Santa Cruz V-10

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Questa era la mia, 17,8 Kg come in foto

v1001.jpg
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
é questo che intendo... quella di Marcio era montata bene e piuttosto light... eppure stava a 18.
Che non mi tornano tanto sono i pesi piuma con componenti piú pesanti...

Marcio l'hai mai pesata la fox40?

mmm non vorrei dirti una vaccata.. ma si attestava proprio intorno ai 3kg
senza attacco manubrio e con il canotto tagliato a... 17 mi sembra o 17.5

Le avevo messe sulla bilancia quando l'avevo presa... la Boxxer WC segnava circa come il peso verificato da sicklines, c'era una foto da qualche parte... 2.81 kg mi sembra cmq... fosse quello il peso che aveva segnato la mia boxxer e 3.03 una cosa simile la fox..

Della mia ex. v-10 considera che c'erano appunto... Camere pesanti.. su Cerchi tubeless.. ( togli non so 800 g almeno.. ) I freni gli Hope.. non sono leggerissimi come impianto... penso che una buona kilata e qualcosa si potesse buttare giù...
 

Myky

Biker superioris
iniziate a parlare di taglie dei mezzi... tra SMALL MEDIUM E LARGE c'è una bella differenza... poi l'ammo e la molla creano un'abisso
boxxer wc senza dubbio toglie a tutti un bel pò di grammetti!!!
poi il trucco è sempre in gomme e camere d.aria...
io ho pesato almeno 20 gomme uguali e dai 1400gr dichiarati sono arrivato a trovare gomme da 1880gr...
le camere variano di circa 20gr...
una anodizzata pesa in media 150 gr meno
un cambio 105 è bello leggero pure lui con un pacco pignoni 11-28 105 hai tolto 100gr confronto ad un saint...
e potrei stare qui delle ore...
gli impianti frenanti ed i dischi tolgono anche loro dei buoni 50-60gr passando da avid code a elixir cr.. avid clean sweep2 da 203 pesano 30gr in più di cleansweep1...
tutto un gioco di scelte
io con taglia S verniciato, ammo dhx5 molla acciaio, forcella boxxer wc 2008, pedivelle saint 09 da165 con corona 38t e pedali syncros,ruote dt 610,cambio sram x9,cassetta duraace 11-25ed il nuovo E13 SONO ARRIVATO A TOCCARE I 17,6
ma con davanti una gomma da 1440 ed 800gr di camera viaggio a 0.80bar
e dietro 1460 con 680 di camera....
volendo tolgo ancora 500gr di componenti come ridere... ma premetto che peso 55kg
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
belin myky ne sai un sacco... giri con un bilancino?h
attento ai posti di blocco che se ti trovano il bilancino pensano male...
telaio a parte che montaggio hai fatto per stare su quel peso?
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
é questo che intendo... quella di Marcio era montata bene e piuttosto light... eppure stava a 18.
Che non mi tornano tanto sono i pesi piuma con componenti piú pesanti...

Marcio l'hai mai pesata la fox40?

Togli le camere d'aria da fr che pesano 1kg, e metti quelle da xc che sono sui 130grammi, e sei quasi a 17
Togli gli Hope e metti i formula, che pesano una tonnellata...e il gioco è fatto
 

Carlo46

Biker urlandum
Vabbe' io avevo postato la domanda dei pesi, ma per trovare il miglior compromesso robustezza peso costo, so' anchio se mettiamo tutti roba da xc pesa tutto meno, pero' dopo mi vai a fare una pietraia tipo 601 qua da noi e arrivi infondo avendo cambiato almeno 4 camere d'aria...LOL
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ma i tubless si pizzicano...

le 2ply latticizzate no .. sono praticamente blindate e molto più performanti delle UST normali che sembrano di legno .. e si tagliano volentieri ..... però per rispondere a upper .. con un set di cerchi UST + copertoni 2ply + lattice .. hai meno probabilità di forare ... ma non risparmi affatto peso rispetto ad un buon cerchio da camera con copertone 2ply e camera da fr ...
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Infatti mi sono orientato sui tubeless non tanto per un motivo di risparmio di peso, bensì, per non rovinarmi quelle poche uscite che ho a disposizione. Per il momento (mega SCROT SCROT) non ho mai forato... e ne sono contento...

Sicuramente, e qui te ne do ragione, le tubeless sono veramente di legno... te ne accorgi seriamente, non tanto sullo scassato, quanto sul liscio tipo L2A...
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Vabbe' io avevo postato la domanda dei pesi, ma per trovare il miglior compromesso robustezza peso costo, so' anchio se mettiamo tutti roba da xc pesa tutto meno, pero' dopo mi vai a fare una pietraia tipo 601 qua da noi e arrivi infondo avendo cambiato almeno 4 camere d'aria...LOL

Ma io giro con camere da xc regolarmente...e giro in posti peggiori del 601...non buco quasi mai con pressioni tra 1.8 e 2.0

Provate per ricredervi che le camere da freeride non hanno senso di esistere :)
 

Carlo46

Biker urlandum
Ma io giro con camere da xc regolarmente...e giro in posti peggiori del 601...non buco quasi mai con pressioni tra 1.8 e 2.0

Provate per ricredervi che le camere da freeride non hanno senso di esistere :)
Non voglio mettere in dubbio che tu non buchi mai, ma il 601 lo faro' circa 25 volte all'anno, e nei pezzi veloci , circa 35-40 orari, sulle sassaie fisse, ce' poco che dura, io ho piegato i cerchi sia davanti che dietro , a andar veloce sui sassi, pero' sempre con tubless, all'inizio li tenevo anchio a 1,5- 1,9 ma ha forza di bozzare li ho portati a 2,2 2,4 e vado piu tranquillo.
Ho tanti amici che vengono con me, ma chi usa camere d'aria troppo leggere inesorabilmente buca!!
Tutto dipende a che velocita' affronti il percorso, un conto e' andare tranquillo, un conto e' andare al limite delle possibilita' tue e della bici, sembra una stupidata ma cambia tutto quello che riguarda la bici, al limite tutti i particolari della bici positivi o negativi vengono a galla, se parliamo delle camere da xc, sono sicuro che bucherei io almeno due volte.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Non voglio mettere in dubbio che tu non buchi mai, ma il 601 lo faro' circa 25 volte all'anno, e nei pezzi veloci , circa 35-40 orari, sulle sassaie fisse, ce' poco che dura, io ho piegato i cerchi sia davanti che dietro , a andar veloce sui sassi, pero' sempre con tubless, all'inizio li tenevo anchio a 1,5- 1,9 ma ha forza di bozzare li ho portati a 2,2 2,4 e vado piu tranquillo.
Ho tanti amici che vengono con me, ma chi usa camere d'aria troppo leggere inesorabilmente buca!!
Tutto dipende a che velocita' affronti il percorso, un conto e' andare tranquillo, un conto e' andare al limite delle possibilita' tue e della bici, sembra una stupidata ma cambia tutto quello che riguarda la bici, al limite tutti i particolari della bici positivi o negativi vengono a galla, se parliamo delle camere da xc, sono sicuro che bucherei io almeno due volte.

Ti assicuro che Luca non si risparmia...

Certo non posso dare garanzia sulle camere da xc... proverò però... io ho sempre usato le FR
 

Classifica giornaliera dislivello positivo