Santa vs Specialized

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
IMHO:

1)Il gruppo della Epic è migliore e su tutto i comandi cambio.
2)Le ruote della Epic sono molto migliori.
3)La santa è una santa ma non è che proprio una epic faccia schifo...
4)La Sid effettivamente fa pena se pesi molto.
5) in questa categoria di bici, 100 grammi di guarnitura più altri etti tra ruote, forca e gruppo, sono essenziali.
6)in questa categoria di bici, spesso si preferiscono i V-brake proprio il peso.
7) la superlight probabilmente mantiene nel tempo un valore maggiore.


in sostanza sceglierei quella che mi piace di più e poi con il tempo, cambierei alcuni pezzi di entrambe; alla fin fine sono tutte e due ottime bici.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Giusto domenica scorsa ho potuto apprezzare una Epic da vicino... nel senso che ho corso un bel tratto di gara insieme ad un ragazzo epic-munito.

In discesa è stato l'unico a starmi vicino. In 8 chilometri abbiamo fattoil vuoto nel nostro gruppo.
In pianura sullo sconnesso era una freccia, guardavo lavorare l'ammo, ed era un piacere vedere che si bloccava sul compatto e lavorava sulle buche. Faticavo a stargli dietro.
In salita ripida molto accidentata è poi andato via, pur se io mantenevo un buon passo. Ho avuto l'impressione che a parità di forza esercitata lui fosse meno stressato dalle asperità del terreno... ma è probabile che al 44° chilometro avesse solo più "gamba".

PS: l'ammo era pressochè nuovo, e mi ha detto che è nettamente percepibile la differenza quando questo viene revisionato, specialmente in termini di stabilità. Lui lo revisiona una volta l'anno.

PPS: su una biga che dovrebbe aiutarti in discesa i V-brake proprio non ce li vedo.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
assolutamente la santa per il marchio, la forcella, e i dischi e poi il brain della specy di quell anno non funziona e quella forcellina che flette solo a guardarla
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
assolutamente la santa per il marchio, la forcella, e i dischi e poi il brain della specy di quell anno non funziona e quella forcellina che flette solo a guardarla

a si adesos te hai deciso che il brain di quell'anno nn funzionava.. meirhaeghe ci ha vinto il mondiale.... e il mio compa di squadra (che nn è un pro) altrettante gare con la stessa bici........ quell'anno. ogni bici puo avere i suoi problemi, ma nn vuol dire ceh se una ne ha avuti tutte le altre ne debbano avere........... :-?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
a si adesos te hai deciso che il brain di quell'anno nn funzionava.. meirhaeghe ci ha vinto il mondiale.... e il mio compa di squadra (che nn è un pro) altrettante gare con la stessa bici........ quell'anno. ogni bici puo avere i suoi problemi, ma nn vuol dire ceh se una ne ha avuti tutte le altre ne debbano avere........... :-?

mi sà che non leggi attentamente.. la bici in questione è un 2004 quella che aveva il brain addormentato come un ghiro... e dimenticavo che quell'anno meirhaeghe alla fine della stagione ha dichiarato di doparsi, magari avrebbe vinto anche con una graziella!
 

uomotubero

Biker novus
16/9/06
21
0
0
novara
Visita sito
ho fatto un giro con la epic sabato e ho notato che...
e' davvero molto meno "gommosa" della Santa, nel senso che a scendere da gradini ti becchi gran legnate, mentre in salita x quanto si pompi il c arro non si muove

La Sid in frenata su asfato vibra molto molto, anche bloccando di netto vibra mentre si sta' x fermare. E' normale? io peso meno di 60 kg
:nunsacci:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
quello è un Fox Vanilla air float RL risalente al 1999-2000.
la levetta è il lockout.
la rotellina per il ritorno.


col propedal non centra nulla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo