Scarpe e rimedi invernali ??

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Aggiornamenti sui miei acquisti, comprati calzini termini Decathlon = dita congelate. Cosi ho preso dei copri scarpa, Picca hai ragione, tutto abbastanza ok sino al primo punto dove era crollato un ponte ed ho dovuto attraversare con i piedi nel fango = si sono bagnate le scarpe e dita fredde.
Posso dire che sino a 8/6 gradi magari se non si trova il bagnato il copri scarpa può andar bene, ma quando esco alle 8.00 e trovo -2 o zero gradi le dita si congelano in fretta :-(( . A questo punto la scarpa invernale è l'ultima possibilità. Oltre le Diadora sapete consigliarmi qualche modello, almeno faccio un acquisto che mi possa durare nel tempo.

Domenica uscita con zero gradi alla partenza, 4/5 gradi al ritorno, calze invernali Gore e Diadora Polarex Plus, alcuni tratti camminati su fango, piedi perfetti.

I copriscarpa sono buoni fino a che non si prova una scarpa invernale.
 
Ultima modifica:

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
La scarpa invernale è una delle migliori spese che ho fatto, tra l'altro io trovai un paio di shimano mw81 da Sportler Brunico in agosto a metà prezzo!
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Passato dai copriscarpe al neoprene (ne sbriciolavo almeno un paio ogni inverno) alle Northwave Husky trovate in offerta al Black Fryday a 100€ (ma in genere si trovano facilmente già sui 120€) e al momento ne posso solo parlar bene.

Premesso che non soffro particolarmente di freddo ai piedi, comunque lo scorso weekend ho fatto un uscita tutta tra zero ed meno uno con sotto un paio di normalissimi calzini sport in spugna e i piedi erano belli calducci con zero sudore. Arrivato ho dato una cannata alla bici per togliere il fango ed una cannata pure alle scarpe (la canna era quella del giardino e vi lascio immaginare la temperatura dell'acqua) ed i piedi sono rimasti caldi ed asciutti.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.626
6.138
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
c'è anche chi usa creme riscaldanti varie, oppure copre la sola punta del piede con una bustina da congelatore (sopra il calzetto)

una scarpa invernale è la miglior soluzione
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.005
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io, senza nulla togliere ai consigli precedenti, sconsiglio l'uso dei copriscarpa, se fai mtb "vera". Cioè se devi a volte scendere, fare tratti magari di roccia a piedi, mettere piedi nel fango s j qualche guado.

Se la usi per fare argini e ciclabili o cmq percorsi non impegantivi bastano i copriscarpa.

Io di copriscarpa ne ho usati tanti, ne avevo trovato un paio dell'Endura eccezionali...ma per quanto ottimi con il mio tipo di utilizzo hanno sempre avuto una vita limitata.

Prese le scarpe, una bella spesa, ma una volta per sempre. Piede caldo e asciutto sempre.

Mettiti in testa però che 100 euro, salvo occasionissime, sono un po' pochini

Non posso che confermare in toto quanto scritto,

I copriscarpa oltre ad aver una vita limitata e a rovinarsi velocemente, nella camminata non sono il top oltretutto a me su qualunque modello avuto si alzava sempre la punta, poi ho investito su una eccellente scarpa ( Shimano MT91) in goretex e da 7 anni le continuo ad usare con soddisfazione.
Quando la temperatura secnde sotto lo zero, le uso con dei calzini da sci e mi ci trovo benissimo, mai avuto freddo anche se c'è da dire che non è un modello appositamente fatto per neve o inverno freddissimo, ad esempio le NW Artic a regola dovrebbero essere più da inverno, ma io tra le 2 scelsi le Shimano per la suola vibram e comnodità generale dello scarponcello e non mi sono mai pentito.

Riguardo agli attacchi, vado egregiamente sulla neve con gli spd, anzi non ho i problemi di possibili scivolamenti o slittamenti della suola dal pedale che con la neve si possono accentuare
sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo