Scelta copertoni MTB

March50

Biker novus
6/4/12
6
0
0
Milano
Visita sito
Salve ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto.
io ho una mountain bike che uso principalmente su strada a parte in rare occasioni e dovrei cambiare i copertoni...
attualmente ho dei copertoni 26X2.00 ma sono indeciso se montare ancora quelli o cambiarli magari con dei 26X1.80 (sempre se è possibile...)
quello che vorrei raggiungere è una pedalata meno faticosa in salita anche se devo rinunciare a un po di stabilità in discesa. Voi cosa mi consigliate ?
 

March50

Biker novus
6/4/12
6
0
0
Milano
Visita sito
Dipende dall'uso che ne fai e da quanto vuoi essere sicuro su sterrato/bagnato/discesa e quanto invece scorrevole su asfalto.
Non puoi avere botte piena e moglie ubriaca :-)

come ho già detto prevalentemente la uso su asfalto tranne rare volte (1 o 2 all'anno) su sterrati. per quanto riguarda la discesa non ho problemi se risulta un po più instabile basta che sia più scorrevole in salita e pianura...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
voi cosa consigliate?


ti è stato già detto:"geax saguaro", per le dimensioni, visto che fai prevalentemente bitume io direi la minima su entrambe: 2,0

al limite se le trovi da deca guardati anche le geax easy rider, che sono gommine economiche ma adatte a percorsi asfaltati con qualche puntatina su sterrati battuti...essendo economiche sono però anche un pò pesantine.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
...ho una mountain bike che uso principalmente su strada a parte in rare occasioni e dovrei cambiare i copertoni...

anch'io penso di fare prevalentemente asfalto, sentieri (parchi cittadini), prati..
e le geax easy rider andrebbero bene? o non molto su sentieri/prati?

Per entrambi, dal momento che fate sopratutto asfalto, la scelta deve indirizzarsi su gomme molto scorrevoli e non eccessivamente morbide. Avendo un occhio di riguardo al portafoglio, direi che le geax saguaro rigide 2.0 (sono gomme un pò cicce) sono un'ottima opzione, sopratutto in chiave estiva per un uso a 360 gradi, ricordando però che non sono adatte per l'offroad bagnato e ancor meno sul fango. Se si vuole spingere ancora di più ci sono le mezcal che sono scorrevolissime, ma chiaramente si restringe anche il campo di utilizzo. Le easy rider, che a volte alterno alle saguaro, sono un discorso a parte. Indubbiamente sono molto scorrevoli, di lunga durata ma anche piuttosto durette e pesantucce, ottime su asfalto e su terra battuta, ma molto discutibili e da gestire in altre situazioni, specialmente su bagnato. Se la bici la si usa esclusivamente su asfalto, specialmente in estate, avendo cura di evitare altre situazioni, passerà molto tempo prima che sia necessario sostituire queste gomme.
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Mi accodo per una vostra opinione. Attualmente monto delle Geax Saguaro 2.0 sia davanti che dietro ed effettivamente come scorrevolezza nulla da dire, anzi, ottime.
Dovendole cambiare davanti ho già deciso per un Nobby Nic Snake Skin Tl-Ready 2.25 (ertro 57), dietro ancora Saguaro ma sono indeciso tra 2.0 (50) e 2.2 (56). Non avendo mai avuto l'occasione di confrontarle dal vivo c'è molta differenza tra le 2 misure?
Volendo latticizzare dei cerchi Mavic 317 le Saguaro meglio prenderle TNT?
L'asfalto lo evito il più possibile e pur avendo una front mi piace affrontare percorsi impegnativi anche in discesa.
Grazie.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Per entrambi, dal momento che fate sopratutto asfalto, la scelta deve indirizzarsi su gomme molto scorrevoli e non eccessivamente morbide. Avendo un occhio di riguardo al portafoglio, direi che le geax saguaro rigide 2.0 (sono gomme un pò cicce) sono un'ottima opzione, sopratutto in chiave estiva per un uso a 360 gradi, ricordando però che non sono adatte per l'offroad bagnato e ancor meno sul fango. Se si vuole spingere ancora di più ci sono le mezcal che sono scorrevolissime, ma chiaramente si restringe anche il campo di utilizzo. Le easy rider, che a volte alterno alle saguaro, sono un discorso a parte. Indubbiamente sono molto scorrevoli, di lunga durata ma anche piuttosto durette e pesantucce, ottime su asfalto e su terra battuta, ma molto discutibili e da gestire in altre situazioni, specialmente su bagnato. Se la bici la si usa esclusivamente su asfalto, specialmente in estate, avendo cura di evitare altre situazioni, passerà molto tempo prima che sia necessario sostituire queste gomme.


be io la suaguaro al anteriore l ho usata tutto inverno,fango,pioggia sterrati e ti posso dire che vanno molto bene sia come scorrevolezza,tenuta,direzionabilità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo