Scegliere gomme gravel affidabili

mattia_83

Biker extra
3/7/18
704
484
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
mowi.space
TC
KM Percorsi
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Anche io ti consiglio tufo.. thundero! Attualmente monto swampero davanti e thundero dietro.. anche troppo per il mio uso! In autunno andrò di doppia thundero!

Guarda, concordo. Ho fatto tutto inverno, primavera ed estate con i thundero da 45 e sono molto soddisfatto della resa. Come ho già detto sono ottimi nello sterrato, buoni in situazioni fangose e in asfalto se la cavano più che bene. Poi il tutto dipende dalla propria tecnica....io che ho un ottima scuola tecnica dalla mtb scendo anche in percorsi da xc puro sia con i thundero che con i g-one di prima e i miei amici con i pirelli cinturato gravel M da 50 nemmeno nei loro sogni mi stanno vicino.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant and Brag86

tomita

Biker popularis
8/4/08
90
99
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Si, questa cosa sulle M l'ho già sentita, però ho paura che poi come si usura unpo' la striscia centrale appoggiano i tasselli e diventa più faticosa, per quello cercavo gomme senza tassello. Con le pressioni che usi tu non spanciano le gomme ? Io peso 10kg più di te e adesso con le vittoria tenevo 4,5 dietro e 3,8 anteriore, fin che eran tubless era un buon compromesso, adesso con le camere su sterrato son dei legni
Faccio prevalentemente asfalto, con qualche incursione su sterrato facile (e se non è facile scendo e spingo :-) ). In primavera sono passato dalle Pirelli Cinturato Allroad alle Maxxis Receptor (sempre da 40 mm) e mi sono trovato molto meglio sotto ogni aspetto: più leggere, più confortevoli e più scorrevoli. Ok, rispetto alle Pirelli, le Receptor perdono un po’ di pressione tra un’uscita e l’altra, ma nulla di drammatico. Ho comunque l’abitudine di controllarla sempre prima di ogni giro (grazie Xiaomi per il comodissimo compressore ) impostando i valori suggeriti dall’ottimo calcolatore Silca (che tiene conto del peso, del tipo di gomma e del tipo di percorso).
 
  • Mi piace
Reactions: Speak

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.103
906
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Faccio prevalentemente asfalto, con qualche incursione su sterrato facile (e se non è facile scendo e spingo :-) ). In primavera sono passato dalle Pirelli Cinturato Allroad alle Maxxis Receptor (sempre da 40 mm) e mi sono trovato molto meglio sotto ogni aspetto: più leggere, più confortevoli e più scorrevoli. Ok, rispetto alle Pirelli, le Receptor perdono un po’ di pressione tra un’uscita e l’altra, ma nulla di drammatico. Ho comunque l’abitudine di controllarla sempre prima di ogni giro (grazie Xiaomi per il comodissimo compressore ) impostando i valori suggeriti dall’ottimo calcolatore Silca (che tiene conto del peso, del tipo di gomma e del tipo di percorso).

Ma fai solo asfalto? In fuori strada rischi di perdere i denti :mrgreen:
Ho provato l'app delle pressioni mettendo peso complesivo un centinaio di Kg e mi dice di stare attorno ai 3 bar (da una condizione all'altra varia di 0,1 bar, roba che non te ne accorgi nemmeno), a me sembra strano, all'anteriore magari ci può stare ma dietro se non sto almeno a 4 la gomma spancia di brutto e appoggiano anche i tasselli laterali e poi in curva si sentre che flette e sui sassi piantati tocco il cerchio.

Magari provo ste maxxis, dietro magari con il receptor che ha la parte centrale liscia, si trovano anche in offerta (quelle per MTB non mi piacciono, ma qui alla fine devono solo scorrere), anche io abitando in pianura non ho esigenze particolari. Quando mi sposto e vado in montagna uso la MTB che almeno mi diverto in discesa e non mi faccio il culo in salita per niente

Che tra un uscita e l'altra perdano un po' di pressione ci sta, succede anche sulla MTB con gomme da oltre 1Kg, il problema delle Vittoria è che ultimamente Partivo a 5 bar e a metà giro dovevo gonfiarle fin cheproprio non rimanevano nemmeno più gonfie, guardi il tallone marroncino e c'è quasi la tela a vista
 
Ultima modifica:

Mogul

biker vecchius
24/2/24
723
519
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ho provato i gravelking sk 26 perché volevo una gommina leggera e veloce su terreno compatto e bitume buttati nel cesso dopo la terza uscita perché pizzicate entrambe in un colpo solo, su bitume tiravo lo stesso rapporto che tiro con i Pirelli M da 40
 

tomita

Biker popularis
8/4/08
90
99
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Ho provato l'app delle pressioni mettendo peso complesivo un centinaio di Kg e mi dice di stare attorno ai 3 bar (da una condizione all'altra varia di 0,1 bar, roba che non te ne accorgi nemmeno), a me sembra strano, all'anteriore magari ci può stare ma dietro se non sto almeno a 4 la gomma spancia di brutto e appoggiano anche i tasselli laterali e poi in curva si sentre che flette e sui sassi piantati tocco il cerchio.

Magari provo ste maxxis, dietro magari con il receptor che ha la parte centrale liscia, si trovano anche in offerta (quelle per MTB non mi piacciono, ma qui alla fine devono solo scorrere), anche io abitando in pianura non ho esigenze particolari. Quando mi sposto e vado in montagna uso la MTB che almeno mi diverto in discesa e non mi faccio il culo in salita per niente

Che tra un uscita e l'altra perdano un po' di pressione ci sta, succede anche sulla MTB con gomme da oltre 1Kg, il problema delle Vittoria è che ultimamente Partivo a 5 bar e a metà giro dovevo gonfiarle fin cheproprio non rimanevano nemmeno più gonfie, guardi il tallone marroncino e c'è quasi la tela a vista
Io sono sui 100kg + vestiti, bici, ecc, e giro a 3.0 davanti e 3.2 dietro. Ho provato a scendere fino a 2.5 ma, a parte che si rischia il cerchio nelle buche, comincio a percepire la sgradevole sensazione di gomma sgonfia. Oltre i 3.5/4 invece ha detto bene Orso: rischi i denti! :-)
Tra l'altro ci sono parecchi video (specie di Gcn ) che spiegano bene come la "spanciatura" della gomma in realtà non significa una diminuzione delle prestazioni, tutt'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.103
906
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Io sono 100kg e tengo ant a 1.8 e post a 2, G-One all-round 40mm su cerchio canale 27, forse avete cerchi con canale stretto se percepite l'instabilità "gomma sgonfia"
Io ho canale 20, figa canale 27 son ruote da MTB, non rimangono le gomme quadrate ? Su asfalto poi non rimani piantato ?
O son le vittoria che fan così schifo che devi gonfiarle di più , comunque fin che eran tubeless non avevo particolari problemi a girare così, con le camere effettivamente son diventate scomode

Io quelle pressioni (1,5 ant e 2 post) le tengo sulla bici da enduro con gomme da 2.4x29 da 1200g e cerchi da 30mm !!!

Ho provato i gravelking sk 26 perché volevo una gommina leggera e veloce su terreno compatto e bitume buttati nel cesso dopo la terza uscita perché pizzicate entrambe in un colpo solo, su bitume tiravo lo stesso rapporto che tiro con i Pirelli M da 40
Quindi tra le Pirelli M e le maxxis slick dici che non ci sono differenze in termini di scorrevolezza su asfalto o di usura, pensavo che montando almeno al popsteriore una gomma con banda centrale liscia oltre a scorrere meglio durava anche di più
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.029
3.731
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Io ho canale 20, figa canale 27 son ruote da MTB, non rimangono le gomme quadrate ? Su asfalto poi non rimani piantato ?
O son le vittoria che fan così schifo che devi gonfiarle di più , comunque fin che eran tubeless non avevo particolari problemi a girare così, con le camere effettivamente son diventate scomode

Io quelle pressioni (1,5 ant e 2 post) le tengo sulla bici da enduro con gomme da 2.4x29 da 1200g e cerchi da 30mm !!!


Quindi tra le Pirelli M e le maxxis slick dici che non ci sono differenze in termini di scorrevolezza su asfalto o di usura, pensavo che montando almeno al popsteriore una gomma con banda centrale liscia oltre a scorrere meglio durava anche di più
Ormai anche su strada hanno sdoganato il canale larghissimo, da 25 in su.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.880
7.823
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ho provato l'app delle pressioni mettendo peso complesivo un centinaio di Kg e mi dice di stare attorno ai 3 bar (da una condizione all'altra varia di 0,1 bar, roba che non te ne accorgi nemmeno), a me sembra strano, all'anteriore magari ci può stare ma dietro se non sto almeno a 4 la gomma spancia di brutto e appoggiano anche i tasselli laterali e poi in curva si sentre che flette e sui sassi piantati tocco il cerchio.

Magari provo ste maxxis, dietro magari con il receptor che ha la parte centrale liscia, si trovano anche in offerta (quelle per MTB non mi piacciono, ma qui alla fine devono solo scorrere), anche io abitando in pianura non ho esigenze particolari. Quando mi sposto e vado in montagna uso la MTB che almeno mi diverto in discesa e non mi faccio il culo in salita per niente

Che tra un uscita e l'altra perdano un po' di pressione ci sta, succede anche sulla MTB con gomme da oltre 1Kg, il problema delle Vittoria è che ultimamente Partivo a 5 bar e a metà giro dovevo gonfiarle fin cheproprio non rimanevano nemmeno più gonfie, guardi il tallone marroncino e c'è quasi la tela a vista
Cerchio da 24, gomme di sezione 45, peso 75kg. più accessori, giro di stamani per metà asfalto ero a 2,2 al post. 2 all'anteriore, non ho mai notato chissà quanta scorrevolezza in più rispetto a quando faccio un giro quasi totalmente su sterrato con pressioni sempre sotto ai 2 bar e devo farmi qualche tratto di asfalto con la differenza che sugli sterrati sto molto più comodo e non sembro un capriolo :mrgreen: mi interessa più la comodità che la velocità. Massima pressione raggiunta 3 bar, in fuoristrada non stai in sella. Ho amici stradisti che montano copertoni da 28-30 tubeless, non vanno mai oltre i 4 bar.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.880
7.823
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Io ho canale 20, figa canale 27 son ruote da MTB, non rimangono le gomme quadrate ? Su asfalto poi non rimani piantato ?
O son le vittoria che fan così schifo che devi gonfiarle di più , comunque fin che eran tubeless non avevo particolari problemi a girare così, con le camere effettivamente son diventate scomode

Io quelle pressioni (1,5 ant e 2 post) le tengo sulla bici da enduro con gomme da 2.4x29 da 1200g e cerchi da 30mm !!!


Quindi tra le Pirelli M e le maxxis slick dici che non ci sono differenze in termini di scorrevolezza su asfalto o di usura, pensavo che montando almeno al popsteriore una gomma con banda centrale liscia oltre a scorrere meglio durava anche di più
Mi sono trovato molto bene con questa al posteriore, ripeto, faccio prevalentemente sterrato a volte al limite. Quarda quale pressione consigliano!https://www.cycletyres.it/products/...ayer-puncture-protection-strip-tubeless-ready
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.593
889
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
non rimangono le gomme quadrate ? Su asfalto poi non rimani piantato ?

Io quelle pressioni (1,5 ant e 2 post) le tengo sulla bici da enduro con gomme da 2.4x29 da 1200g e cerchi da 30mm !!!
Non rimangono quadrate e non mi pianto su asfalto, comunque sono pressioni che uso su fondi gravel gravel, non su fondi MTB. Anche vero che non faccio gare.
Su MTB con gomme 2.4 mi trovo bene con 1.2 davanti e 1,3 dietro, ho girato anche con 0.95 davanti.
Secondo me molti di noi hanno manometri starati e quindi pensano di usare pressioni che non sono reali.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
350
238
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Anche io ti consiglio tufo.. thundero! Attualmente monto swampero davanti e thundero dietro.. anche troppo per il mio uso! In autunno andrò di doppia thundero!


Io attualmente ho thundero front e speedero rear…

volevo al cambio della rear magari provare la Swamoero front e spostare la thundero dietro..

come ti sei trovato, che differenze ci sono sulla front?
 

mattia_83

Biker extra
3/7/18
704
484
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
mowi.space
TC
KM Percorsi
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Io attualmente ho thundero front e speedero rear…

volevo al cambio della rear magari provare la Swamoero front e spostare la thundero dietro..

come ti sei trovato, che differenze ci sono sulla front?

Pure sto pensando per la stagione invernale di provare questa configurazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Maxxxce

tomita

Biker popularis
8/4/08
90
99
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Secondo me molti di noi hanno manometri starati e quindi pensano di usare pressioni che non sono reali.
Questo è probabilmente vero per chi usa ancora strumenti analogici ma con quelli digitali non ho mai visto + di 0.2 bar di errore e, al momento, ne possiedo 5 (2 pompe a batteria, 2 manuali + un misuratore), un discreto campione quindi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo