io ho preso il casco con mentoniera staccabile, alla fine lo uso sempre senza mentoniera, e dove invece le cose si fanno più serie (Park), uso l'integrale vero e proprio che da molta più sicurezza.
In parte ti do ragione, ma la distrazione o il superamento dei limiti delle proprie capacità anche se per pochi momenti, sono sempre dietro l'angolo. In questi casi meglio una protezione in più che in meno.senza polemica, ma pare che a leggere certe opinioni si debba girare bardati da cavalieri medioevali
nulla contro utilizzare le corrette precauzioni, quando serve, ma in tutta sincerità, aiuta di più non cadere, ovvero imparare ad andare in bici ed imparare a conoscere i propri limiti che girare con ginocchiere paragomiti integrale e paraschiena per fare una scampagnata nel bosco...
Sono d'accordo solo a metà, soprattutto se parliamo di pedalato. In park o furgonato cambia tutto.In parte ti do ragione, ma la distrazione o il superamento dei limiti delle proprie capacità anche se per pochi momenti, sono sempre dietro l'angolo. In questi casi meglio una protezione in più che in meno.
Spesso sono le cadute più stupide a lasciare i danni peggiori.
Poi, finché non si impara, bisogna prevenire
Questi sono i soliti discorsi di chi vuole girare libero da protezioni e allora dice che non servonosenza polemica, ma pare che a leggere certe opinioni si debba girare bardati da cavalieri medioevali
nulla contro utilizzare le corrette precauzioni, quando serve, ma in tutta sincerità, aiuta di più non cadere, ovvero imparare ad andare in bici ed imparare a conoscere i propri limiti che girare con ginocchiere paragomiti integrale e paraschiena per fare una scampagnata nel bosco...
lo scorso anno ho preso un punto intradermico sulla guancia per una caduta da tontolone negli ultimi 3 metri di sentiero perché la bici mi è arrivata addosso. avessi avuto il casco full-face non avrei avuto problemi ... e mi è andata ancora bene. paradossalmente è forse più facile cadere quando si va a spasso distratti e tranquilliMorale secondo me: Protezioni sempre, perchè il giorno dopo devi andare a lavoro o hai la famiglia a casa che ti aspetta, tuttavia, protezioni intelligenti e funzionali (zaino con paraschiena, casco con mentoniera removibile ecc..) e saper cadere...
E dici poco saper cadere magari almeno io non credo di esserne capace cado e bastaTanto dipende anche dal tipo di protezioni, chiaro che con ginocchiere con protezione rigida, sei scomodo in pedalata ecc...
Io per esempio ho le poc vpd 2.0 e sono cosi comode che le metto appena salgo in bici e le tolgo a casa...zero fastidio
Per la schiena vai di zaino con back protector, così unisci l'utile al dilettevole (se sei uno che usa lo zaino)
e per quanto riguarda il casco, vedo SOLO vantaggi ad avere uno con mentoniera rimovibile, pedali normale e quando devi scendere, 2 secondi e hai l'integrale che non si sa mai...
Secondo me, per chi fa trail/am... esiste una certa % di imprevisto che non si abbassa con l'aumentare della skill o l'andare piano ecc...
Ovviamente il 90% di questa percentuale di rischio, è sui sentieri ripidi, scassati, con tante roccie ecc.. di meno sui classici trail in terra battuta con curve spondate ecc..
Morale secondo me: Protezioni sempre, perchè il giorno dopo devi andare a lavoro o hai la famiglia a casa che ti aspetta, tuttavia, protezioni intelligenti e funzionali (zaino con paraschiena, casco con mentoniera removibile ecc..) e saper cadere...
Saper cadere non è una cosa facile, ci si "butta"d'istinto...da quel che sapevo chi pratica arti marziali tipo judo ha più "tecnica" in caso di voloE dici poco saper cadere magari almeno io non credo di esserne capace cado e basta
no, non mi fraintendereQuesti sono i soliti discorsi di chi vuole girare libero da protezioni e allora dice che non servono
Ti rispondo così trail impegnativo scalino di circa 70 cm che butta direttamente su un ripidone il tutto avviene a velocità sostenuta l’avro fatto 20 volte .... sabato distrazione mia ho messo le ruote un pó fuori traiettoria su terra smossa risultato in volo pazzesco atterrato di spalla e anche di mento
Ginocchiere gomitiere integrale e gilet hanno sicuramente fatto il loro dovere sono solo un pó dolorante alla spalla ma passerà. In veneto si dice il classico momento da mona.......
lo so, ci sta, ma purtroppo fa parte del gioco anche questoIn parte ti do ragione, ma la distrazione o il superamento dei limiti delle proprie capacità anche se per pochi momenti, sono sempre dietro l'angolo. In questi casi meglio una protezione in più che in meno.
Spesso sono le cadute più stupide a lasciare i danni peggiori.
Poi, finché non si impara, bisogna prevenire
lo so, ci sta, ma purtroppo fa parte del gioco anche questo
non ho nulla contro al girare con paraginocchia/gomiti, paraschiena e integrale in park o enduro cattivo,e se vado a fare il "pirla" su certi percorsi comunque mi metto paraginocchia e la mentoniera dell`integrale, ma non lo posso ritenere lo "standard" sempre e comunque, se vado a farmi un giro trail o xc.
poi ovviamente, ogniuno deve essere libero di fare come preferisce e come si sente piu`sicuro, ma il mio concetto è che preferisco evitare di cadere, e non affidarmi ciecamente alle protezioni
ci stanno tutti i ragionamenti comunque non è che girare con le protezioni ti affatichi di piû le ginocchiere si tirano giû ed il casco lo appendi dietro in salita , poi io magari ragiono cosî perchè i miei giro sono esclusivamente votati all’enduro , xc o altro non sono contemplati il tutto è finalizzato alla discesa su trail impegnativi quindi per me il rischio è sempre molto alto aggiungi che pur non essendo un fenomeno scendo abbastanza allegro le protezioni per me sono sacreno, non mi fraintendere
le protezioni ci stanno specialmente se si fanno certi percorsi a certe velocità, solitamente furgonati o con seggiovia
ma se faccio un giro "trail", perdonami, ma girare con esagerazioni paraschiena, integrale ecc ecc è quanto meno (a mio parere) discutibile, anche perchè ritengo peggiore essere cotti di testa e fidarsi delle protezioni che girare più leggeri ma più freschi ed attivi, voglio dire, io preferisco non cadere, non affidarmi alle protezioni, perchè se la sfiga vuole ci sarà sempre quel qualcosa che non e`protetto a dovere
e come dici tu, e`soprattutto il momento da mona ad essere pericoloso