santa cruz bullit in salita!?

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
Non l'ho provata in salita, ma un amico che viene sempre con noi in bici, la usa tranquillamente, ha montato solo il 32, ma riesce affrontare direi ogni genere di salita, per le lunghe distanze con lui abbiamo fatto circa 1100 metri di dislivello...il giorno dopo era morto, però ce l'ha fatta...davanti monta una 150mm, ora che ci penso ha fatto anche la Batbike, circa 35km...distanza discreta per quel tipo di bicicletta!
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Personalmente non l'ho mai provata ma giro spesso con uno che ce l'ha e si sciroppa anche giri con dislivelli a 3 zeri senza problemi (e senza fretta....). Si spara anche delle belle rampe ripide senza tirarsi il manubrio sui denti. Mi sembra una gran bici.
P.S.: la sua ha il telaio da 7" dietro con una Junior T davanti.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
io ho provato questo gioiello in discesa :-? e me ne sono innamorato :eek: ,
qualcuno di voi ha provato ad usarla in salita?come va?
su salite ripide è ancora buona o pesa troppo???
e su lunghe distanze??

grazie... :-?

nel mio giro ce ne sono due con il bullit:
uno montato con psylo (aveva una monster, e la usava anche in salita!), e uno ha una jrt da 150 (prima aveva una superV un pelo piccola, e andava la meta' di adesso). in salita vanno come schegge...
 
PREMESSA
Oggi sono in versione avvocato del diavolo...
8-)

Ricorda che con attrezzi del genere devi rivedere le tue idee su approccio alla pedalata...
...il mezzo, se montato coerentemente con il suo spirito, pesa e 'scorre' poco, quindi metti in conto di usare rapporti mooolto più agili, salire (quasi ovunque) mooolto più lento, impiegare mooolto più tempo per i giri pedalati, ma se ti basta divertirti in discesa, naturalmente sempre guidando tu il mezzo e non farti guidare tu da esso, allora prendilo senza tentennamenti...

...quelli verranno dopo, soprattutto se sei uno che ama pedalare senza troppi patemi d'animo, senza arrivare stravolto alla fine della salita e trovarsi in discesa con la mente annebbiata (non ci sono sempre le funivie e furgoni per guadagnare 1000 e passa metri di dislivello da godersi in discesa), oppure obbligare i tuoi compagni di pedalata a fermarsi per recuperare (fortunato chi ha amici tutti su fullazze...).
Vedi tu... (a meno che tu non sia uno in forma, veramente in forma, per portarsi dietro la fullazza , tranqui tranqui senza sputare l'anima...)

Io la front xc-manontroppo me la sono tenuta accanto alla full freeride da 17 kg, in più di un'occasione torna utile... (e ti impegni anche a superare passaggi tecnici che la fullazza si mangerebbe in un sol boccone, sono belle soddisfazioni...)
:-?

Ciao
:-o
 

Gizzo

Biker novus
14/7/03
7
0
0
Visita sito
roy batty ha scritto:
PREMESSA

Ricorda che con attrezzi del genere devi rivedere le tue idee su approccio alla pedalata...
...il mezzo, se montato coerentemente con il suo spirito, pesa e 'scorre' poco, quindi metti in conto di usare rapporti mooolto più agili, salire (quasi ovunque) mooolto più lento, impiegare mooolto più tempo per i giri pedalati, ma se ti basta divertirti in discesa, naturalmente sempre guidando tu il mezzo e non farti guidare tu da esso, allora prendilo senza tentennamenti...


bravo.
è l'idea che sostengo da sempre.
la cosa piu importante IMHO è il recupero aerobico prima di iniziare la discesa....fondamentale.

Gizzo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Concordo 100% con Roy, quella delle bike da FR e 16Kg. di peso che vanno bene per fare tutto secondo me è una bella favola molto di moda. O meglio, che esista gente preparata in grado di portarsi in giro mezzi del genere per grossi dislivelli sarà pur vero, ma ciò non toglie che esistono bici moolto più indicate per le lunghe pedalate :-) .
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
roy batty ha scritto:
PREMESSA
Oggi sono in versione avvocato del diavolo...
8-)

Ricorda che con attrezzi del genere devi rivedere le tue idee su approccio alla pedalata...
...il mezzo, se montato coerentemente con il suo spirito, pesa e 'scorre' poco, quindi metti in conto di usare rapporti mooolto più agili, salire (quasi ovunque) mooolto più lento, impiegare mooolto più tempo per i giri pedalati, ma se ti basta divertirti in discesa, naturalmente sempre guidando tu il mezzo e non farti guidare tu da esso, allora prendilo senza tentennamenti...

...quelli verranno dopo, soprattutto se sei uno che ama pedalare senza troppi patemi d'animo, senza arrivare stravolto alla fine della salita e trovarsi in discesa con la mente annebbiata (non ci sono sempre le funivie e furgoni per guadagnare 1000 e passa metri di dislivello da godersi in discesa), oppure obbligare i tuoi compagni di pedalata a fermarsi per recuperare (fortunato chi ha amici tutti su fullazze...).
Vedi tu... (a meno che tu non sia uno in forma, veramente in forma, per portarsi dietro la fullazza , tranqui tranqui senza sputare l'anima...)

Io la front xc-manontroppo me la sono tenuta accanto alla full freeride da 17 kg, in più di un'occasione torna utile... (e ti impegni anche a superare passaggi tecnici che la fullazza si mangerebbe in un sol boccone, sono belle soddisfazioni...)
:-?

Ciao
:-o

sono anch'io sicuro che sia mooolto più faticoso salire con quella full che con la mia drh da 14,5 kg...
mi piace pedalare in salita ma mi fa impazzire la discesa...

solitamente le salite (anche di 1300 mt.di disl.) le faccio con la drh e il mio mitico zaino da 8,5kg e le gazzalodi da 2.3 da dh... :smile: quindi suppongo che alleggerendo di 2 kg lo zaino riuscirei a pareggiare i conti...
:smile:

grazie comunque del tuo post roy :eek: infatti ora sto valutando tante cose...anche se per 6 mesi non tocchero mtb visto il crociato che mi opero domani... :cry: di tempo per pensare ne ho a volontà
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
Otis ha scritto:
Personalmente non l'ho mai provata ma giro spesso con uno che ce l'ha e si sciroppa anche giri con dislivelli a 3 zeri senza problemi (e senza fretta....). Si spara anche delle belle rampe ripide senza tirarsi il manubrio sui denti. Mi sembra una gran bici.
P.S.: la sua ha il telaio da 7" dietro con una Junior T davanti.

mi dai buone speranze allora, io l'ho ordinata con la super T davanti e affronterei dislivelli non oltre i 400 metri con pendenze abbastanza blande (qualche strappetto ci stà comunque). non vedo l'ora che arrivi!
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Giovà ha scritto:
mi dai buone speranze allora, io l'ho ordinata con la super T davanti e affronterei dislivelli non oltre i 400 metri con pendenze abbastanza blande (qualche strappetto ci stà comunque). non vedo l'ora che arrivi!

sono il primo a dire che il peso conta relativamente, ma se per colpa della bici devi limitare il dislivello in salita, non ti conviene comprarti una enduro, cosi' ti fai piu' salita=piu' discesa=piu' divertimento?
 

magnusson

Biker serius
2/1/03
252
5
0
Roma
Visita sito
io l'ho provata, non proprio in salita ma su un lungo falso piano. A me è sembrata eccezionale, ammortizza bene e il 5th element ti permette di andare fluidi senza dondolare.
La mia impressione è stata di una bici veramente molto scorrevole, quindi adatta al trail biking. In confronto alla black soul di Sintesi, sembra di essere su una full Xc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo