Scelta copertoni

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Quindi i Nevegal sono quelli che hanno più grip/tenuta però ho letto in alcuni post che sul bagnato/fango non vanno bene mentre ho letto che i migliori sembra essere i NN. E' anche vero che i Nevegal (come anche i Monorail) costano molto meno dei NN. A questo punto escluderei i Geax Gato che, tra questi, sono quelli con minor tenuta/grip. Sono ancora un po' indeciso sugli altri, soprattutto tra Nevegal e NN, se questi ultimi fossero veramente migliori sarei disposto anche a pagarli un po' di più....
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
938
576
0
47
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
i nevegal sul bagnato vanno eccome la roccia bagnata non e di sicuro un problema specialmente se li prendi nella mescola StickE e neanche il fango leggero...poi ovvio se ti vai ad infilare in paludi fangose diventano pessime, ma non credo che il tuo giro tipo sia al 100% fango estremo!! sara un mix di varie situazioni in cui una gomma polivalente si adatta a tutto pero sicuramente non e perfetta nelle situazioni limite
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
i nevegal sul bagnato vanno eccome la roccia bagnata non e di sicuro un problema specialmente se li prendi nella mescola StickE e neanche il fango leggero...poi ovvio se ti vai ad infilare in paludi fangose diventano pessime, ma non credo che il tuo giro tipo sia al 100% fango estremo!! sara un mix di varie situazioni in cui una gomma polivalente si adatta a tutto pero sicuramente non e perfetta nelle situazioni limite

Io in genere non esco d'inverno e quando piove, se trovo del fango è solo dopo dei temporali estivi quindi questo in effetti potrebbe non essere un problema. Ho ridotto la scelta tra Nevegal 2.1 e NN 2.5. Sarei più propenso ai Nevegal perchè costano meno, mi sembra di aver letto che durano di più. Quello che interessa a me è il grip in salita per poter salire tranquillamente dappertutto e una ottima tenuta in discesa per scendere tranquillamente e senza rischi (finora con i Rocket Ron di rischi ne ho già presi abbastanza), secondo voi i Nevegal sono veramente superiore in queste cose?Inotlre vi chiedo se, considerando la bici che ho (Scott Spark), vanno bene di dimensione 2.1 (gli NN li prenderei 2.25 perchè ho letto che sono più stretti...)
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
sicuramente rispetto ai rocket avrai molti benefici... io ho avuto sia nn al anteriore da 2.25 e ora monto i nevegal 2.1, e visto anche che costano meno io direi nevegal, dan davvero una bella sensazione, soppratutto sui pietroni, sulle lastre van molto meglio
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
938
576
0
47
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
con i NN di quelle dimensioni vuoi proprio soffrire in salita :soffriba::soffriba::soffriba:
ok che i nevegal sono piu larghi del normale ma non esageriamo :il-saggi:

aggiungo che quoto alla grande spada!! :il-saggi:
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Io sto provando con una coppia di NN DD da camera e devo dire che in questa stagione mi sto trovando bene ed ho risolto il problema delicatezza laterale tipico shwalbe oltre al fatto che associati alle fascie in kevlar non buco più.
Le spalle più rigide mi consentono di abbassare un po la pressione rispetto alle normali ...... certo pesano qualcosina in più.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
con i NN di quelle dimensioni vuoi proprio soffrire in salita :soffriba::soffriba::soffriba:
ok che i nevegal sono piu larghi del normale ma non esageriamo :il-saggi:

aggiungo che quoto alla grande spada!! :il-saggi:

con un NN da 2.25" sulla ruota ant, al posto del 2.10", in salita (col carico all' 80% sulla ruota post) la differenza in termini di "resistenza" è quasi inpercepibile, mentre in discesa ne percepisce senti la differenza (soprattutto per tenuta laterale e galleggiamento)

Il NN da 2.1" è largo 1.86", nella misura dichiarata 2.25" ha una larghezza effettiva di 1.97"
Il Kenda Nevegal da 2.1" è poco più di 2" effettivi, per cui leggermente più largo del NN 2.25"

Se non pesa 60kg e non ci deve fare competizioni penso che il 2.25" produce più benefici che svantaggi!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il NN mai avuto, ma il Neve è molto valido, ma all'anteriore. Al posteriore è una gomma che scorre poco sul compatto. Se non si fanno terreni di questo tipo allora bene, altrimenti poi si piange.
Per capirci vi riporto la mia esperienza con un 2.1 DTC al posteriore: considerate un tratto di asfalto con a margine la banchina ghiaiata un po' smossa. Bene, scorre di più sulla ghiaia.
Il 2.1 è un etrtro 54 mm ed il 2.35 è 58.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Alla fine ho acquistato i Kenda Nevegal sia per l'anteriore che per il posteriore. Fino alla fine sono stato indeciso con i Maxxis Crossmark perchè questi sono più scorrevoli però ho pensato che tra questi ultimi e gli attuali Rocket Ron non ci sia molta differenza, siccome non faccio gare ma solo escursioni le Nevegal, anche se meno scorrevoli, hanno più tenuta e più grip quindi sono più sicure, le Nobby Nic mi hanno tentato molto ma hanno un costo troppo elevato (al prezzo di 2 NN ci vengono quasi 3 Nevegal...)Grazie a tutti dei consigli
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Prima di montare i Nevegal ho una domanda da farvi, anche se le ruote sono tubeless ci vuole lo stesso il lattice o potrei farne a meno? Cioè dovrebbero stare gonfie anche senza lattice però andrebbe forse messo esclusivamente per le forature, giusto?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Prima di montare i Nevegal ho una domanda da farvi, anche se le ruote sono tubeless ci vuole lo stesso il lattice o potrei farne a meno? Cioè dovrebbero stare gonfie anche senza lattice però andrebbe forse messo esclusivamente per le forature, giusto?

Se sia i copertoni che le ruote sono tubless sì,puoi metterlo per evitare le forature,ma non è necessario.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo