...Ma farei bene anche a dire quale e la mia esperienza o meglio storia in bike.
Allora possiedo una bike "seria" (magari x alcuni esagero) da un annetto quasi e quindi la mia esperienza non e grande pero imparo in fretta già sono stato in un bike park ho affrontato con le giuste cautele anche piste da dh (senza fare salti rompicollo ovviamente) e, come dicevo prima, le mie uscite sono mediamente una alla settimana ma quando posso volentieri mi metto in sella. Percorsi? Mulattiere, per chi conosce la Val Susa pista tagliafuoco, in poche parole guadagno le salite ancora con fatica me le faccio e poi mi butto con protezioni ecc...senza tanta paura ma con quel pizzico che basta x non fare cretinate. Ora il problema del gps nasce dal fatto che mi piacerebbe importare dei gpx del forum per farli senza perdermi nelle montagne. A volte capita che ci (dico ci perché mio cugino e insieme a me e a più esperienza...mi ha contagiato lui...) facciamo strade sterrate senza capire bene dove finiscono e poi ci tocca tornare con le bici in spalla...quindi riepilogando a me servirebbe un navigatore...beh non so...sono sicuro che con questa panoramica mi saprete consigliarmi in maniera ancora più precisa grazie x aver letto fin qui e per la pazienza


<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=10.9657,45.8182,11.1681,45.9307&layer=mapnik" style="border: 1px solid black"></iframe><br /><small><a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=45.87445&lon=11.0669&zoom=12&layers=M">Visualizza una mappa più ampia</a></small>
...io starei su un cartografico ....poi non è vero che il dakota sia poco leggibile ne ho la conferma avendo visto quello di un mio collega...
...però se puoi ricordati che chi più spende meno spende...e poi sui nuovi se non hai cartografia vettoriale puoi sempre inserire cartografia "cartacea"...