quello che hai e compri quello che ti serve ;-)
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Diciamo che i problemi sono due: la bici non è molto scorrevole e il cambio fa schifo.
Quindi l idea iniziale di cambiare la bici era per una più scorrevole (gravel o magari endurance) senza essere estrema come una bdc o nuovo cambio e copertoni piu adatti all uso stradistico
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.975
1.826
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se non ricordo male è un 10v 11-40 (o 11-42). Monocorona da 36.
Quindi io resterei almeno su un 10v e punterei almeno a un 11-46, da valutare se ne vale la pena come spesa. A meno di non montare una doppia davanti ma...altra complicazione.

Per i pneumatici non ha già dei 28" di sezione abbastanza stretta? Si possono sempre cambiare, però per come la vedo io se si vuole un minimo di assorbimeno un po' di sezione serve. Già la mia vecchia city con 700-35 mi pare elastica quanto una panca in marmo...
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Diciamo che i problemi sono due: la bici non è molto scorrevole e il cambio fa schifo.
Quindi l idea iniziale di cambiare la bici era per una più scorrevole (gravel o magari endurance) senza essere estrema come una bdc o nuovo cambio e copertoni piu adatti all uso stradistico
Dubito che la scorrevolezza dipenda dalle gomme, parliamo della riverside che se ben ricordo ha gommine abbastanza strette e poco tassellate..
il cambio fa schifo vuol dire poco, perché fa schifo? Cambia male? É rumoroso?
É corto in pianura e duro in salita?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Per un uso stradale (asfalto o strada bianca curata) e non troppo sportivo una fitness (Cannondale Quick, Specialized Sirrus, Trek FX... ) o una gravel flat bar potrebbero già andare. Conservi il manubrio piatto a cui sei abituato e hai una bici scorrevole e leggera. Se vuoi invece uscire in gruppo con stradisti meglio invece una endurance, sicuramente riesci a sfruttare meglio il gruppo per andare più veloce.
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Se non ricordo male è un 10v 11-40 (o 11-42). Monocorona da 36.
Quindi io resterei almeno su un 10v e punterei almeno a un 11-46, da valutare se ne vale la pena come spesa. A meno di non montare una doppia davanti ma...altra complicazione.

Per i pneumatici non ha già dei 28" di sezione abbastanza stretta? Si possono sempre cambiare, però per come la vedo io se si vuole un minimo di assorbimeno un po' di sezione serve. Già la mia vecchia city con 700-35 mi pare elastica quanto una panca in marmo...
Allora il gioco non vale la candela. Si una gomma abbastanza larga ci vuole per via delle imperfezioni della strada e per fare ghiaia.
Unica è cambiare bici
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.740
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Cambia male…è lento poco reattivo… a volte mi fa i salti di marcia.
quindi e' da regolare, controllare l'usura di catena, corone e pignoni.

Considera che male che ti va con 100/200 euro pezzi di quella fascia li cambi tutti.

La bici senza dubbi e' un cancello da quasi 15kg (e costava pure relativamente poco, 400 euro se non erro), quindi se ti aspetti che vada bene come una bici da 9kg da 2mila euro, nessuno potra' fare un miracolo del genere ;)

Pienamente daccordo che se vuoi una bici piu' performante e ci vuoi spendere i soldi necessari (a spanne ti servono 1000/1500 euro per una bici piu' performante), cambiala.
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Lento e poco reattivo ci può stare. Cambia male o fa salti di marcia significa che o è storto o è usurato o non è regolato bene. E quello non dipende dalla qualità. Puoi avere anche una trasmissione da 500€, se regolata male fa le stesse cose.
Ho già detto che l ho portata in assistenza e il cambio è cosi di suo… quello che fa spesso do la marcia aspetto e nulla, devo dare ancora una marcia e allora si muove.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho già detto che l ho portata in assistenza e il cambio è cosi di suo… quello che fa spesso do la marcia aspetto e nulla, devo dare ancora una marcia e allora si muove.
Non è detto che quello dell'assistenza sappia regolare bene il cambio. Così come è un fatto che i cambi, soprattutto quelli più economici, devono essere regolati più frequentemente.
Ed è altrettanto vero che la regolazione di un cambio è bene imparare a farsela da soli col tempo, perché è un lavoro che serve fare periodicamente, non appena comprara e poi ciao.
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.975
1.826
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma hai provato a regolartelo tu? Che in assistenza sai mai, a me una volta è tornato con i fine corsa scazzati e per fortuna che l'ho guardato...
Quel cambio non lo conosco, però uso anche un economicissimo Altus che per quel che deve fare va benone (ma pure l'improbabile cambio della city, se regolato, le cambiate le infila tutte correttamente).

Per il resto concordo con fear_factory, se ciò che vuoi è una bici più performante...ti serve una bici più performante :mrgreen:
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.740
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ho già detto che l ho portata in assistenza e il cambio è cosi di suo… quello che fa spesso do la marcia aspetto e nulla, devo dare ancora una marcia e allora si muove.
immagino ti riferisci al ragazzetto random del decathlon... auguri, e' piu' facile trovarne di incompetenti che di bravi (ma ogni tanto c'e' pure qualcuno che ne capisce, e' a culo).

Se non sei in grado di farlo tu, devi assolutamente trovare un meccanico competente. Non serve che vai dal decathlon, sono cose che qualsiasi meccanico di bici sa fare.

Dimenticavo, per avere piu' scorrevolezza controlla o fai controllare e ingrassare i mozzi delle ruote. Spesso al decathlon risparmiano sul grasso. Idem controlla il movimento centrale.

Per farti un esempio la mia rockrider st530 (bici della stessa fascia di prezzo) dopo aver cambiato movimento centrale e pulito e ingrassato con grasso buono i mozzi delle ruote e' diventata mooooolto piu' scorrevole!
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Le variabili sono diverse, dall’allenamento al tipo di percorsi, certo che se cerchi scorrevolezza in un cancello da 15/16 kg sarà sempre difficile trovarla.. ho già detto la mia, una gravel/endurance (al limite con flat bar) é un’altro pianeta rispetto ad una riverside sia come performance che come cambiata, certo costa anche qualcosa in più, dipende solamente da cosa ci vuoi fare e da quanto ci vuoi spendere ;-)
 

angelogrigio

Biker novus
22/8/16
33
5
0
Visita sito
Sicuramente prossimi giorni la porto da un meccanico per fargli vedere sto cambio.
E sempre sicuramente più avanti la cambierò con qualcosa di più performante.
A parte la linea, gravel classica o flat bar, quali sono delle buone componentistiche che dovrebbe avere a livello di cambio e freni per fare un acquisto senza rimanere delusi?
Considerando che su strada ho sia tratti pianeggianti che salite impegnative comunque.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Sicuramente prossimi giorni la porto da un meccanico per fargli vedere sto cambio.
E sempre sicuramente più avanti la cambierò con qualcosa di più performante.
A parte la linea, gravel classica o flat bar, quali sono delle buone componentistiche che dovrebbe avere a livello di cambio e freni per fare un acquisto senza rimanere delusi?
Considerando che su strada ho sia tratti pianeggianti che salite impegnative comunque.
La componentistica dipende esclusivamente dal budget… Sotto ai 1000 euro trovi comunque dei cambi basici, ma anche questo non vuol dire nulla, io ho usato un basico nx per millemila km senza nessun problema, la cosa importante (come ti é già stato suggerito) é imparare a fare alcune cose basiche tipo la regolazione del cambio.
Un cambio economico non é che non va, magari sarà un filo più rumoroso e meno preciso, ma se ben regolato funziona in modo ineccepibile pure lui ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Classifica giornaliera dislivello positivo