scarpe FR

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tmasi

Biker forumensus
questa notte il mio cane ha avuto la bella idea di sbranare le mie scarpe da FR, penso che con un rammendo home-made andrò avanti poco quindi devo cominciare a guardarmi intorno. Io giro con i pedali flat e le mie scarpe sono (erano) delle shimano senza attacco. La suola delle shimano è tutta a onde e ha un buon grip sui flat e l'esterno della scarpa è abbasstanza resistente a fango e altro.

Molti mi hanno consigliato scarpe da BMX tipo le vans o le etnies o quelle da skate tipo le adio dicendomi però che col fango si sarebbero rovinate alla svelta. Che altre opportunità ci sono senza spendere un botto di soldi?

E la suola come dovrebbe essere? meglio a onde oppure quelle tipo a nido d'ape?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Se parliamo di moda ci sono un sacco di marche di tendenza, ma se parliamo seriamente di calzature da Fr specifiche purtroppo direi che nn ne esistono.
Per conferma guarda un po' il piedone dell'avatar di Hugeen.

Io prediligo modelli alti (salvate il malleolo), con punta rinforzata e suola morbida "tassellata", altrimenti nel bosco nn fai un passo. Caratteristiche che nei modelli da street/dirt (tipo Etnies, DC, Vans, ecc) nn trovi sicuramente.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
44
south shore
Visita sito
The Kid ha scritto:
Io prediligo modelli alti (salvate il malleolo), con punta rinforzata e suola morbida "tassellata", altrimenti nel bosco nn fai un passo. Caratteristiche che nei modelli da street/dirt (tipo Etnies, DC, Vans, ecc) nn trovi sicuramente.

modelli alti....: qualcuno c'è

punta rinforzata....: alcune etnies dell'epoca (ora non so) avevan punta e posteriore internamente in metallo leggero... comodo per gli urti dato che prima di passar l'urto si deformava...

suola mordida e tassellata....: morbida si trovan... tassellata adeguatamente per permettere grip a piedi in montagna pagherei a trovarne un paio...mi piacerebbe un giusto compromesso
(parte interna a spina di pesce, esterna tassellata, magari di + in zona punta e tacco)... ma mi sa che faccio prima a mettermi a produrle io :???:
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
una volta che usi le vans, non vuoi usare altro (combinazione di suola abbastanza rigida e feeling). io sul biciclettone comunque ho pedali a gabbia d'acciaio su cui poggio un paio di scarpe da lavoro Tiger, con la punta in acciaio. basta farsi male alla punta dei piedi, sassi e alberi ora li sradico e abbatto.

tmasi ha scritto:
questa notte il mio cane ha avuto la bella idea di sbranare le mie scarpe da FR, penso che con un rammendo home-made andrò avanti poco quindi devo cominciare a guardarmi intorno. Io giro con i pedali flat e le mie scarpe sono (erano) delle shimano senza attacco. La suola delle shimano è tutta a onde e ha un buon grip sui flat e l'esterno della scarpa è abbasstanza resistente a fango e altro.

Molti mi hanno consigliato scarpe da BMX tipo le vans o le etnies o quelle da skate tipo le adio dicendomi però che col fango si sarebbero rovinate alla svelta. Che altre opportunità ci sono senza spendere un botto di soldi?

E la suola come dovrebbe essere? meglio a onde oppure quelle tipo a nido d'ape?
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
io mi trovo bene con le vans,suola grippante e sensibile al tempo stesso, anche se una punta più protettiva sarebbe meglio...
ho visto un paio di etnies da bmx sul catalogo con la punta rinforzata, solo non le ho mai viste dal vivo...
per il malleolo ho risolto con la parte dei parastinchi da calcio, smonti il paramalleolo e sei a posto (coi parastinchi ho poi potenziato la pettorina, usandoli come proteggi costato...)
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
se vuoi andare sul sicuro il miglior feeling di guida lo offrono senza dubbio le VANS old school anche se pero' per fango e roccia o sottobosco ecc non sono proprio il massimo!!!!!
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
42
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
tmasi ha scritto:
E la suola come dovrebbe essere? meglio a onde oppure quelle tipo a nido d'ape?

imho

1) spina di pesce
2) onde
3) nido d'ape
4) disegnini vari

:-o

Qdo vado in collina per fare discese e dual con tempo normale uso delle normalissime scarpe da ginnastica adxxxs quelle stile anni 80 che sotto sono lisce, mentre qdo il terreno è scivoloso o come ieri e 2giorni fa neve uso delle scarpe da trekking cn le quali h meno aderenza ai pedali però posso tagliare le strade a piedi anche in pezzi ripidi!
Nn stare tanto a guardare le marche o ciò che va di moda,prova tutte le scarpe ke hai prima di comprarne delle nuove!
 

SHREK

Biker perfektus
Danx ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
tmasi ha scritto:
E la suola come dovrebbe essere? meglio a onde oppure quelle tipo a nido d'ape?

imho

1) spina di pesce
2) onde
3) nido d'ape
4) disegnini vari

:-o

Qdo vado in collina per fare discese e dual con tempo normale uso delle normalissime scarpe da ginnastica adxxxs quelle stile anni 80 che sotto sono lisce, mentre qdo il terreno è scivoloso o come ieri e 2giorni fa neve uso delle scarpe da trekking cn le quali h meno aderenza ai pedali però posso tagliare le strade a piedi anche in pezzi ripidi!
Nn stare tanto a guardare le marche o ciò che va di moda,prova tutte le scarpe ke hai prima di comprarne delle nuove!

mi associo :-o Rigorosamente scarpe da trekking leggero con punta rinforzata e suola Vibram.... con i pedali Da Bomb si piantano li e non si muovono piu'!!!!. Ne esitono centinaia di modelli alte o basse in goretex e non : Aku, Scarpa, Asolo, La Sportiva, Salomon etc etc........ l'istinto dello scalatore e' sempre in agguato 8-)
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
maorichief ha scritto:
Danx ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
tmasi ha scritto:
E la suola come dovrebbe essere? meglio a onde oppure quelle tipo a nido d'ape?

imho

1) spina di pesce
2) onde
3) nido d'ape
4) disegnini vari

:-o

Qdo vado in collina per fare discese e dual con tempo normale uso delle normalissime scarpe da ginnastica adxxxs quelle stile anni 80 che sotto sono lisce, mentre qdo il terreno è scivoloso o come ieri e 2giorni fa neve uso delle scarpe da trekking cn le quali h meno aderenza ai pedali però posso tagliare le strade a piedi anche in pezzi ripidi!
Nn stare tanto a guardare le marche o ciò che va di moda,prova tutte le scarpe ke hai prima di comprarne delle nuove!

mi associo :-o Rigorosamente scarpe da trekking leggero con punta rinforzata e suola Vibram.... con i pedali Da Bomb si piantano li e non si muovono piu'!!!!. Ne esitono centinaia di modelli alte o basse in goretex e non : Aku, Scarpa, Asolo, La Sportiva, Salomon etc etc........ l'istinto dello scalatore e' sempre in agguato 8-)
mah! a me il feeling sui pedali con le scarpe da trekking non piace molto, non grippano, sono però indispensabili se bisogna fare dei tratti a piedi in montagna... se i terreni che fai non sono rocciosi, puoi arrangiarti senza, altrimenti dovrai accettare il compromesso delle scarpe da trekking......
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Per me la suola delle Vans è fin troppo dura, le uso solo nello street. Figuriamoci scarponcini o scarpe da lavoro! Mi trovo bene con le Airwalk, ma come le Vans (o simili) non danno alcuna protezione al piede.
Mi sto informando sulle calzature da parapendio, ma sono cmq un po' pesanti.

Per quanto riguarda il malleolo: è molto facile fratturarlo passando a manetta tra le rocce. Molti Downhiller hanno provato questa poco piacevole esperienza. Io personalmente ho asportato un pezzo di ginocchiera. Avessi colpito qualche cm + in basso... :scassat:
 

SHREK

Biker perfektus
dipende anche dall'uso che se ne deve fare. Io per esempio frequentando la montagna non disdegno di mollare la biga per farmi delle scalatine nei pressi ed in questo caso una buona suola Vibram e' consigliabile. Il vantaggio delle scarpe da trekking e' che le sfrutti di piu' in quanto le puoi usare per:
con la biga
farci trekking leggero
uso di tutti i giorni in inverno
inoltre di solito hanno la punta in gomma rinforzata e la suola e' sufficientemente rigida (dipende dai modelli)
Ci sono anche le scarpe da mountain running che sono piu' leggere di quelle da trekking. http://www.lasportiva.it/catalogue/allItems.php?Language=IT&IDH-100001222003=1
Adoperando pedali Da Bomb con i piolini non ho alcun problema di grip. :-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
io ho preso gli scarponi da montagna che avevo, gli ho imbullonato una suola di scarpe da tennis per farli diventare flat e adesso sono perfetti....non sto scherzando, al più presto vi faccio nà foto :-? :buonnatalepirletta:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo