.....scelta difficile.. per me

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio e quindi ne approfitto per presentarmi: ho 33 anni e mi sono avvicinato alla MTB solo 4 anni fà per rinforzare la muscolatura in seguito ad un problema al ginocchio. Adesso non posso farne a meno...mi diverto troppo. Possiedo una Giant XTC ma adesso volevo passare a qualcosa di più orientato alla discesa. Mi spego meglio: la salita è un componente fisso (ovviamente per scendere devo prima salire) ma adesso voglio una bici che mi faccia godere in discesa anche penalizzando la prestazione in salita. Non faccio gare e non mi interessa se salgo più lento... devo solo divertirmi :smile:.
A questo punto (...era ora..) la domanda. Sono indeciso tra Specialized Enduro SL (doppia piastra) o MDE Bolder (mono cross :nunsacci:). Le prenderei usate perchè il badget è di soli 1500 euro.
Mi date qualche consiglio.. non ho molta esperienza sulle MTB full, non vorrei buttare i soldi nel :$$$:.
Grazie
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
sono due ottime mezzi,
un unico appunto: forse un pò troppa escursione, il passo da front a full di questo tipo potrebbe essere un po troppo costoso per te che hai pedalato fino ad oggi una front.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
tra le due non saprei proprio ma perchè non ti rivolgi a canyon?con 1500 euro trovi roba buona e nuova!ad esempio sul sito vedo modelli del 2008 full a 1500 euri buoni buoni!poi decidi tu è ovvio!ciaoooooooooooo!
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao, sono un tuo compaesano, dove giri solitamente? Te lo chiedo perché da noi le salite sono non troppo lunghe ma anche parecchio dure, non so come vai ma credo che se i sentieri sono i soliti gia un enduro basta e avanza. Alternativa considerando i rivenditori piu forti della nostra zona la trance x e la cannondale rize, se vuoi consigli chedi pure
ciao
francesco
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
sono due ottime mezzi,
un unico appunto: forse un pò troppa escursione, il passo da front a full di questo tipo potrebbe essere un po troppo costoso per te che hai pedalato fino ad oggi una front.

...devo dire che la pedalabilità è uno dei miei dubbi più grandi; ho valutato seriamente l'ipotesi di acquistare una front "cattiva" con una escursione notevole e forca abbassabile per evitare il salto di cui parli, ma alla fine come peso ci avviciniamo molto.
E allora perchè non prendere una full??
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
...devo dire che la pedalabilità è uno dei miei dubbi più grandi; ho valutato seriamente l'ipotesi di acquistare una front "cattiva" con una escursione notevole e forca abbassabile per evitare il salto di cui parli, ma alla fine come peso ci avviciniamo molto.
E allora perchè non prendere una full??

inoltre con la full ti diverti di più!!
le front alla fine hanno tutte il problema che sul veloce tendono a scorade dove vogliono loro perchè rimbalzano da un'ostacolo all'altro!!

proverei a vedere le canyon..
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=780
questa potrebbe essere un'ottima candidata...
altrimenti per rimanere in casa specialized potresti puntare su una picth di cui ne parlano molto bene in tanti....:celopiùg:
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
io ho l'enduro del 2009 e mi trovo bene, credo che ti potrai divertire anche sacrificando la prestazione in salita molto ripida, perchè su salite normali troverai solo beneficio

ciao gasate, l'enduro sl mi piace molto ed è in vetta alla mia personale classifica (...mi sono letto anche tutta la discussione "la mia dea enduro sl" che è lunghissimo) e mi sembra di aver capito che unisce all'escursione notevole anche buona pedalabilità. A me interessava il modello con doppia piastra anche usato sperando che gli ultimi aggiornamenti alla forca siano definitivi..
Modello 09 a parte, ci sono differenze tra il modello 07 e 08??
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
Ciao, sono un tuo compaesano, dove giri solitamente? Te lo chiedo perché da noi le salite sono non troppo lunghe ma anche parecchio dure, non so come vai ma credo che se i sentieri sono i soliti gia un enduro basta e avanza. Alternativa considerando i rivenditori piu forti della nostra zona la trance x e la cannondale rize, se vuoi consigli chedi pure
ciao
francesco


Ciao Francesco, io abito a Trevi e solitamente rimango in zona... principalmente giro a Spello, Foligno, Trevi e Spoleto. Effettivamente le salite sono abbastanza ripide ma soprattutto con fondo sconnesso. Con la front è una faticaccia.. la trazione è scarsa e spesso ti pianti. Penso che la full in queste condizioni ti dia una mano..
Visto che ho già una front volevo una full con una escursione intorno ai 150mm per diversificare.
Grazie
Leonardo
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ti posso riferire del Bolder, che ho avuto modo di provare su gentile concessione di Beermaster quando aspettavo il carro nuovo...
Il bolder che ho provato è montato con:
- Forca: Marzocchi Z1 ETA RC2, 150mm PP20mm.
- Ammo: Rock Shox Pearl 3.3, in posizione di corsa alla ruota 135mm (infulcro basso).

La prima impressione è di una bici abbastanza robusta, che non patisce un uso gravoso. L'assetto in sella mi è parso piuttosto seduto (pipa da 60mm e taglia forse piccolina per me) e la bici piuttosto compatta.
Salita: su salite scorrevoli (asfalto o sterrato compatto) con l'ammo in posizione Gate il carro praticamente non si muove. La piattafroma di Rock Shox è molto ON/OFF: a scapito di un non ottimale assorbimento dei piccoli urti, la sospensione non bobba. Bisogna comunque ocnsiderare che il Gate era impostato abbastanza forte, per ridurre al minimo il bobbing. Su salite ripide e sconnesse, rispetto ad altri schemi di sospensione, il carro tende un po troppo ad insaccarsi in pedalata. Bisogna superare gli ostacoli con dei colpi di pedale, in quanto la ruota posteriore non li supera agevolmente. Con piattaforma disattivata la pedalabilità ne risente abbastanza pesantemente.
Discesa: in discesa invece devo dire che sono rimasto molto piacevolmente sorpreso. Il carro è molto sensibile sui piccoli urti e anche a velocità elevate lavora egregiamente. Sui salti la sospensione molto progressiva ammorbidisce gli atterraggi dove la bici risulta molto stabile. Il carro è preciso e molto rigido trasmette buone sensazioni su fondi smossi o sconnessi. In frenata il carro è molto poco indipendente e la sospensione si chiude abbastanza specialmente su frenate brusche. La cosa può piacere o meno a seconda dei gusti personali.

Insomma è una bici che si pedala, ma non è così performante in salita come altre sue concorrenti. In discesa lo schema monocross è molto efficace, specie sul veloce. In sintesi direi che è una bici abbastanza discesistica, in relazione ai "soli" 150mm alla ruota. La classificherei nella categoria Enduro, al pari di modelli da 160 o 170mm.
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
La prima impressione è di una bici abbastanza robusta, che non patisce un uso gravoso. L'assetto in sella mi è parso piuttosto seduto (pipa da 60mm e taglia forse piccolina per me) e la bici piuttosto compatta.
Salita: su salite scorrevoli (asfalto o sterrato compatto) con l'ammo in posizione Gate il carro praticamente non si muove. La piattafroma di Rock Shox è molto ON/OFF: a scapito di un non ottimale assorbimento dei piccoli urti, la sospensione non bobba. Bisogna comunque ocnsiderare che il Gate era impostato abbastanza forte, per ridurre al minimo il bobbing. Su salite ripide e sconnesse, rispetto ad altri schemi di sospensione, il carro tende un po troppo ad insaccarsi in pedalata. Bisogna superare gli ostacoli con dei colpi di pedale, in quanto la ruota posteriore non li supera agevolmente. Con piattaforma disattivata la pedalabilità ne risente abbastanza pesantemente.
Discesa: in discesa invece devo dire che sono rimasto molto piacevolmente sorpreso. Il carro è molto sensibile sui piccoli urti e anche a velocità elevate lavora egregiamente. Sui salti la sospensione molto progressiva ammorbidisce gli atterraggi dove la bici risulta molto stabile. Il carro è preciso e molto rigido trasmette buone sensazioni su fondi smossi o sconnessi. In frenata il carro è molto poco indipendente e la sospensione si chiude abbastanza specialmente su frenate brusche. La cosa può piacere o meno a seconda dei gusti personali.

Insomma è una bici che si pedala, ma non è così performante in salita come altre sue concorrenti. In discesa lo schema monocross è molto efficace, specie sul veloce. In sintesi direi che è una bici abbastanza discesistica, in relazione ai "soli" 150mm alla ruota. La classificherei nella categoria Enduro, al pari di modelli da 160 o 170mm.

...ti ringrazio... sei riuscito a descrivere il comportamento del bolder con poche ma precise righe...
L'efficacia in salita purtroppo farà la differenza sulla scelta...


- Ammo: Rock Shox Pearl 3.3, in posizione di corsa alla ruota 135mm (infulcro basso).

C'è sempre da imparare.... io avrei detto il contrario..... pensavo che con l'ammo posizionato in basso (cioè più vicino al perno principale) si aveva la condizione di maggior corsa alla ruota... :rosik:

Vedo che hai una Giant Reign.... un'altra bike che credo sia una vera tuttofare.. si può paragonare alla enduro??

Grazie
Leonardo
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
...ti ringrazio... sei riuscito a descrivere il comportamento del bolder con poche ma precise righe...
L'efficacia in salita purtroppo farà la differenza sulla scelta...




C'è sempre da imparare.... io avrei detto il contrario..... pensavo che con l'ammo posizionato in basso (cioè più vicino al perno principale) si aveva la condizione di maggior corsa alla ruota... :rosik:

Vedo che hai una Giant Reign.... un'altra bike che credo sia una vera tuttofare.. si può paragonare alla enduro??

Grazie
Leonardo

è così infatti, dany si è solo confuso :-)

confermo tutte le sue impressioni a parte quelle relative alla salita...
è fondamentale fare un sag corretto per il proprio peso. Sono quasi convinto che la sensazione che la sospensione si insacchi nel superamento di ostacoli sia dovuto a questo. A me non da questa sensazione...
Col giusto sag è possibile regolare il gate ad una intensità che inibisce quasi completamente il bobbing ma consente di avere una sospensione posteriore che lavora e assorbe le asperità.
Se non sbaglio dani tu avevi pure avuto un fondo corsa, cosa che io non ho mai avuto!! :mrgreen: quindi di sicuro era troppo sgonfio per te :-)
 

Rugge72

Biker popularis
3/2/09
46
0
0
Lo
Visita sito
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio e quindi ne approfitto per presentarmi: ho 33 anni e mi sono avvicinato alla MTB solo 4 anni fà per rinforzare la muscolatura in seguito ad un problema al ginocchio. Adesso non posso farne a meno...mi diverto troppo. Possiedo una Giant XTC ma adesso volevo passare a qualcosa di più orientato alla discesa. Mi spego meglio: la salita è un componente fisso (ovviamente per scendere devo prima salire) ma adesso voglio una bici che mi faccia godere in discesa anche penalizzando la prestazione in salita. Non faccio gare e non mi interessa se salgo più lento... devo solo divertirmi :smile:.
A questo punto (...era ora..) la domanda. Sono indeciso tra Specialized Enduro SL (doppia piastra) o MDE Bolder (mono cross :nunsacci:). Le prenderei usate perchè il badget è di soli 1500 euro.
Mi date qualche consiglio.. non ho molta esperienza sulle MTB full, non vorrei buttare i soldi nel :$$$:.
Grazie

Ciao Plissken, sono nuovo del forum anche io, e anche io provengo da una front e voglio passare ad una bici tuttofare. Perchè non prendi in considerazione la KTM Lycan 3.0? Con 1999€ ti porti a casa una full da 120-120 con carro flottante, Forka Reba da 120 mm, ammo Fox RP23, gruppo Shimano SLX e componenti Ritchey, il tutto per un peso di circa 12,5kg senza pedali. Io sono indeciso tra questa e la Trek Fuel EX8 (2699€). Secondo me sarebbe il giusto compromesso per chi passa da una front da XC ad una full tuttofare!!
Comunque sia.... buona scelta!!
Ciao
Rugge72
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
è così infatti, dany si è solo confuso :-)

Ovviamente la mia non era una puntualizzazione... anzi... stavano aumentando i dubbi sulle mie conoscenze tecniche..
Grazie per la tua puntualizzazione sul comportamento del Bolder... da possessore sarai sicuramente più preciso.
A questo punto ti chiedo come è montata la tua a livello di sospensioni... ci sta bene una forca da 160mm o diventa inpedalabile?


Ciao Plissken, sono nuovo del forum anche io, e anche io provengo da una front e voglio passare ad una bici tuttofare. Perchè non prendi in considerazione la KTM Lycan 3.0? Con 1999€ ti porti a casa una full da 120-120 con carro flottante, Forka Reba da 120 mm, ammo Fox RP23, gruppo Shimano SLX e componenti Ritchey, il tutto per un peso di circa 12,5kg senza pedali. Io sono indeciso tra questa e la Trek Fuel EX8 (2699€). Secondo me sarebbe il giusto compromesso per chi passa da una front da XC ad una full tuttofare!!
Comunque sia.... buona scelta!!
Ciao
Rugge72

...sicuramente una full da 120mm di escursione mi renderebbe il passaggio meno traumatico ma ho paura che in discesa mi ritrovo con una via di mezzo tra xc e am senza apprezzarne i benefici.... mha!!
...così mi fate aumentare i dubbi!!:nunsacci:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
è così infatti, dany si è solo confuso :-)

E' vero :mrgreen: Mi son confuso con la mia vecchia scott che abbassando l'ammo sul triangolo principale aumentavi la corsa, mentre qui i due attacchi sono sul carro, quindi è il contrario!

Sul discorso Sag e difficoltà nel superamento ostacoli, può essere che tu abbia ragione, ma l'ammo non mi pareva eccessivamente morbido.
Comunque quella dell'insaccamento è una sensazione che ho percepito anche provando altre bici monocross, tipo la Yeti 575 nonchè la mia vecchia Scott g-zero FX 25. Penso sia caratteristica dello schema di sospensione e/o del modo in cui la maggior parte dei monocross vengono progettati.
Una volta ti lascio la mia Reign, magari anche per un giro intero, così provi di persona la differenza e questa famosa "sensazione di spianamento", che è difficile da descrivere a parole, bisogna provarla.

Per quanto riguarda il paragone con la mia Reign, ti posso dire che, anche se montate piuttosto simili (la mia Reign monta una Lyrik da 160) son due bici abbastanza diverse.
La Reign è piu performante in salita, specialmente su fondi sconnessi, ricchi di radici o sassi. Su questo tipo di percorsi da una sensazione di spianamento, in quanto sale molto più agevolmente gli ostacoli e la pedalata non viene influenzata dal lavoro della sospensione (caratteristica comune a molti sistemi a 4 bracci corti, DW-link, VPP, Maestro, ecc). Come detto, specialmente alle basse velocità (quindi in salita e su discese tecniche) il Maestro supera più agevolmente gli ostacoli, sicuramente anche per la traiettoria ruota diversa. In pedalata il Maestro è più indipendente dal tiro catena, quindi anche su percorsi sconnessi la pedalata rimane rotonda. In discesa veloce invece, il Bolder mi è parso migliore in quanto assorbimento dei piccoli urti. Il Bolder mi ha dato l'impressione di essere una bici più stabile e precisa, specie scendendo forte su fondi rocciosi. Una bici molto ben piazzata e che da sicurezza insomma. Su percorsi tecnici a basse velocità invece la Reign mi è sembrata migliore: la ruota è sempre attaccata al terreno e la sospensione lavora molto meglio alle basse velocità, dove assorbe tutte le asperità senza far scomporre la bici.
Sui salti la superiorità del Bolder è innegabile, avendo una sospensione molto progressiva e un carro bello rigido risulta molto ben piazzato sugli atterraggi, anche sconnessi.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
plissken,

man mano che continui a chiedere e capire ti aumenteranno i dubbi.. questo è normale, l'importante è sapere quale sia l'uso che ne vuoi fare. se cerchi un mezzo da AM/Enduro allora ci sono veramente molti mezzi interessanti, alcuni hanno prestazioni da enduro e peso ed efficienza da marathon (ma costano molto).
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
plissken,

man mano che continui a chiedere e capire ti aumenteranno i dubbi.. questo è normale, l'importante è sapere quale sia l'uso che ne vuoi fare. se cerchi un mezzo da AM/Enduro allora ci sono veramente molti mezzi interessanti, alcuni hanno prestazioni da enduro e peso ed efficienza da marathon (ma costano molto).

Non è detto... Ci sono bici che costano la metà e hanno prestazioni identiche a quelle che costano 2600€ solo di telaio.
Non sempre più prezzo alto significa un prodotto migliore.
 

plissken

Biker popularis
8/4/08
46
1
0
Perugia
Visita sito
Bike
Kona Honzo Cr
plissken,

man mano che continui a chiedere e capire ti aumenteranno i dubbi.. questo è normale, l'importante è sapere quale sia l'uso che ne vuoi fare. se cerchi un mezzo da AM/Enduro allora ci sono veramente molti mezzi interessanti, alcuni hanno prestazioni da enduro e peso ed efficienza da marathon (ma costano molto).

....l'unica certezza che ho al momento riguarda proprio l'uso che ne devo fare... nel senso che mi piace salire pedalando (passo dall'asfalto alle carrarecce con fondo dissestato) e per quanto riguarda la discesa trovo spesso discrete pendenze con sassi piantati e radici.
...i miei dubbi riguardano principalmente la scelta della mtb in base alle escursioni delle ruote e le differenze di comportamento dei vari sistemi ammortizzanti... non avendo mai provato una full cerco di capire quale si addice di più a me.
I due esempi che avevo fatto (Enduro sl e Bolder) oltre che per la loro polivalenza, mi danno anche la possibilità di sfruttare il sivende vicino casa per l'eventuale assistenza.
Credo che un bike con escursione di 140-150mm sia la più adatta alle mie esigenze.. voi che dite??



Non è detto... Ci sono bici che costano la metà e hanno prestazioni identiche a quelle che costano 2600€ solo di telaio.
Non sempre più prezzo alto significa un prodotto migliore.

Lo spero vivamente... altrimenti..:pirletto:
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Non è detto... Ci sono bici che costano la metà e hanno prestazioni identiche a quelle che costano 2600€ solo di telaio.
Non sempre più prezzo alto significa un prodotto migliore.
concordo con te.. ma non sempre, ci sono mezzi che valgono quello che costano, altri no.. in questo segmento ci sono mezzi che si scostano in modo incredibile dagli altri, uno su tutti Ibis, ed altri che invece sia per peso sia per caratteristiche di sospensione/cinematica fanno parte di un grosso gruppo che tutto sommato non ha queste grosse differenze, guarda per esempio specialized/canyon/mondraker...
la scelta deve essere accorta e cercare anche di capire se a parità di caratteristiche ci sono altri marchi che offrono praticamente le stesso soluzioni ma a prezzi diversi.

@plissken: non ti pentirai mai di essere passato alla full.. buon divertimento :-)
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Appurata la tipologia di percorsi non andrei oltre un 120 o al massimo una 140 molto pedalabile tipo canyon nerve am a meno di non soffrire inutilmente in salita per portare su qualcosa che poi non sfrutti in discesa. La enduro la vedrei vista la buona pedalabilitÃ- come limite su cui andare
ciao
francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo