Scale 20 per un biker pesante?

DIUNISIO

Biker novus
Innanzi tutto salve a tutti e boun 2007!

Sono un biker di kg.87 per 1,90 di altezza, con esperienza agonistica su strada. Sto valutando di cedere la mia vecchia full-dynamix (ho avuto un sacco di problemi :prega: ) e mi piacerebbe tantissimo la Scott Scale20.

Pensate sia un telaio adatto ad uno del mio peso? E che in discesa diciamo che non la risparmio troppo.... Saluti a tutti.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Innanzi tutto salve a tutti e boun 2007!

Sono un biker di kg.87 per 1,90 di altezza, con esperienza agonistica su strada. Sto valutando di cedere la mia vecchia full-dynamix (ho avuto un sacco di problemi :prega: ) e mi piacerebbe tantissimo la Scott Scale20.

Pensate sia un telaio adatto ad uno del mio peso? E che in discesa diciamo che non la risparmio troppo.... Saluti a tutti.

Scott che io sappia non dà limiti di peso per lo Scale, ma credo che se pesassi come te mi orienterei verso un altro tipo di telaio....
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
secondo me 87 chili dovrebbe sopportarli senza problemi il telaio, al massimo prendi un paio di ruote robuste
ciao

quoto
se la usi per percorsi adatti al tipo di telaio( ...xc, granfondo...) secondo me tiene alla grande, è chiaro che se fai free ride o downhill il telaio ti può esplodere sotto il c..o
Personalmente uso telai in carbonio da 3 anni (Olympia stealth, nsr, specialized ht carbon...ed ora sto aspettando il nuovo hammer..) mai avuto nessun tipo di problema.
Ho fatto circa 120 granfondo ed ho visto solo un telaio rotto ed era in alluminio.(una quercia gli aveva attraversato improvvisamente il sentiero)
Prova a chiedere informazioni ad un concessionario SCOTT e ti saprà consigliare al meglio
 

DIUNISIO

Biker novus
Grazie ragazzi,

diciamo che non faccio free-ride ne tantomeno downhill, e spero che di quercie me ne attraversino poche, l'unica mia perplessità era relativa alla resistenza in xc con talvolta qualche discesina ardita. Sinceramente su strada ho usato per 4-5 anni il carbonio senza problemi.... e se poi ogni tanto si spaccava un telaio chi se ne fregava.....erano a ufo!

Sto valutando sempre più di fare questo acquisto..... è fichissima!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Vai tranquillo non solo non ti devi porre problemi per il tuo peso ma nemmeno più di tanto per i tipi di percorso da fare (chiaramente non ci puoi fare freeride o downhill nè i salti di 2 metri!).
Io peso un'ottantina di kg e l'ho presa senza farmi problemi (è da una settimana che l'ho).
Valuta anche che il telaio ha 5 anni di garanzia e Scott, come già detto da altri, non mette limiti di peso.
Sono appena tornato da un uscita sul tecnico e devo dire che è fantastica... tutt'altra cosa rispetto alla Scale 40 in alluminio che avevo prima!
L'unica cosa, fattici subito cambiare i copertoni che ha di serie (scott oxid) che non tengono nulla!:-((
Ciaooo.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Vai tranquillo non solo non ti devi porre problemi per il tuo peso ma nemmeno più di tanto per i tipi di percorso da fare (chiaramente non ci puoi fare freeride o downhill nè i salti di 2 metri!).
Io peso un'ottantina di kg e l'ho presa senza farmi problemi (è da una settimana che l'ho).
Valuta anche che il telaio ha 5 anni di garanzia e Scott, come già detto da altri, non mette limiti di peso.
Sono appena tornato da un uscita sul tecnico e devo dire che è fantastica... tutt'altra cosa rispetto alla Scale 40 in alluminio che avevo prima!
L'unica cosa, fattici subito cambiare i copertoni che ha di serie (scott oxid) che non tengono nulla!:-((
Ciaooo.

Daccordo in pieno io ci giro da quasi un anno. Avevo anch'io questo dubbio. Va benissimo. Se per freeride (troppo generica questa parola)intendi salti e pietraie infami non se ne parla nemmeno (è logico) ma sul tecnico anche ignorante scorre bene e soprattutto sul ripidissimo guidato si manda alla grande. Sui copertoni non mi esprimo 100 persone 100 idee diverse ma di sicuro sono leggeri, cari e durano pochino.
Buon divertimento.
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
639
12
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Grazie ragazzi,

diciamo che non faccio free-ride ne tantomeno downhill, e spero che di quercie me ne attraversino poche, l'unica mia perplessità era relativa alla resistenza in xc con talvolta qualche discesina ardita. Sinceramente su strada ho usato per 4-5 anni il carbonio senza problemi.... e se poi ogni tanto si spaccava un telaio chi se ne fregava.....erano a ufo!

Sto valutando sempre più di fare questo acquisto..... è fichissima!
DIUNISIO...MI MERAVIGLI.....SEI A PRATO...?HAI VICINO IL MIGLIOR RIVENDITORE DI CANNONDALE ...IN SENSO DI PREZZI...IMBATTIBILE... PRENDI LA TAURINE 2SL CON QUEI SOLDI...(ANZI ..MENO) E VEDRAI CHE NON TE NE PENTIRAI...I 100 GR IN MENO DEL TELAIO SCOTT LI RECUPERI CON LA FORCA...E TE NE AVANZANO...
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
639
12
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Grazie ragazzi,

diciamo che non faccio free-ride ne tantomeno downhill, e spero che di quercie me ne attraversino poche, l'unica mia perplessità era relativa alla resistenza in xc con talvolta qualche discesina ardita. Sinceramente su strada ho usato per 4-5 anni il carbonio senza problemi.... e se poi ogni tanto si spaccava un telaio chi se ne fregava.....erano a ufo!

Sto valutando sempre più di fare questo acquisto..... è fichissima!
CQM STO SCHERZANDO...SE LA TUA SCELTA SARA' LA SCALE 20 A FARE LA DIFFERENZA NON SARANNO I 2 TELAI...MA ALTRO..
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.270
57
0
mazzano (BS)
Visita sito
una domanda a voi informatissimi...la fox che monta la scale 20 è un modello solo primo montaggio..se non erro si tratta della F32RL...che differenza c'è con la RLC che invece vendono aftermarket? grazie
la fox produce la r con il solo controllo del rebound (ritorno), la rlc che in più offre anche il lockout (bloccaggio in compressione) e la regolazione della compressione separata da quella del ritorno. per il primo montaggio è disponibile appunto anche la rl, con la sola mancanza della regolazione di fino in compressione. se la tua domanda è in relazione ad una forca rl che trovi a prezzo a mio parere acquistala tranquillamente, la regolazione della compressione è utile ma non certo indispensabile.ciao.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Mah... io non credo che il problema sia di rottura del telaio. Piuttosto visto che pesi sui 90 kg forse lo scale ti sembrerà troppo morbidoso. Io lo ho provato e tutta sta rigidità non la ho proprio sentita. Quindi ti consiglierei un buon alluminio o un telaio carbonio più corposo tipo il trek elite...

Mio parere.
 

sdg71

Biker velocissimus
la fox produce la r con il solo controllo del rebound (ritorno), la rlc che in più offre anche il lockout (bloccaggio in compressione) e la regolazione della compressione separata da quella del ritorno. per il primo montaggio è disponibile appunto anche la rl, con la sola mancanza della regolazione di fino in compressione. se la tua domanda è in relazione ad una forca rl che trovi a prezzo a mio parere acquistala tranquillamente, la regolazione della compressione è utile ma non certo indispensabile.ciao.


ti ringrazio per la risposta...era solo curiosità...mi tengo la mia sid wc che per quel che devo fare io va benissimo....
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
... io lo ho provato e tutta sta rigidità non la ho proprio sentita...

In effetti lo scale in alluminio che avevo sino a poco fa era più rigido... lo scale in carbon che ho ora però è tutta un'altra cosa: è molto più assorbente, elastico, agile e da quando lo uso ho riscontrato un grande miglioramento sia nelle salite sconnesse dove si arrampica come un serpente sia in discesa anche tecnica dove assorbe molto bene.
Ciaooo.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
In effetti lo scale in alluminio che avevo sino a poco fa era più rigido... lo scale in carbon che ho ora però è tutta un'altra cosa: è molto più assorbente, elastico, agile e da quando lo uso ho riscontrato un grande miglioramento sia nelle salite sconnesse dove si arrampica come un serpente sia in discesa anche tecnica dove assorbe molto bene.
Ciaooo.

Okkey ma secondo me dipende dalla misura telaio e dal peso del biker. Tu che misura hai e quanto pesi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo