Scelta Fra Le Deca Rockrider 8.2 2006 E La 9.1 Entro Domani!!!!

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
fabiusfabio ha scritto:
abbiamo capito che hai la full decathlon...ma non ti scaldare :nunsacci:
La scelta che deve fare il nostro prode biker è tra un'ottima front e una buona full...io mi sento di consigliarli la front !!
Nulla da eccepire sulla 9.1...per quello che costa ha un rapporto qualità/ prezzo imbattibile!!
Però permettemi che è una full che pesa 14kg ed è montata deore con ammortizzatore rockrider das sport, cerchi rockrider non mi convince!! E' una full che molto probabilmente richiederà degli upgrade se al biker viene la vera scimmia...sarebbero da upgradare i cerchi, il gruppo cambio ecc...
A questo punto non è meglio che si prenda un'ottima front e un domani se avrà i soldi e la voglia si prenda un'ottima full?
Questa è la mia opinione :i-want-t:

figurati se mi scaldo! :prost:
il :duello: era scherzoso perchè mi aspettavo contestazioni, forse dovevo mettere questa :pc: e si sarebbe capito meglio il tono...

comunque, sono d'accordo con te sul discorso generale che hai fatto, la mia é solo una contestazione bonaria del luogo comune che per milleeurini non si possa comprare un buona full ( come dicevo sopra, cosa vera fino a un paio di anni fa...)

ciao e :i-want-t:(speriamo che regga il we...)
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Metto pure la mia visto che come te vengo da un cancello.
La 9.1 che ho io e' il modello del '05 con la forca rivisitata.
Che dire come già hanno anticipato sia che tu scelga la front che la full
ti sembrerà di volare rispetto a prima.
La 8.2 è la stessa che volevo prendere io (una XL), che richiesi a settembre e che mai arrivo' e che quindi esasperato mi portò a novembre a prendere la full 9.1 a 890 euro di cui ne sono pienamente soddisfatto, e vedendo come l'hanno attrezzata adesso quella del 2006 non ci penseri nemmeno un attimo. FULL FULL FULL (che non bobba per niente).
Buona scelta :prost: .
 

Alejandro

Biker popularis
(sopratutto la forcella, che è una Reba Race [originale!:mrgreen: è a 80 mm perchè è settata così, ma puoi farla settare fino a 105 mm]).

Ciao Black Biker! direi di no però... è stato il commesso a dirlo e a mostrarmi la Reba Race in vetrina a una cifra esagerata(circa 400euro) con escursione 85-100mm e no l'80mm della 8.2 non regolabili.... Sarà una reba race castrata per renderla un po' meno costosa... boh!


Per la decisione direi che ci sono quasi vicino.. l'ago della bilancia in questo momento è più verso la front...

Una cosa che mi fa pensare è che mi sembra di aver capito che una full ha un'assetto ed un'impostazione differente e meno adatta a tratti in salita e meno accidentati (anche non asfaltati).. giusto?

Comunque grazie a tutti dei parei! :romeo: Devo dire che internet e le sue forme di comunicazioni sono fantastiche. In due o tre giorni le mie nozioni tecniche sono aumentate a dismisura! cosa impossibile prima... ...ti dovevi per forza fidare del ladro meccanico sotto casa! :celopiùg:
Io sono disponibilissimo per altri pareri!
 

lo-ma

Biker novus
27/7/05
6
0
0
Ferrara
Visita sito
Alejandro ha scritto:
Una cosa che mi fa pensare è che mi sembra di aver capito che una full ha un'assetto ed un'impostazione differente e meno adatta a tratti in salita e meno accidentati (anche non asfaltati).. giusto?

Infatti la pedalata è completamente diversa. Sul tecnico spinto dove con la front giochi a fare l'equilibrista con la full vai su convinto di stare in poltrona. E qui ti godi la full in salita! Ma se il percorso è più scorrevole con lunghi tratti pedalabili di salita,per
quanto non hai effetto dondolio e tu possa anche pedalare in piedi senza farti venire il mal di mare,restra il fatto che non ottieni una pedalata efficace(anzi molto dispendiosa sul lungo ricorda che l'impostazione della bici è all-mountain).Inoltre per una full la qualità e l'equilibrio del sistema ammortizzatore sospensione è fondamentale per godere la bici in più condizioni possibili: voglio dire che un "paragone" valido potrebbe allora essere tra la 8.2 e la 9.2. Ma tra la qualità della 8.2 e il compromesso della 9.1 allora 8.2!!(anche perchè ci sto seriamente pensando anchi'io)

Ma il quesito è: che tipo di guida hai?
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
Ciao,possiedo una RR 8.2 del 2005 che monta + o - gli stessi componenti di quella del 2006 e ho avuto quindi modo di valutarne pregi e difetti.
Iniziando dai difetti:
-il diametro reggisella non proprio comune (29.8) limita un pò la scelta qualora uno decida di cambiarlo;
-i copertoni e le camere,pur essendo molto leggeri,risultano poco resistenti a forature;
-la leva che comanda la risalita deragliatore non è comodissima;
-maglia di chiusura catena sostituita con una Byte perchè quella originale Sram si è aperta mentre pedalavo in salita.
Per il resto mi basta dire che sono 999 euro spesi benissimo (è in dotazione anche la pompa per tarare la forcella).Con 100 euro in più portai a casa anche una coppia di ruote da 28 comprensive di dischi,pacco pignoni,gomme e custodia.Il telaio assorbe meglio del mio vecchio Viner in acciaio e la vernice è davvero molto resistente (in più ci sono 5 anni di garanzia).Se l'utilizzo è di tipo cicloescursionistico,prendila.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.609
6.127
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
meglio la 9.1 perchè è una full, più versatile e più divertente, la componentistica la si può sempre upgradare col tempo e con la voglia
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.085
31
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
tostarello ha scritto:
meglio la 9.1 perchè è una full, più versatile e più divertente, la componentistica la si può sempre upgradare col tempo e con la voglia
beh però a livello di componentistica la 8.2 non ha nulla a che invidiare a bici di quasi il doppio del prezzo!!!
mentre la 9.1 monta componenti base
 

Alejandro

Biker popularis
lo-ma ha scritto:
Infatti la pedalata è completamente diversa. Sul tecnico spinto dove con la front giochi a fare l'equilibrista con la full vai su convinto di stare in poltrona. E qui ti godi la full in salita! Ma se il percorso è più scorrevole con lunghi tratti pedalabili di salita,per
quanto non hai effetto dondolio e tu possa anche pedalare in piedi senza farti venire il mal di mare,restra il fatto che non ottieni una pedalata efficace(anzi molto dispendiosa sul lungo ricorda che l'impostazione della bici è all-mountain).Inoltre per una full la qualità e l'equilibrio del sistema ammortizzatore sospensione è fondamentale per godere la bici in più condizioni possibili: voglio dire che un "paragone" valido potrebbe allora essere tra la 8.2 e la 9.2. Ma tra la qualità della 8.2 e il compromesso della 9.1 allora 8.2!!(anche perchè ci sto seriamente pensando anchi'io)

Ma il quesito è: che tipo di guida hai?

Ok ho capito, sei stato molto chiaro...
(com'è l'impostazione all-mountain? :soffriba: )
Il mio tipo di guida è.... ma... non è che abbia le idee chiare..
Mi piace scalare, anche su sterrato non troppo sconnesso. In discesa mi piacerre lanciarmi, ma il mio vecchio cancello non me l'ha mai permesso, pena esplodere in aria! Non ho un fisico potentissimo ma staminico...
Praticamente mi sto rispondeno da solo al quesito..

Ma una domanda mi sorge spontanea:
Ma con la Front in questione potrò comunque azzardare molto di più in discesa?
Giusto frontisti? Voi vi lanciate comunque? un po' meno stabili, ma vi lanciate....
:volo:
 

Alejandro

Biker popularis
Ma una domanda mi sorge spontanea:
Ma con la Front in questione potrò comunque azzardare molto di più in discesa?
Giusto frontisti? Voi vi lanciate comunque? un po' meno stabili, ma vi lanciate.... anzi c'è che diceva che comunque è più reattiva e veloce...
:nunsacci:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
questa discussione stà diventando avvincente come un reality... :bacetto: non sparatemi è vero...

la diatriba tra frontisti e fullisti è infinita e insanabile... :il-saggi: detto questo aggiungo:

le cose che so' sulla bici le ho imparate su questo forum nel giro di tre anni...

il buon lampo-13 mi ha insegnato che una bici la fanno:
telaio
forcella
ruote

per il resto la componenstistica base (deore o LX) é della qualità dell'XT di qualche anno fa ed è indistinguibile nell'uso dalla componentistica superiore (chi riconosce ad occhi bendati il funzionamento di un deore o LX da un XT?)
indipercui (secondo me) é forviante continuare a concentrarsi sulla differenza di componentistica, la differenza di rendimento e comportamento la fanno i 3 componenti di cui sopra... ed é su quelli che é meglio concentrarsi per decidere cosa è meglio per noi :il-saggi:

l'ho detto :maremmac: sotto con gli insulti :ahhh:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Alejandro ha scritto:
Ma una domanda mi sorge spontanea:
Ma con la Front in questione potrò comunque azzardare molto di più in discesa?
Giusto frontisti? Voi vi lanciate comunque? un po' meno stabili, ma vi lanciate.... anzi c'è che diceva che comunque è più reattiva e veloce...
:nunsacci:

io con una front col cavolo che mi lancio in discesa :!: :-(( :scassat: ma questo dipende dal fatto che sono scarso... :vecio:

comunque é anche una cosa soggettiva, secondo me dovresti provare qualcosa, sarebbe la soluzione migliore ...:-)
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
... tutti d'accordo sul fatto che sono due bici valide. Secondo me, come detto da tanti, la scelta deve essere fatta in funzione dell'utilizzo che se ne vuole fare.
Salite 70% di cui una parte asfalto? = RR 8.2
Misto, escursioni, discese e divertimento? = RR 9.1
Imho, ovviamente... :mrgreen:

:prost:
 

Alejandro

Biker popularis
BkR ha scritto:
io con una front col cavolo che mi lancio in discesa :!: :-(( :scassat: ma questo dipende dal fatto che sono scarso... :vecio:

A no!!!!

certo che, io sto a firenze, in un ora di salita mi garantisco almeno 45minuti di Misto, escursione, discese e divertimento....

Quando mi dici che non ti lanci, intendi su una discesa molto pende
nte e molto accidentata?? giusto?

:capitani:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Alejandro ha scritto:
A no!!!!

certo che, io sto a firenze, in un ora di salita mi garantisco almeno 45minuti di Misto, escursione, discese e divertimento....

Quando mi dici che non ti lanci, intendi su una discesa molto pende
nte e molto accidentata?? giusto?

:capitani:

giusto:prost: ma come dicevo dipende dal fatto che sono scarso
ti ho mandato un mp anzi 2
 

Alejandro

Biker popularis
BkR ha scritto:
il buon lampo-13 mi ha insegnato che una bici la fanno:
telaio
forcella
ruote

per il resto la componenstistica base (deore o LX) é della qualità dell'XT di qualche anno fa ed è indistinguibile nell'uso dalla componentistica superiore (chi riconosce ad occhi bendati il funzionamento di un deore o LX da un XT?)
indipercui (secondo me) é forviante continuare a concentrarsi sulla differenza di componentistica, la differenza di rendimento e comportamento la fanno i 3 componenti di cui sopra... ed é su quelli che é meglio concentrarsi per decidere cosa è meglio per noi :il-saggi:
Quindi, o mio esperto, telaio, forcella e ruote sono all'altezza?

Un peso di 13,9 kg è gia fuori media?
Le ruote mi hanno scritto che non sono il massimo, come la forca...

:sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo