scalpel:collarino reggisella

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
domandona, il si vende mi dice che sulla scalpel sconsigliano il collarino reggisella a sgancio rapido.
viste le mie abilità in discese tecniche :smile::smile: di solito io sono abituato a tirar giù la sella
è proprio così che non posso mettere lo sgancio rapido, oppure me tocca mettere su una bici ultraleggera un reggisella telescopico (+300 gr)??????
dubbio che mi attanalia visto che la devo ancora acquistare
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
domandona, il si vende mi dice che sulla scalpel sconsigliano il collarino reggisella a sgancio rapido.
viste le mie abilità in discese tecniche :smile::smile: di solito io sono abituato a tirar giù la sella
è proprio così che non posso mettere lo sgancio rapido, oppure me tocca mettere su una bici ultraleggera un reggisella telescopico (+300 gr)??????
dubbio che mi attanalia visto che la devo ancora acquistare


anche si potesse fare io lo sgancio rapido non lo metterei, visto il valore del telaio, non rischierei di compromettere la garanzia se disgraziatamente dovesse succedere qualcosa proprio in quel punto, per il reggi telescopico....beh!!! su una scalpel penso sia un proprio un controsenso, (sarebbe come mettere un paio di ruote da 1200 gr su una bici da DH) a questo punto se hai delle esigenze particolari io prenderei in considerazione una bici con indole diversa dalla scalpel, per come la vedo io la scalpel e' una macchina da prestazioni race con soluzioni tecniche e costruttive create per correre....poi percarita' nessuno vieta di buttarcisi giu' per discese scavezzacollo, pero' per tale scopo ci sono bici piu' adatte.
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
come da consiglio di windbike...
se vuoi un mezzo più discesistico mi sa che ti conviene cambiar genere...

visto che nell'altro post parlavi di anthem-x... nemmeno quella monta il collarino apribile.
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/model/anthem.x1/7404/44274/[/URL]

poi tutto si può fare ma tieni presente che poi i reggisella ultralight (soprattutto se in carbonio) richiedono precise coppie di serraggio, se no si rompono.

Qullo telescopico su una scalpel (ma nemmeno su una anthem x) non lo vedo proprio.

Comunque anch'io avevo il tuo dilemma... poi la anthem-x ha guarito qualsiasi tipo di timore (beh quasi ;-)
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
In effetti non ha senso.... Quoto gli altri utenti, in una bici da xc è assurdo abbassare la sella, in gara cosa fai ti fermi per abbassare la sella prima della discesa? Non è la natura di questa bici...
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
premesso che non ho velleità di vittoria, pertanto mi son fermato più di una volta durante delle granfondo per scendere più in sicurezza già con la front
è che comunque trovo comodo nel caso di bei giri dove magari ti capita il discesone tecnico aver la possibilità di calare di qualche cm la sella
 

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
giuva,
prendi qualcosa di più AM, che so la rz120 o la trance.
come per l'altro post (e io scendo da una anthem x) la scalpel è probabilmente la full più orientata alle corse.
Sicuro è più comoda di una front ma non è pensata per essere confortevole ma veloce.

Stai su qualcosa da 120 davanti e dietro e allora si che ti divertirai in discesa.

Una scalpel anche con la sella abbassata non sarà mai uns AM...
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
giuva,
prendi qualcosa di più AM, che so la rz120 o la trance.
come per l'altro post (e io scendo da una anthem x) la scalpel è probabilmente la full più orientata alle corse.
Sicuro è più comoda di una front ma non è pensata per essere confortevole ma veloce.

Stai su qualcosa da 120 davanti e dietro e allora si che ti divertirai in discesa.

Una scalpel anche con la sella abbassata non sarà mai uns AM...

guarda, ci ho pensato, però odio le full troppo pesanti in salita, io vengo dalla bdc, pertanto la mtb la voglio performante anche in salita, la discesa non mi attira neanche un pò, anzi.
solo che spesso vado via anche con gente con AM, e qualche discesa tecnica mi tocca farla, volevo calare la sella non per fare chissà che numeri ma solo per essere più sicuro, lo stesso vale per avere qualche cm di escursione al posteriore, più comoda.
purtroppo ho già impiegato il mio bonus con la fortuna grazie ad una signora che mi ha tagliato la strada 4 anni fa mentre ero in bdc, e successivi 12 mesi di riabilitazione, pertanto mai avrò il coraggio di buttarmi in discese , pertanto la AM non fa per me
quindi ricapitolando
mi trovo bene con la front, ma magari vorrei qualche cm di escursione in più dietro per sicurezza in discesa e comodità
la scalpel per me è la scelta giusta, è la più vicina alle front, solo che ha quel difetto per me di non poter far scendere la sella nel caso di discese troppo difficili.
sai che tanto nella discesa è anche psicologia, se ho la sicurezza di toccare bene terra con i piedi è una cosa, se so che ci arrivo solo con la punta è un'altra, quindi vado ancora più piano e quindi meno divertimento e anche più pericolo
pensa che già adesso uso i pedali doppia funzione, non oso scendere con i piedi agganciati
 

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
guarda che anch'io ero un fifone e un fermo da paura in discesa e ti assicuro che già dalla prima uscita con la anthem-x i miei amici "missili" non ci credevano che scendessi così...
sono passato anch'io dal "abbasso la sella" al "pedali doppi" se dovessi dare un consiglio spassionato prendi l'anthem-x e vedrai che le discese che ti spaventano poi le guarderai dicendo "tutto qui"...
in salita è davvero niente male...

io sto guardando la scalpel perchè pare un po' più race... perderò qualcosa in discesa e forse guadagnerò qualcosa in salita...

secondo me una volta volta che la provi il problema dei pedali doppi e della sella abbassabile non te lo poni più...

e comunque da quello che dici secondo me con una 120-120 potresti trovarti anche meglio...
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
non è questione di fifa o tecnica, proprio un mio modo di scendere basato sulla filosofia zero-pericoli-altrimenti-taglio-testicoli-da-parte-di-moglie, pertanto 20 cm in più di escursione non cambia nulla, so che lo zero pivot un pò sacrifica questo.
ci sto ancora pensando dai, solo che trovo giant costosa,visto che a parità di assemblaggio (xt-crossmax slr) costa con telaio in alluminio e epso sui 11,5 kg 3300 euro, cento euro in meno solo???
 

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
un po' più di corsa riduce i rischi e di molto...
poi se il concetto di rischio è dato dal terreno fattelo tranquillo a piedi.
E comunque ho imparato che andare troppo piano ed avere troppa paura sono un notevole fattore di rischio... poi se ti trovi meglio abbassa la sella e vai di flat...

in effetti la giant costava qualcosina meno della scalpel anni scorsi... al o carbo su una full non penso ti cambi la vita...
montata come dici tu dovresti essere sui 11.3 (ma non è che cambi la vita rispetto a 11.5)...

da esperienza personale ti dico che mi sono trovato strabene, ora cambio per qualcosa di più corsaiolo. Magari mi troverò meglio magari no.

Poi scegli quella che ti piace di più
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Avevo una Cannon F800 e sono passato ad una Scott Spark 20. Con 120+110 questa full leggerissima, poco più di 11 kg, in salita non mi fa rimpiangere la front (la full è più leggera) ed in discesa alla sella non ci pensi nemmeno. Alla stessa velocità stai minimo 10 volte più sicuro.
Ti parlo della mia, una xc con potenzialità quasi da AM in discesa e stesse di una rigida in salita veloce, ma non conosco la scalpel.
 

seatpost

Biker novus
4/9/10
13
0
0
Vicenza
Visita sito
secondo il mio modesto parere a te serve una bici meno racing e rigida della scalpel... l'anthem sicuramente lo è e ti fa sicuramente divertire ed essere maggiormente sicuro in discesa... passare ad una trail da 120 non sarebbe sbagliato perchè la maggior parte delle bici trail sono abbastanza leggere ma magari faresti un "salto" troppo alto dalla tua rigida!
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
per ataro: mi sa che un giro dalla scott lo faccio, non l'avevo mai presa in considerazione per il prezzo, tanto vale vederla dal vivo
per sea: hai colto, 120 mm di escrusione io abituato alla reattività di una bdc e di una front mi manderebbero in paranoia, già mi dà un fastidio atroce sulla front che la forcella non possa essere totalmente bloccata, figurati 120 mm dietro!!
perlollop: devo dire che il dubbio me lo metti però anche tu, pur stimando la anthem, sei vicino a scalpellizzarti!!!!!tieni conto che a me di andar giù veloce dalle discese non me ne può fregar di meno......
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
le flash come le nuove scalpel sono bici da gara,con ben pochi compromessi, non sono comode e non sono superresistenti, è un paradosso volerne una per poi non sfruttarla, la prenderesti per cosa?
c'è in giro tantissima gente che le compra e poi si lamenta dicendo che sono troppo rigide, che si rompono subito e altre menate.
Sono bici da gara e come tali devono essere, non mi sembra che cannondale non abbia in catalogo bici più resistenti o comode.

Come dico sempre, è come comprare una f1 e lamentarsi che consuma troppo o che si rovina come prendi un dosso stradale...

io ti consiglierei di guardare altrove, dato che a tuo dire non hai velleità agonistiche puoi benissimo prendere qualcosa di meno performante con la possibilità di abbassare il collarino.
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
le flash come le nuove scalpel sono bici da gara,con ben pochi compromessi, non sono comode e non sono superresistenti, è un paradosso volerne una per poi non sfruttarla, la prenderesti per cosa?
c'è in giro tantissima gente che le compra e poi si lamenta dicendo che sono troppo rigide, che si rompono subito e altre menate.
Sono bici da gara e come tali devono essere, non mi sembra che cannondale non abbia in catalogo bici più resistenti o comode.

Come dico sempre, è come comprare una f1 e lamentarsi che consuma troppo o che si rovina come prendi un dosso stradale...

io ti consiglierei di guardare altrove, dato che a tuo dire non hai velleità agonistiche puoi benissimo prendere qualcosa di meno performante con la possibilità di abbassare il collarino.


non sono daccordo, e ti spiego perchè :il-saggi:
1-vengo da front e da bdc, non credo che scalpel sia meno comoda di queste due
2-tutti quelli che si comprano scalpel, flash, s works, methanol e via dicendo fanno solo gare? non credo, visto il costo magari si faranno anche un giro con gli amici o granfondo
3-Robustezza, visto che non farò discese a manetta o altro, non capisco come farò a rompere una bici che dovrebbe essere progettata per l'agonismo, proprio quando l'agonismo mette a dura vita ogni cosa.
4-io faccio granfondo e bici da trail ne vedo poche poche. Già con la front tutto sommato non trovavo difficili le discese di queste manifestazioni, am me basta un mezzo che rimane leggero ma che mi dia un attimo di escursione per migliorare in discesa, poi nin so, dirò una bestemmia, ma a me su certe discese mi piace tirarmi giu il sellino, e chexx
 

seatpost

Biker novus
4/9/10
13
0
0
Vicenza
Visita sito
tanti comprano flash, scalpel per il gusto di averle ma magari le bici in questione non sono le bici più adatte alle loro caratteristiche... solo per fare un esempio tanti comprano le scott scale per fare le granfondo/marathon quando la scale non è una bici nata e studiata per fare granfondo... quindi spesso la voglia di possedere la bici che "piace" porta molte persone a scegliere "tecnicamente" quella sbagliata...
Quindi se per te è più importante prendere una bici che faccia più al caso tuo da un punto di vista tecnico mi sa che la scalpel (da come ho capito dai tuoi post) non fa al caso tuo, se invece per te è più importante possedere la bici che + ti piace allora il discorso cambia
il discorso trail è diverso da una bici marathon....
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
fossi in te prenderei in seria considerazione la spark......in quanto e' una bici racing ma con escursioni generose, e' leggera e abbastanza reattiva, con il comando al manubrio puoi gestire le unita' ammortizzanti, addiruttura con un semplice click puoi bloccare entrambe le escursioni (visto che cerchi la reattivita'....) con un altro click puoi nelle discese liberare forka ed ammo e goderti i 120 mm anteriori ed i 110 mm post. con un altro click ancora, hai la forcella libera e l'ammo che lavora piu' pigramente e con escursione ridotta....tirando le somme e' forse la piu' camaleontica di tutte e si adatta a svariate condizioni gestendo tutto con il comodo comando al manubrio mentre con la scalpel bene o male un po' devi smanettare staccando le mano dal manubrio
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
non sono daccordo, e ti spiego perchè :il-saggi:
1-vengo da front e da bdc, non credo che scalpel sia meno comoda di queste due
2-tutti quelli che si comprano scalpel, flash, s works, methanol e via dicendo fanno solo gare? non credo, visto il costo magari si faranno anche un giro con gli amici o granfondo
3-Robustezza, visto che non farò discese a manetta o altro, non capisco come farò a rompere una bici che dovrebbe essere progettata per l'agonismo, proprio quando l'agonismo mette a dura vita ogni cosa.
4-io faccio granfondo e bici da trail ne vedo poche poche. Già con la front tutto sommato non trovavo difficili le discese di queste manifestazioni, am me basta un mezzo che rimane leggero ma che mi dia un attimo di escursione per migliorare in discesa, poi nin so, dirò una bestemmia, ma a me su certe discese mi piace tirarmi giu il sellino, e chexx

1) vieni dalla strada ma questa è MTB se proprio vuoi stare sul simile esistono anche le 29 rigide che allora richiamano maggiormente la tua previa esperienza

2)tanti, pure troppi comprano tali bici pensando solo alla prestigiosità del modello pur di averla, altri invece la prendono e poi per una stupida caduta, un serraggio fatto male o altro si rompono e giù di lamentele.

3) robustezza? il telaio flash è meno di 1kg, quello scalpel se non sbalgio sui 1,5, ok della resistenza del carbonio ma sono fatte per reggere in gara non ad altro.
i prof se cadono o fanno qualcosa hanno la bici nuova in 2 secondi.

4) la tua voglia di abbassare il sellino manifesta proprio carenze tecniche che bici da gara invece richiedono. (a meno che le discese che fai non sono estreme ed allora la scelta di bici non sarebbe cmq giusta)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo