Scarpe Five Ten Freerider

Schpytzyo

Biker superioris
24/11/07
864
197
0
Slovenija
picasaweb.google.com
Dopo 3 anni di uso intensivo .. le mie 5.10 sono andate in guadagnata pensione.

n1.jpg


n2.jpg


n3.jpg


Grazie per tutto quello che ho vissuto con voi. :prost:
RiP.
 

sandrullo

Biker tremendus
ciao a tutti, mi sono letto tutte le (interesanti) pagine di questo 3D ma ho un pò di confusione.. per un uso pedalato AM, giri sui 1800-2000 D+ tanto per internderci, qual'è il o i modello/i più adatto di five ten?
Mi è parso di capire i modelli con suola S1. .mi confermate?
a me interessa aumentare il grip rispetto alle mie cannondale ROAM, ma al contempo non perdere la rigidità delle mie ROAM che in pedalata significa rendimento, ma prima ancora confort.. ho provato alcune scarpe da escursionismo e il sentire i pedali e i pins sotto i piedi non mi andava proprio...
grazie
ciao
sandro
OT: pensavo di chiedere al risuolatore.it di cui prima è stato postato il sito, se è possibile risuolare le mie ROAM con la suola 5.10.. magari è una schifezza.. però le mie suole attuali sono state smembrate dai flat, mentre la scarpa in se è ancora decente... e se le risuolasse (ad un costo accettabile) potrebbe essere la mia soluzione ottimale...
 

Cloods

Biker popularis
26/10/10
65
9
0
Ancona
Visita sito
Bike
Specy Epic Marathon
be dopo tre anni è normale ke si riducano cosi..anke perchè fanno un gran lavoro ..se non altro sfregano a forza con quei spuntoni...io le uso da questa stagione e gia qualke raspata sotto c è ma del resto.. ottime scarpe le Five10 credo le migliori x flat
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Le 5.10 alte tendo a risparmiarle per quando fa piu freddo, per non distruggerle cerco di alternarle a delle FOX anch'esse molto buone, piu basse ma con un'ottima suola, per giornate "scialle" diciamo, anche in street quando capita.

30711.jpg
 

Bikersnake

Biker ultra
Ragazzi, ieri test estremo per le mie nuove Karver rosse/nere
http://www.google.com/imgres?q=Karv...oM&w=529&h=344&ei=fCOTTpDQEMbusgbB8YAq&zoom=1
karver_retail_21.JPG

Provate sulla mia Stumpjumper fsr con pedali Exustar
EXUSTAR+E-PB525+COPPIA+PEDALI+BMX-FR-DH+165+grcad.+ROSSO.jpg

Su fondo bagantissimo e tanto fango.
Premetto che vengo dal xc puro e quindi sganci e solo sganci. La prova dei pedali l'ho fatta da circa un mese con buoni risultati ma la prova con il fango all mountain leggero, l'ho fatta ieri con queste. Che dire, a prova di tutto. Mai perso il piede da sopra, il grip è impressionante, forse solo un poì massicce ma ottime per pedalare. La protezione anteriore, permette di farle restare molto pulite nonostante lo schifo di fondo.
Le straconsiglio a tutti. Pagate 96€ spedite.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
secondo me no, nel senso, io le impact le ho messe in lavatrice, ma la base si è tutta gonfiata, come se fosse di cartone. alla fine hanno recuperato, però credo che sia meglio non farlo troppo spesso.
ciao!
 

Bikersnake

Biker ultra
Io non le ho qui con me perchè in garage, ma la soletta non è rimovibile? O per lo meno non asportabile per essere sostituita con una asportabile? Io sinceramente per il peso che hanno non le metterei in lavatrice, davvero rischiano di sfasciare qualcosa nel cestello, ma per lo meno a mano, una lavata gliela darei.
 

STIBO

Biker urlandum
Io non le ho qui con me perchè in garage, ma la soletta non è rimovibile? O per lo meno non asportabile per essere sostituita con una asportabile? Io sinceramente per il peso che hanno non le metterei in lavatrice, davvero rischiano di sfasciare qualcosa nel cestello, ma per lo meno a mano, una lavata gliela darei.
il cartone è sotto la soletta (che è removibile):spetteguless:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.539
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Io non le ho qui con me perchè in garage, ma la soletta non è rimovibile? O per lo meno non asportabile per essere sostituita con una asportabile? Io sinceramente per il peso che hanno non le metterei in lavatrice, davvero rischiano di sfasciare qualcosa nel cestello, ma per lo meno a mano, una lavata gliela darei.
La prima suoletta quella che si toglie e' intercambiabile,la seconda cucita ed incollata ha un nome tecnico di cui non ricordo il nome ,e' cucita ed incollata alla Tomaia in effetti ,quella e' in cartone , e come ho detto prima avendole lavate a mano,le scarpe ora sono asciutte tutte ad eccezione della soletta in cartone che comunque un po' di acqua gli e' arrivata .
Non credo per esperienza che sia proprio il caso di introdurle in lavatrice .
Pensare che da nuove gli avevo dato su' lo spray impermeabilizzante ,ma il fango di questi giorni non ha perdonato ed e' entrato dappertutto.
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
60
Catania
Visita sito
Io le pulisco con la idropulitrice.
Ho una idropulitrice piccola ed in caso di fango (esterno), tenendole ai piedi gli do una passata con la idropulitrice.
Li tengo ai piedi per comodità e per evitare di bagnare all'interno la scarpa (appena sento che penetra acqua allontano subito il getto).
Per l'interno uso uno spray antiodore e igienizzante che gli spruzzo ogni tanto e poi lascio ad asciugare.
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
per asciugarle dentro, carta di giornale appallottolata, la prima si cambia in 20-30 minuti, poi si dirada man mano che diminuisce l'umidità: in una notte si asciugano gli scarponi in goretex, quindi una scarpa non impermeabile impiega sicuramente meno, e la carta umida è cmq riciclabile, quindi basso impatto ambientale e zero consumi di energia...
 
  • Mi piace
Reactions: GMP67

Classifica giornaliera dislivello positivo