Scelta doppia e sviluppo metrico

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
In teoria si, poi dipende da dove sali e quanto sono impervie le salite. A me piace salire in bici fino a dove riesco, quindi il concetto del "se è troppo ripido faccio prima a salire a piedi" non mi tocca minimamente. bisogna anche considerare che se stai in giro tutto il giorno e magari fai 60/80 km con 2000/3000 mt di dislivello, un 22 x 36 o anche più agile lo usi eccome.... magari anche sui cavalcavia:smile::smile::smile:

io idem non mi piace scendere e spingere se non si e' costretti, ma con il 22/36 in molti posti lo trovavo persino troppo corto per fare certi passaggi enduristici che magari hai bisogno anche di un minimo di velocita'.
Io mi trovo meglio con il 24/36 oppure con il mono 28/42
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.915
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si, avevo capito. Era per dire che l'accoppiata ideale guarnitura e cassetta costa come un rene.

Personalmente propendo ancora pe la doppia e una cassetta con rapporti più piccoli dietro.... ma concordo di essere controcorrente.
Ma, io non la penso così, un gruppo completo gx si prende a 350 euro e un gruppo xt 2x10 a 400 euro quindi levando la cassetta gx si leva qualcosa oltre 50 euro e mettendo la E*13 9-44 che và sulle 250 scontata siamo a 550, non dico costi poco è... Peró è l'alternativa molto comoda.. Lo dico da scettico del monocorona prima di essere stato obbligato da specialized acquistando nuove bici e come sempre dico specialized ha sempre ragione e ora non tornerei alla doppia!!!
Ad aprile uscirà il gruppo Nx allora sì che la doppia diventerà come le 26
 

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
35
gizzeria
www.facebook.com
shimano
11-13-15-17-19-21-24-28-32-37-42

sram
10-12-14-16-18-21-24-28-32-36-42


perde molto?dove senti il "salto" e' sul 42. e tra 36 o 37 non cambia granché'...per non sentire il salto dovresti avere un altro pignone in mezzo. e dove sram salta di 6 denti tra 36 e 42, shimano ne salta 5. ma ne salta 5 anche tra 32 e 37 mentre sram 4...

INFATTI....

Ho detto che secondo me per il mono é meglio Sram per la doppia Shimano
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
il 10 non é per il peso ma per avere un rapporto piu lungo

...infatti hai frainteso.......o mi sono spiegato male, proprio per via del rapporto più lungo su una bici da 13Kg e meglio ....per mia esperienza un 11T per avere una pedalata più agile e meno faticosa nei trasferimenti dove si tocca si e no i 25Km/h di media gestibilissimi anche con un mono 28/11.....poi se qualcuno riesce a pedalare a 30 km/h di media.... beato lui!!!.... e ben venga il 10T..:il-saggi:
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.522
665
0
59
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ma, io non la penso così, un gruppo completo gx si prende a 350 euro e un gruppo xt 2x10 a 400 euro quindi levando la cassetta gx si leva qualcosa oltre 50 euro e mettendo la E*13 9-44 che và sulle 250 scontata siamo a 550, non dico costi poco è... Peró è l'alternativa molto comoda.. Lo dico da scettico del monocorona prima di essere stato obbligato da specialized acquistando nuove bici e come sempre dico specialized ha sempre ragione e ora non tornerei alla doppia!!!
Ad aprile uscirà il gruppo Nx allora sì che la doppia diventerà come le 26

Infatti precisavo di essere un po' controcorrente rispetto alla moda del momento. Sono gusti personali e finche ci sarà la possibilità di trovare i materiali penso di usare la doppia, in fondo ci ancora molti sostenitori delle ruote da 26 e secondo loro sono insostituibili.
Intendiamoci non sono contro il monocorona, non lo trovo adatto alle mie caratteristiche e il mio allenamento.
Detto questo, i mix gruppi che hai citato sono indubbiamente realizzabili con risparmi economici non indifferenti. La cassetta Nx e tutto il gruppo invece mi lascia un po' perplesso.... per la cassetta stiamo parlando di oltre 500g da picchiare lì su una ruota, pesa quasi il doppio della E*13.
Per arrivare a sviluppare rapporti umani per bici sempre più pesanti, si è andati ad aumentare il numero dei denti della cassetta, aumentando il peso delle stesse, per contenere i prezzi dei gruppi si va su materiali pesanti. A questo punto ci faranno andare in giro con dei cancelli solo per avere un monocorona.
A questo punto una buona doppia e una buona cassetta 22-36 secondo me non pesano molto di più della accoppiata mono cassetta NX, forse pesano meno.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.915
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Premetto faccio per parlare è...
Non sono nuovamente d'accordo con te :hahaha::smile:
Il gruppo nx completo senza cassetta nx ma con quella E*13 di cui abbiamo sempre parlato pesa sicuramente meno del 2x10 completo di pari livello !
 

Zooropa

Biker serius
29/6/14
102
15
0
Belluno
Visita sito
shimano
11-13-15-17-19-21-24-28-32-37-42

sram
10-12-14-16-18-21-24-28-32-36-42


perde molto?dove senti il "salto" e' sul 42. e tra 36 o 37 non cambia granché'...per non sentire il salto dovresti avere un altro pignone in mezzo. e dove sram salta di 6 denti tra 36 e 42, shimano ne salta 5. ma ne salta 5 anche tra 32 e 37 mentre sram 4...

E c'è anche da dire che a causa del pignone 11 contro 10, con Shimano si è facilmente costretti a montare una corona più grande che rende quindi i salti di denti ancor più evidenti

il 10 non é per il peso ma per avere un rapporto piu lungo

Infatti! Un solo dente di pignone in meno equivale a tre denti in più di corona. Mica poco
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.522
665
0
59
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Premetto faccio per parlare è...
Non sono nuovamente d'accordo con te :hahaha::smile:
Il gruppo nx completo senza cassetta nx ma con quella E*13 di cui abbiamo sempre parlato pesa sicuramente meno del 2x10 completo di pari livello !

Bello mi piace questo giochino, ho cercato un po' in rete i pesi dei componenti, ho fatto una specie di tabellina che ovviamente è fatta con i pesi dati dai costruttori e in alcuni casi non è certo se ci sono tutte le parti (cavi cambio o movimento centrale per citare due esempi), ma in linea di massima non sono cose che stravolgono il peso totale. Ho preso in esame 10 V Shimano XT e XRT per le doppie e 11 V Sram NX + cassetta E*13
E' chiaro che volendo ci sono un mare di opzioni e marchi per la versione doppia 10 e 11 V per non impazzire ho cercato di stare su dei gruppi completi. Ho scelto xt per stare sul medio gamma e xtr sul top.
Come vedrai, a parte il portafoglio e il gusto di avere mono o doppia, con i pesi non ci sono differenze abissali.... come scrivevo prima il gusto e la moda comandano:duello::hahaha::smile:

Gruppo XT + cassetta XTR
Cassetta xtr 11-36 265g
Comandi 10 v xt 255g
Cambio post 10 xt v 260g
Deragliatore xt 155g
Guarnitura xt doppia + mov 735g
Catena xt 270g
Tot 1940g

Gruppo xtr
Cassetta xtr 11-36 265g
Comandi 10 v xtr 207g
Cambio post xtr 10 v 190g
Deragliatore xtr 122g
Guarnitura xtr doppia + mov 670g
Catena xt 259g
Tot 1713g

Sram NX + cass E*13
Cassette €*13 9-44 331g
Comando NX 142g
Cambio post NX 322g
Guarnitura mono NX 730g
Catena NX 250g
Tot 1775g

Siamo a circa 200g di differenza tra i vari gruppi, mi convince poco il peso della catena NX, mi sembra veramente basso.

Ripeto non è oro colato ma un giochino, su una bici da 13/14 kg non sono certo questi pesi che fanno la differenza.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.915
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Infatti come pensavo peró per un giusto paragone xt e xtr vanno confrontati con almeno x1 perchè sono i top di gamma shimano, nx è meno dell'slx come gradino di gamma... Almeno gx per un confronto..
Nx uscirà ad aprile e serve per uccidere il mercato ! Chiaro chi compra nx non puó pretendere di avere anche un prodotto top in leggerezza ... È...
Dal mio punto di vista non è moda perché io la doppia sulle mie bici non ce la vorró più e non per moda ma per tutta una serie di vantaggi ; come sulla macchina ho il cambio automatico e non torneró più al manuale ...
 

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
35
gizzeria
www.facebook.com
Infatti come pensavo peró per un giusto paragone xt e xtr vanno confrontati con almeno x1 perchè sono i top di gamma shimano, nx è meno dell'slx come gradino di gamma... Almeno gx per un confronto..
Nx uscirà ad aprile e serve per uccidere il mercato ! Chiaro chi compra nx non puó pretendere di avere anche un prodotto top in leggerezza ... È...
Dal mio punto di vista non è moda perché io la doppia sulle mie bici non ce la vorró più e non per moda ma per tutta una serie di vantaggi ; come sulla macchina ho il cambio automatico e non torneró più al manuale ...

Quali sono i vantaggi del mono?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.915
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Quali sono i vantaggi del mono?

Leggerezza a parità di livello (xx doppia xx mono)
Facilità di utilizzo
Facilità di pulizia
Trovare il rapporto giusto all'istante
Minore usura (la 22 la consumavo subito, forse per la forma della corona che avendo denti più spessi si consuma più lentamente)
Esteticamente più bella
Manutenzione più facile
Etc
Provare per credere
Peró parlo di sram, shimano non la considero sul mono e comunque mi piaceva meno anche sulla doppia...
Shimano mi piace sui freni..
Gruppi avuti e avuti sram , freni avuti sram , formula , shimano xt e deore mi piacciono di più, xtr forse me li prenderó prima o poi spero
 

Classifica giornaliera dislivello positivo