Santo Stefano "Cazsondaliamo" al WWF di Monte Arcosu-Lattias

camarillobrillo75

Biker immensus
Lui lo pretende e noi glielo diamo ogni volta che si presenta l'occasione.
Venerdì 26 alle 9.00 puntualissimi al parcheggio della chiesetta campestre di Santa Lucia di Uta per un bel giro all'interno dell'oasi WWF di Monte Arcosu-Monte Lattias dove saremo al sicuro dalle doppiette (il giorno è caccia grossa !).
Un giro classico e duro dove avremo modo di arrampicarci su per le falde del Monte Lattias e poi per i primi contrafforti del Monte Arcosu, chiudendo con la discesa single-double track di Is Froccidus-Sa Canna riportata a nuova vita dai volontari di Uta e Decimomannu.
Giro duro di oltre 30 km da affrontare senza velleità agonistiche, considerando di mettere il piedino in terra più volte...
Ciaoooo
 

Allegati

  • Cazzondale_StefanoilSanto.jpg
    Cazzondale_StefanoilSanto.jpg
    56,4 KB · Visite: 26

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao Sirbon !
Grossomodo parliamo di un migliaio di metri di dislivello per 33 km circa, come gli anni di Gesù in croce. Questi i dati analitici.
A livello pratico occorre dire che l'escursione prevede due anelli; uno piccolo ed uno grande; ognuno dei quali con una dura salita; la seconda molto dura.
La prima per S'Arcu su Surgiu ha continui cambi di pendenza nella prima parte e tratti a spinta nella seconda parte.
La seconda salita per S'Arcu Perdu Meli è costituita dai cosidetti muri di Arcosu: dossi che si susseguono senza tregua con cambi di pendenza micidiali.
Le discese sono brutte, sporche e cattive, e l'ultimo sentiero lungo la gola di Sa Canna pure pericolosa perché esposta in diversi punti. Capiterà sovente di mettere il piedino in terra.
Ora, detto tutto questo (è sempre bene fare un pò di terrorismo mediatico), valuta tu. Se sei fermo fermo e il genere di biking descritto non è quello da te frequentato forse meglio rimandare, altrimenti ti aspettiamo per bruciare assieme un pò di calorie :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo