su questo hai pienamente ragione...lo avevo fatto anch'io... e per quasi un anno mi è parsa una genialata......
però posso dirti una cosa, ora ho rimontato pipa e manubrio originali
scott, ora si che è una scale....
in salita negli strappi su pietraie e fango è una macina, peccato ahimè non essere completamente all'altezza.
nelle discese, beh a dire la verità inizialmente mi è sembrato un mezzo incubo per quanto era diventata nervosa. Ora a distanza di qualche uscita fatta soprattutto su fango sono a crica 1/4 di incubo.
però le soddisfazioni sugli strappi in salita sono ineguagliabili, fino a che regge pompa e gambe pare non avere ostacoli in grado di fermarla!
a dimenticavo di dire le impressione con il manubruo rialzato e pipa più corta.
molta stabilità in discesa, soprattutto dovuto ad un controllo maggiore, controllo dovuto soprattutto ad una minore sensibilità. Ciò vuol dire che fino a quando ti fai bei discesoni in setrrato le cose vanno bene, ma nei single track in discesa, beh pare di avere un camion in confronto a come è in realtà.
In salita, almeno per me, andava bene fino a quando la pendenza non aumentava e il terreno non era troppo smosso (tipo pietraia) perchè in questi ultimi casi, mi era quasi impossibile avere direzionalità con l'anteriore.
naturalmente queste sono mie impressioni, dovute anche e soprattutto dalle mie misure antropometriche e dalla mia posizione in sella.