santa cruz bullit!!!!!!!!!!!!!

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
bè ma le cifre che dico io sono a trattativa eseguita...
se una persona vuole realizzare 800 euro non mette mai la bici in vendita a 800 perché tutti trattano sempre... anche se la stai praticamente regalando qualcuno proverà a trattare... ormai le compravendite vanno così anche in negozio e questo purtroppo è odioso per chi vende... ormai è come essere nei mercati dei paesi arabi...

secondo me questo è il valore della bici, ma vuol dire tanto le condizioni e il montaggio...

quella che mi hai postato dovrebbe essere da 180 ma chiedilo per sicurezza (non so come mai non scrivano sull'annuncio l'escursione)...
ma stai tranquillo che le versioni vecchie sono molto sopra i 15 kg, anche per il montaggio...
considera che nei primi anni 2000 c'erano le bici da dh che superavano i 20-22 kg, e la bullit era da freeride, non era di sicuro molto lontana...
una bullit vecchia montata con pezzi di quegli anni non peserà mai meno di 17 kg...
quella nuova se montata da all-mountain sta anche sotto i 15, ma sono cambiate tante cose da allora... oggi ci sono bici da dh (funzionali e non create per avere un peso piuma) che stanno sotto i 17 kg...
se vuoi una bici da all-mountain ti sconsiglierei la vecchia bullit perchè aveva un montaggio troppo pesante e non ha alcun senso comprarla per spenderci centinaia o anche migliaia di euro per alleggerirla...
se vuoi una vecchia santacruz da all mountain devi prendere la heckler, ma anche quella non sarà sotto i 15-16 kg... considera che in quegli anni gli ammo ad aria erano roba da xc...
la mia bici da enduro pesa 15,3 kg ora che ho latticizzato, non è delle più leggere anche perché ha un montaggio che strizza l'occhio al freeride, ma comunque ha sospensioni ad aria e ruote nella media come peso...
 
  • Mi piace
Reactions: Winterhawk

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
tornando alla bici postata, la junior t non so come vada perché è una delle vecchie marzocchi che non ho provato (ho avuto la monster e la shiver)... l'ammo non è il migliore.. in quegli anni il migliore era il fox vanilla rc, ma santacruz montava sempre 5th element...
quando prendi una bici vecchia devi considerare di dover subito far fare una manutenzione alle sospensioni, che chissà se è mai stata fatta!

e poi su questi modelli scordati la piattaforma stabile (o propedal) dei moderni... anche questo rende poco pedalabile la bullit... era eccezionale come bici, 8 anni fa... ma oggi la tecnoligia è andata avanti... per divertirti andrà benissimo, ma come performance sono sicuro che in discesa non è superiore di un'attuale bici da enduro...
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Mi metti in crisi! E ti ringrazio perché altrimenti avrei già fatto un acquisto sbagliato!!!
Adesso (ti) sottopongo altre bike, dopodiché vorrei decidermi e cominciare a pedalare la MIA bike (ora giro con una front Tecnobike in disuso di un mio carissimo amico che è passato a Lapierre):

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/136980/cat/500

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=137160

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/137481/cat/500

Come sempre le info su date di produzione della bike, revisioni e altro mancano sempre, come mancano foto su particolari di usura che potrebbero essere importanti; io sono un biker novus, ma so che le foto digitali non si pagano!...

In realtà avevo anche dei contatti di una Giant dei Castelli Romani, ma ho perso i contatti!
Grazie ancora!
 
ho una Torque 2010 e la Bullit 2008..
in linea di massima si somigliano... (Torque 160/180 aira/aria 15 chili c.ca con Maxxis Advantage 2.4 - Bullit 180/180 molla/molla 17,4 chili con Deemax e Maxxis 2.5 minion/highroller, ho pesato la ruota dietro 3,2 chili, e mi sono dato del deficente, infatti mettero' qualcosa di piu' leggero altrimenti alla ps3 di Priero muoio, piu' che altro perchè bobba di brutto e non ci ho messo il telescopico)

Sul terreno sono 2 mezzi piu' diversi di quel che si crede, questo è dovuto anche al montaggio.

Con quel catenaccio del Bullit mi diverto tantissimo, fatico
come una bestia a fare i ripidoni (veri ripidoni anche su sterrato)
ma ha una trazione superiore rispetto alla Torque, ho lasciato la 22 per il
ripido, la geometria del carro nel momento della trazione con catena in tiro alza la bike, non si accuccia come invece tende a fare la Torque... e tira e copia gli ostacoli.. se hai gamba capisci (la Torque ad un certo punto sgomma, in questi gg rivedo i settaggi cmq)...

Bullit: il mio muletto che usero' in bike park e che sto' usando tantissimo in questo periodo per farmi del male.. (2011 ci ho già fatto c.ca 28.000mt di dislivello in ascesa, la discesa libidine) mi accorgo perchè a fare gli stessi percorsi bastardi fuori casa, con la Torque ci metto 1/3 in meno.. mi sembra di volare.. in discesa il Bullit è un tritasassi e sassoni, una sorta di cavalletta.... la Torque è più "lenta", ma molto molto godibile...

tutto per dire che come unica bike no, non la vorrei.....

come muletto/trattore/giocattolo/bici da scassare/per il park/per farmi male/per il monocross/perchè è una santa/perchè tutto molla a scendere è una goduria/poi non c'è un vero perchè....

beh come seconda bike si.. direi di si

imho
 
  • Mi piace
Reactions: 4563daniele

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Ecco l'altra Giant:
http://www.adessopedala.it/market/display_detail.lasso?id=95941
1. Freni XSIV idraulici doppi pistoncino disco 200 mm ant 160 post
2. Amm.re Rockshox ProDeluxe serbatoio separato con regolazione rebound e compressione a basse velocità
3. Cerchi assemblati MAVIC 321 (mozzo ant.20 mm)
In ogni caso, la bici è tutta assemblata scegliendo le parti accuratamente (pagata quasi 3000€ nel 2002).
Inoltre, manubrio PROTAPER, reggimanubrio da discesa KORE, pedali SHIMANO PD M647, Gomme NOKIAN, etc etc.

L'ultima Bullit che ho segnalato è fatta così:
forcella Marzocchi 66RC 170mm - regolazione precarico, compressione e
ritorno
- freni Avid juicy 7 con dischi 203
- guarnitura FSA Gravity MotoX con guidacatena E-13
- cambio shimano xtr gabbia corta - catena e pignoni shimano XT (11-32) -
deragliatore e comandi XT
per 17 kg di peso (dichiarati non verificati!) ... La Reign che ho linkato andrà a pesare 16 con i pedali...
Aloha!
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
eccomi,cercavate un deficiente............pronti,comperato il telaio nel 2008 quello eldorado,anodizzato,vernice strafavolosa,io ne sono contento xchè trovato scontato a 1.350 euro,poi appunto tornando al deficiente ci ho speso una minata per farmela come volevo,sono daccordo che ci sia di meglio,io purtroppo volevo una bike sola per fare tutto,anche se non al top in niente,ma sopratutto robusta xchè ci pedalo tanto ma vado anche nei bike park spesso,montata tutta xt di guarnitura comandi cambio e cambio x9,freni vabbè ne ho cambiati 4 tipi,ora monta i nuovi code 2011,ma è nata con gli xt 775,mi sono preso due set di ruote xchè quelle da pedalare con mozzi hope pro2 e cerchi dt swiss5.0 le ho prese su chainreaction a 300 euro,quelle da bike park stessi soldi ma con sun ringlè single track(pietose sembrano di burro tanto si pegano i cerchi)freni da 203 ant/post,forka totem soloair,ammo a molla per i park e aria per pedalare,ho speso 4.000 euro in totale,ma sono due anni abbondanti che la uso e ho cambiato solo la trasmissione completa xchè usurata da saltare,vabbuò pastiglie e spurghi ma per il resto è un carro armato,non ho registrato/cambiato un cuscinetto(a si la serie sterzo anche lei per usura/sporco)e vari ammo per provarne di tutti i tipi,15 kg e qualcosa con ammo aria e ruote da 1.900gr,da discesa arriva a 18 con ammo a molla.trà l'altro se vieni dall'enduro ti ci trovi bene anche se sei un cinghiale eh eh eh io sono 19 anni che lo faccio e attualmente guido una 525 ktm,molto reattiva ti diverti come una scimmia,ma non cercare stabilità se vai forte,ecco io soffro quando sono tipo livigno o 2 alpes,posti da spalancare il gas,con questa rimbalzi come un capretto,movimento alto,angolo chiuso ecc ,scuola vecchia inzomma,nel tecnico trialistico invece mi fà impazzire.So long.Brakky
http:// Uploaded with

http://[URL=http://img855.imageshack.us/i/immagine266.jpg/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]ImageShack.us
 
  • Mi piace
Reactions: koffo
anche a me fa impazzire nel tecnico, l'angolo non troppo aperto la rende maneggevole sullo stretto..

stasera l'ho ripesata, 18 chili, penso che le cambiero' le gomme..
per renderla un po' piu' pedalabile..
poi st'estate diventa solo per bikepark..

io sono innamorato di questo trattore, la mia è verde prato,
non verde pino... :D
con i cerchi gialli mi riconosci a 1 km..
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Ecco l'altra Giant:
http://www.adessopedala.it/market/display_detail.lasso?id=95941
1. Freni XSIV idraulici doppi pistoncino disco 200 mm ant 160 post
2. Amm.re Rockshox ProDeluxe serbatoio separato con regolazione rebound e compressione a basse velocità
3. Cerchi assemblati MAVIC 321 (mozzo ant.20 mm)
In ogni caso, la bici è tutta assemblata scegliendo le parti accuratamente (pagata quasi 3000€ nel 2002).
Inoltre, manubrio PROTAPER, reggimanubrio da discesa KORE, pedali SHIMANO PD M647, Gomme NOKIAN, etc etc.

L'ultima Bullit che ho segnalato è fatta così:
forcella Marzocchi 66RC 170mm - regolazione precarico, compressione e
ritorno
- freni Avid juicy 7 con dischi 203
- guarnitura FSA Gravity MotoX con guidacatena E-13
- cambio shimano xtr gabbia corta - catena e pignoni shimano XT (11-32) -
deragliatore e comandi XT
per 17 kg di peso (dichiarati non verificati!) ... La Reign che ho linkato andrà a pesare 16 con i pedali...
Aloha!
ho guardato un po' tutto, ma mi pare che tu abbia le idee un po' confuse :-)
che bici vuoi? cioè che utilizzo vuoi farne?
perché mi hai postato bici molto diverse... la stumpjumper è molto diversa dalla bullit... anche come range di utilizzo...
la bullit vecchia è una bici da freeride, direi enduro, ma per via del peso è poco pedalabile....
la stumpy è una bici da trail, è meno spinta di un all-mountain.... ci pedali bene, ma in discesa non c'è paragone...
la giant AC è una all-mountain di una volta, pedalabile e pesante come una bici da enduro moderna e guidabile poco più di una xc full moderna :-)
130 mm di escursione oggi sono pochi, soprattutto con le geometrie di una volta...
considera che nel 2002 c'erano alcune bici da dh con angolo di sterzo di 68°, sarebbe quasi troppo chiuso per un all-mountain di oggi...
devi pensare bene a cosa vuoi farne...
la reign mi sembra quella più moderna, anche se poi non è detto che vada bene...
se tu volessi una bici per fare tutto, dalle pedalate ai bike park devi avere una bici da enduro e stare intorno ai 15-16 kg.... la bullit nuova è una bici polivalente se montata leggera... quella vecchia è pesante... ripeto, era considerata una bici da freeride... quel telaio montato leggero oggi sarebbe ottima per l'enduro/all-mountain, ma comprarla per spenderci i miliardi per adattarla è sbagliato...
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Grazie Bisso!
Io vorrei l'utopica bici per fare tutto perché non faccio niente...
Se giro con UN mio amico, vero biker, single, si sale per poter scendere.
Se giro con gli ALTRI amici, sposati con figli come me, neofiti della MTB, si fanno 40-50 km per le strade di campagna e io mi rompo... Ovviamente ogni tanto faccio sì che ci si infili in un sentiero in discesa o nel bosco dove sono stato accompagnato dall'altro.
La bici per me deve essere bella (la + è la Nomad!) e polivalente.
Il problema è il prezzo: ovviamente più per le incomprensioni coniugali che altro.
Penso che la Reign 2 sia, a malincuore, quella che mi si adatti di più... La Bullit è più bella e se riuscirò a strappare un buon prezzo sarà mia!
Oppurea Reign 1 del 2009: prezzo di mercato? Ne avrei trovata una, ma a 1300!
Aloha!
O.T. per Brakki: "so long" è una citazione fumettistica di Lungo Fucile
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
O.T. per Brakki: "so long" è una citazione fumettistica di Lungo Fucile
Centrato,i grandi berardi & milazzo hanno creato il mio eroe/antieroe e cerco di assomigliarle un pò eh eh eh,lo stesso per il bracchetto,credo di sembrare più a quello xò,un minch-ione galattico ma sempre allegro .So long.Brakky
Dimenticavo,cercare la bike perfetta per fare tutto.............sono all'inseguimento anche io,solo che mi sono reso conto che è come cercare la moglie perfetta...........
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Dimenticavo,cercare la bike perfetta per fare tutto.............sono all'inseguimento anche io,solo che mi sono reso conto che è come cercare la moglie perfetta...........
La moglie perfetta ce l'ha il marito perfetto; per quello mi sono accontentato del meglio che potevo trovare! ;)
Sarà lo stesso con bike e biker?
Per ora grazie a tutti! Penso che mi fermerò alla Reign 2 del 2006 (sempre che non riesco a togliere 400€ a uno che vende la Reign 1 del 2009...)

Aloha
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
la reign è la più adatta... valuta qualsiasi cosa da enduro/all-mountain moderno... valuta anche la gt force... trovi sicuramente qualche modello in alluminio del 2008/2009 a circa 1000 euro visto che alcune versioni costavano circa 2000 euro nuove... è un ottima bici... io ho la sanction ma quella la trovi a prezzi sicuramente più alti...
 

Winterhawk

Biker grossissimus
tornando alla bici postata, la junior t non so come vada perché è una delle vecchie marzocchi che non ho provato (ho avuto la monster e la shiver)... l'ammo non è il migliore.. in quegli anni il migliore era il fox vanilla rc, ma santacruz montava sempre 5th element...
quando prendi una bici vecchia devi considerare di dover subito far fare una manutenzione alle sospensioni, che chissà se è mai stata fatta!

e poi su questi modelli scordati la piattaforma stabile (o propedal) dei moderni... anche questo rende poco pedalabile la bullit... era eccezionale come bici, 8 anni fa... ma oggi la tecnoligia è andata avanti... per divertirti andrà benissimo, ma come performance sono sicuro che in discesa non è superiore di un'attuale bici da enduro...

Le considerazioni che fai in questo e negli altri interventi del topic sono in grandissima parte condivisibili. Ho una SC bullit da 7 anni.
La mia in origine era stata dotata di una Junior T, presto sostituita da una più performante Marzocchi 888 RC. La Junior T era una forcella onesta, ma nulla più.
Inoltre, a conforto di quanto giustamente affermi, in luogo del 5th element ho poi montato un bel Fox dhx5 a molla, mai più sostituito.
La bici è sì pesante, ma non così impedalabile. Ci ho fatto uscite anche da quasi 2000 m di dislivello, senza particolari problemi. Certo, in ambito AM/enduro ormai ci sono un sacco di opportunità migliori, ma il bullit rimane comunque una bici affascinante, con la quale -volendo- si può fare un pò di tutto; per questo l'ho tenuta, nonostante abbia più volte pensato di venderla... Ma nel mio caso è diverso, perchè l'alternativa leggera ce l'ho... Se dovessi però, come l'autore del thread, valutare l'acquisto di una bici da AM, difficilmente mi orienterei su questa, a meno che non capiti un'occasione particolarmente vantaggiosa o non voglia a tutti i costi questo telaio! Ma qui si entra in un altro discorso, che prescinde dalle considerazioni di opportunità già espresse nella discussione.
Per il divertimento in discesa comunque non ci sono problemi, anzi! OK, sullo stretto e tortuoso il bullo non è un mostro di agilità, però ripaga con gli interessi sul veloce e si difende bene sullo sconnesso... Dipende sempre da cosa si vuole fare e dal tipo di sentieri afrontati in prevalenza. Imho.
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Ok! A malincuore niente Bullit!
Però la storia infinita prosegue (e tralascio avvenimenti spiacevoli...): questo week end andrò a vedere una Commencal Meta 55!
Poi posso pubblicare la foto o sarebbe di offesa alla Bullit visto che questo è un trad per lei?

Aloha a tutti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo