Sassuolo & Dintorni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ivancatti

Biker serius
8/8/13
237
14
0
spezzano (MO)
Visita sito
hai capito subito,

si, visti impegni di lavoro penso sia l'ultima occasione di avere una giornata intera per pedalare prima della hero, quindi avevo pensato a questo giro, fino alle piane conosco bene sentieri e carreggiate, ma da li volevo aggiungere qualcosa, secondo i miei calcoli dovrebbe saltarci fuori un bel 120km circa

io questa domenica corro quindi niente.... mentre il prossimo Sabato faccio una bella distanza in ottica Hero da 3200/3400 di dislivello.....da star via circa 6 orette di buon passo....
 

ivancatti

Biker serius
8/8/13
237
14
0
spezzano (MO)
Visita sito
in che zone pensavi di pedalare?

sempre qui intorno, Serra come punto di riferimento, poi ci risalgo e scendo da piu' versanti, per fare un buona prova della Hero, secondo me non bisogna ricercare il tecnico ma il ripido!!!!!!

tipo attaccare la salita da pescarolo a via allende e la vandelli fino a faeto salta fuori una salita da 8 km con pendenza media vicino al 10% con stappi anche piu' importanti, poi scendi da monfestino a pazzano e ti fai il bucamante al contrario, poi io partendo da spezzano faccio il tagliatino da nirano dopo il guado poi cosi sue giu cercando di attaccare piu salite insieme in modo da avere una certa distanza e le piu' ripide possibile.....
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
sempre qui intorno, Serra come punto di riferimento, poi ci risalgo e scendo da piu' versanti, per fare un buona prova della Hero, secondo me non bisogna ricercare il tecnico ma il ripido!!!!!!

tipo attaccare la salita da pescarolo a via allende e la vandelli fino a faeto salta fuori una salita da 8 km con pendenza media vicino al 10% con stappi anche piu' importanti, poi scendi da monfestino a pazzano e ti fai il bucamante al contrario, poi io partendo da spezzano faccio il tagliatino da nirano dopo il guado poi cosi sue giu cercando di attaccare piu salite insieme in modo da avere una certa distanza e le piu' ripide possibile.....

grande,
zona bucamante la conosco poco, ma la salita di 8 km che dici tu è quella che faccio sempre, soprattutto adesso con i primi caldi è bella tosta fino a varana
 

ivancatti

Biker serius
8/8/13
237
14
0
spezzano (MO)
Visita sito
grande,
zona bucamante la conosco poco, ma la salita di 8 km che dici tu è quella che faccio sempre, soprattutto adesso con i primi caldi è bella tosta fino a varana

a varana prendi la vandelli fino a faeto......poi pensi che il primo tratto non e' poi cosi' tosto....

Se sei libero sabato prossimo il 13 giugno io parto verso le 10 e sto via fino alle 16 circa.... serve anche per abituarti a mangiare mentre giri..
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
a varana prendi la vandelli fino a faeto......poi pensi che il primo tratto non e' poi cosi' tosto....

Se sei libero sabato prossimo il 13 giugno io parto verso le 10 e sto via fino alle 16 circa.... serve anche per abituarti a mangiare mentre giri..

la vandelli è tosta si, la conosco bene, ma parlavo di caldo e quel tratto è tutto in ombra e si riesce a respirare, diciamo che almeno 2 volte a settimana io vado su di li, per il prossimo sabato spero di riuscire, ti dico qualcosa, sarebbe una bella occasione, per imparare qualcosa

grazie
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Alur, intanto grazie, l'Orlandi Cup l'avevo vista e non mi era molto utile dato che era un giro molto ampio a salire, cercavo qualcosa di piu' breve, ho poco tempo e non posso salire molto di quota. Inoltre mi sa che era poco saggio seguire la traccia, roba per atleti, via crucis in salita, la lascio a loro. Non che il primo tratto della Vandelli che sale dallo sporting sia pianeggiante ma almeno il fondo aiuta.

Lascero' perdere anche la discesa di Casalpennato, i fossi non mi piacciono.

la Via Crucis era l'ultima DISCESA dell'Orlandi Cup

fabio
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
la Via Crucis era l'ultima DISCESA dell'Orlandi Cup

fabio

Si vede mi ricordo male, nella traccia che avevo (era vecchia, del 2007 o giu' di li) mi sembrava fosse a scendere dato che passavano anche da Casalpennato via strada coi fossi dalla vecchia ceramica che penso possa essere anche peggio in salita, in ogni caso immagino sia un giro da gente con molta gamba quale NON sono io.
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
hanno sistemato la discesa delle braide che scende alla ceramica del pescale..invece ho letto il messaggio rassicurante stampato su un foglio prima della discesa del sasso della strega: ogni tre rompi-------- ne uccidiamo uno...due sono già passati...

che ne dite meglio stare alla larga?


solo una precisazione,
la discesa delle braide è stata sistemata solo la parte bassa dove si era formato il laghetto, io solitamente salgo da li e la frana è ancora presente e anche tutti i vari fossi
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
Ma siete tutti dei PRO voi sassolesi!! ieri sono sceso dalla Vandelli di terra e ci sono ancora gli alberi caduti...

La salita di 8km che parte dal pescarolo qual'è?

no io sono solo un deficiente che si butta in avventure più grandi di lui,
la vandelli è pulita, non so dove l'hai presa tu,
8km li fai partendo dal pescale, vai alla vecchia ceramica ferrari, attraversi la cava dismessa, poi sali per pedrocchio, passi la stallone con le mucche al pascolo, sali ancora fino al berghetto di case, poco dopo trovi una carreggiata sulla destra che ti porta alla pista di motocros di varana, scendi attraversi varana, sali a sinistra prima del distributore, prendi la via della cave, vai a destra, trovi anche le indicazioni del serraronda, continui a salire per la vandelli fino a trovare la via principale, da qui vai a destra ma per poco, perché troverai a sinistra un sentiero che ti porta fino al faeto
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Se ho capito bene fai in salita quella che si faceva in discesa nell'Orlandi Cup dal motocross. Per quanto riguarda la vandelli, scendendo dalla strada asfaltata serra-s. pellegrinetto, una volta sullo sterrato arrivi ad un bivio: a destra fai la vandelli di "sassi" che arriva al casone, a sinistra fai una serie di tornantini scendi nel castagneto e ti ricongiungi all'altro sentiero descritto prima...li ci sono un paio di alberi caduti
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
Se ho capito bene fai in salita quella che si faceva in discesa nell'Orlandi Cup dal motocross. Per quanto riguarda la vandelli, scendendo dalla strada asfaltata serra-s. pellegrinetto, una volta sullo sterrato arrivi ad un bivio: a destra fai la vandelli di "sassi" che arriva al casone, a sinistra fai una serie di tornantini scendi nel castagneto e ti ricongiungi all'altro sentiero descritto prima...li ci sono un paio di alberi caduti

Si la salita e' quella che con l'orlandi di si faceva in discesa, e per la vandelli intendo quella con i ciottoli, li tra l'altro è' stata tagliata anche la pianta che c'era 20 metri dallo sbocco sul asfalto
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
...e per la vandelli intendo quella con i ciottoli...

...che è la Via Vandelli proprio perché è su ciottolato o lastricato che dir si voglia... la variante su terra era un sentiero che poi è stato trasformato praticamente in carrozzabile dai fuoristrada dei boscaioli, e che è stato percorso in discesa in diverse edizioni della Orlandi Cup (almeno due o tre).

ciao

Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo